Comune di Caltanissetta- Bando di Concorso pubblico, per titoli e prova d'idoneita', ai sensi dell'art. 49 della l. R. n. 15/2004, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n° 1 posto di messo notificatore - area degli operatori esperti -ccnl comparto funzioni locali 2019/2021.
(2 regioni)
Chiusura: 25/10/2025
Informazioni sul Ruolo
COMUNE DI CALTANISSETTA - BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI E PROVA D'IDONEITA', AI SENSI DELL'ART. 49 DELLA L. R. N. 15/2004, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N° 1 POSTO DI MESSO NOTIFICATORE - AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI - CCNL COMPARTO FUNZIONI LOCALI 2019/2021.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
25/09/2025
Data di Chiusura
25/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana. Tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti alla Unione Europea e per i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Per i cittadini di paesi terzi, è necessario che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria (art. 38 del d.lgs. n. 165/2001 e s.m.i.). I cittadini degli stati membri dell'Unione Europea o loro familiari o cittadini di paesi terzi devono avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana (d.p.c.m. n. 174 del 7.2.1994);
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- Godimento dei diritti civili e politici. Per i cittadini non italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza;
- Non essere stati destituiti, dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale;
- Non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
- Di essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva (solo per i concorrenti maschi nati entro il 31/12/1985)
- Idoneità psico-fisica alla mansione specifica rispetto al profilo ricercato.
- Assolvimento obbligo scolastico, accompagnato dall’Attestato di superamento di apposito Corso di formazione e qualificazione e il superamento dell’esame di idoneità al ruolo di messo notificatore ai sensi dell’art. 1, commi 158,159,160 della l. n. 296/2006.
- Possesso patente di guida di categoria b non soggetta a provvedimenti di revoca e/o sospensione;
- Conoscenza base della lingua Inglese (art. 37 Comma 1 d. D. Lgs 165/2001);
- Conoscenza adeguata delle applicazioni informatiche (art. 37, c. 1, d. Lgs. n. 165/01)
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei titoli e una prova di idoneità. La Commissione dispone di 30 punti, di cui 10 per i titoli e 20 per la prova di idoneità. La prova di idoneità è finalizzata all’accertamento delle competenze, conoscenze e capacità di base amministrative e/o tecniche e di quelle specifiche correlate al posto messo a Bando, tra cui nozioni di diritto amministrativo, disciplina in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi, normativa in materia di notificazione atti, nozioni fondamentali in materia di anagrafe, procedure di pubblicazioni all’albo pretorio on line, nozioni in materia di trattamento dei dati personali, disciplina in materia di trasparenza e anticorruzione, il Codice di comportamento ed il Codice disciplinare del pubblico dipendente, competenze informatiche di base e conoscenza della lingua Inglese. La prova di idoneità si intende superata con l’attribuzione di un punteggio pari almeno a punti 14/20. Del luogo, della data e dell’ora della prova pratica, sarà data conoscenza ai candidati non meno di 15 giorni prima, mediante pubblicazione dell’Avviso all’albo pretorio online ed alla sezione “amministrazione trasparente” del sito istituzionale dell’ente e sul portale del reclutamento inpa. La mancata presentazione alla data di convocazione per sostenere la prova di idoneità sarà considerata come rinuncia alla Selezione, indipendentemente dalla causa dell’assenza.
Contatti e Link Utili
Contatti
ufficio.personale@pec.comune.caltanissetta.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-25T11:00:10.852Z
ID Concorso: 6864d76a45294693876b97347ef83b9e
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.