Avviso finalizzato ad individuare il personale non dirigenziale in possesso dei requisiti per il reclutamento speciale transitorio (c.d.stabilizzazione) di cui all’art. 3, Comma 5, del Decreto Legge 22 aprile 2023, n. 44, convertito con modificazioni dalla Legge 21 giugno 2023, n. 74, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 4 posti di istruttore socio – educativo (ex cat.c) presso gli asili nido comunali.
Chiusura: {"_seconds":1764629940,"_nanoseconds":0}
Informazioni sul Ruolo
AVVISO FINALIZZATO AD INDIVIDUARE IL PERSONALE NON DIRIGENZIALE IN POSSESSO DEI REQUISITI PER IL RECLUTAMENTO SPECIALE TRANSITORIO (C.D.STABILIZZAZIONE) DI CUI ALL’ART. 3, COMMA 5, DEL DECRETO LEGGE 22 APRILE 2023, N. 44, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 21 GIUGNO 2023, N. 74, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N.4 POSTI DI ISTRUTTORE SOCIO – EDUCATIVO (EX CAT.C) PRESSO GLI ASILI NIDO COMUNALI.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
{"_seconds":1763730000,"_nanoseconds":0}
Data di Chiusura
{"_seconds":1764629940,"_nanoseconds":0}
Numero di Posti
4
Metodo di Valutazione
Colloquio
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere in Servizio successivamente alla data del 28 agosto 2015, data di entrata in vigore della Legge n. 124 del 2015, con contratti di lavoro a tempo determinato presso il Comune di Ragusa con il profilo professionale di assistente all’infanzia (ex cat.c)
- Essere stato reclutato a tempo determinato con procedure concorsuali ordinarie, in relazione alle medesime attività svolte nella categoria e profilo professionale per la quale è stata programmata l’assunzione a tempo indeterminato, anche espletate presso amministrazioni pubbliche diverse
- Avere maturato, alla data di scadenza della presentazione dell’istanza di partecipazione, alle dipendenze del Comune di Ragusa, almeno tre anni di Servizio, anche non continuativi, negli ultimi otto anni
- Cittadinanza italiana o di altro paese membro della Unione Europea
- Aver compiuto la maggiore età (18 anni) e non avere età superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d'Ufficio
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego
- Non avere riportato condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo i del titolo ii del libro secondo del Codice penale, ovvero condanne, anche per effetto dell’applicazione della pena su richiesta delle parti ai sensi degli art. 444 e ss. C.p.p., per i delitti di cui all’art. 15, Comma 4-septies, della Legge n. 55/1990 come successivamente modificata ed integrata; quest’ultima disposizione non trova applicazione nel caso in cui sia intervenuta riabilitazione alla data di scadenza del presente Avviso
- Non avere riportato condanne penali per i reati di cui alla Legge 3-08-1998 n. 269 (sanzioni interdittive all'esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con i minori)
- Possedere il titolo di studio necessario per ricoprire il profilo richiesto: uno dei titoli di studio previsti per l’accesso di cui al d.p.r.s. 16 maggio 2013 (Allegato 1)
- Idoneità fisica all'impiego con consapevolezza che il Comune di Ragusa ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i candidati in base alla normativa vigente
Programma d'Esame
- La stabilizzazione è subordinata alla valutazione positiva dell'attività lavorativa svolta e al superamento di un colloquio selettivo, di natura tecnico-professionale, volto a valutare le conoscenze tecniche e le competenze acquisite nel profilo di istruttore socio-educativo. Le materie oggetto del colloquio sono: - struttura organizzativa del Comune e codici di comportamento dei dipendenti pubblici. - nozioni di diritto amministrativo. - legislazione regionale in materia di servizi educativi di prima infanzia (d.p.r.s. 16 maggio 2013). - elementi di pedagogia dell’età evolutiva. Al termine del colloquio, la Commissione esprimerà un giudizio di idoneità/non idoneità. Gli elenchi dei candidati ammessi al colloquio e di quelli esclusi saranno pubblicati con determinazione dirigenziale.
Contatti e Link Utili
Contatti
telefono 0932 676634-624-614-618
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-21T13:00:54.026Z
ID Concorso: 65811905a0644c29853f99bd8ee1cfa6
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.