Aperto

Bando di Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di “operatore esperto servizi tecnico-manutentivi”

(2 regioni)
Chiusura: 30/11/2025

Informazioni sul Ruolo

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI , PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI “ OPERATORE ESPERTO SERVIZI TECNICO-MANUTENTIVI” – AREA OPERATORI ESPERTI - CCNL 16/11/2022 –   PROFILO PROFESSIONALE ELETTRICISTA

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

31/10/2025

Data di Chiusura

30/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Servizi Generali

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea
  • Età non inferiore agli anni diciotto e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d'Ufficio
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stato escluso dall'elettorato politico attivo
  • Possesso di uno dei seguenti titoli di studio: - licenza della scuola dell'obbligo o assolvimento dell'obbligo scolastico, unitamente ad un Attestato professionale conseguito a seguito di superamento di corsi di formazione professionale relativi alle aree di riferimento per lo svolgimento delle mansioni di elettricista di anni 3(tre) conseguito presso un Istituto Professionale di stato o legalmente riconosciuto e un’esperienza di almeno 5 anni con mansione di elettricista presso enti pubblici e/o presso operatori economici privati operanti nel Settore dell’impiantisitica-illuminazione o come lavoratore autonomo, debitamente Attestato; - licenza della scuola dell'obbligo o assolvimento dell'obbligo scolastico, unitamente ad una esperienza lavorativa svolta come lavoratore autonomo o alle dirette dipendenze di una impresa abilitata nel ramo di attività cui si riferisce la prestazione per un periodo non inferiore a 5 anni, escluso quello computato ai fini dell'apprendistato e quello svolto come operaio qualificato, in qualità di operaio installatore con qualifica di specializzato nelle attività di installazione, di trasformazione, di ampliamento e di manutenzione degli impianti elettrici; - Diploma di qualifica professionale almeno triennale rilasciato da un Istituto Professionale dopo la licenza di scuola secondaria di primo grado (ex scuola media), attinente al posto messo a Concorso conseguito presso un Istituto statale o legalmente riconosciuto con esperienza di almeno 3 anni con mansione di elettricista presso enti pubblici e/o presso operatori economici privati operanti nel Settore dell’impiantisitica- illuminazione o come lavoratore autonomo, debitamente Attestato;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari, ovvero non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabili
  • Non avere riportato condanne e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso una pubblica amministrazione
  • Non avere procedimenti penali in Corso che comportano l’interdizione dai pubblici uffici o che possano influire sull’idoneità morale e sull’attitudine ad espletare l’attività di pubblico impiegato
  • Posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva (per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31.12.1985)
  • Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle attività e mansioni proprie del profilo
  • Possesso patente di categoria b
  • Pagamento del contributo di € 10,33

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova pratica e una prova orale, entrambe in presenza. La prova pratica consisterà nell’esecuzione di un lavoro o Servizio manutentivo riconducibile alle mansioni richieste per il profilo professionale. I candidati dovranno essere muniti di propri dpi (dispositivi di protezione individuale). La prova orale verterà sugli argomenti della prova pratica, nozioni sull’ordinamento degli enti locali (organi di governo e funzioni del Comune), diritti e doveri dei dipendenti pubblici, norme antinfortunistiche e di sicurezza sul lavoro, nozioni di lingua Inglese (livello scolastico base) e conoscenza basilare delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (idoneità, senza punteggio). Le comunicazioni relative al calendario delle prove e ai relativi esiti saranno pubblicate sul portale del reclutamento inpa e sul sito istituzionale dell’ente nella sezione bandi di Concorso in amministrazione trasparente. Tali pubblicazioni costituiscono notifica a tutti gli effetti. La Commissione ha a disposizione un massimo di 60 punti (30 per la prova pratica e 30 per la prova orale). L'ammissione alla prova orale è subordinata al conseguimento di una votazione di almeno 21/30 nella prova pratica. La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 21/30. Non è prevista alcuna valutazione dei titoli.

Contatti e Link Utili

Contatti

comune.castellammare.tp@pec.it oppure 0924 - 592215

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-31T13:00:13.504Z
ID Concorso: a6c0c8be1422403f8c00d91b4843c17c

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.