Aperto

Arpa Sicilia Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 5 posti di collaboratore tecnico professionale (area dei professionisti della salute e dei funzionari) ccnl comparto sanità, con Laurea in ingegneria civile , ambientale , edile, della sicurezza, scienze agrarie, scienze ambientali, scienze geologiche, scienze forestali, pianificazione territoriale , urbanistica e ambientale con rapporto di lavoro a tempo determinato e a tempo pieno

Chiusura: 05/12/2025

Informazioni sul Ruolo

ARPA Sicilia CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 5 POSTI DI COLLABORATORE TECNICO PROFESSIONALE (AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E DEI FUNZIONARI) CCNL COMPARTO SANITÀ, CON LAUREA IN  INGEGNERIA CIVILE , AMBIENTALE , EDILE, DELLA SICUREZZA, SCIENZE AGRARIE, SCIENZE AMBIENTALI, SCIENZE GEOLOGICHE, SCIENZE FORESTALI, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE , URBANISTICA E AMBIENTALE CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO E A TEMPO PIENO

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

20/11/2025

Data di Chiusura

05/12/2025

Numero di Posti

5

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Ambiente

Regime di Impegno

tempo determinato e a tempo pieno

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro, purché titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente ovvero i cittadini/e di paesi terzi purché titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato/a ovvero dello status di protezione sussidiaria
  • Maggiore età e non avere raggiunto il limite massimo per il collocamento a riposo d’Ufficio
  • Idoneità fisica all'impiego
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Possesso del titolo di studio richiesto dal Bando per accedere al Concorso e dei titoli esperienziali eventualmente richiesti
  • Non essere stato destituito, dispensato, licenziato ovvero dichiarato decaduto dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, nonché di non essere stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato, né essere stati licenziati per motivi disciplinari a norma dei contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati per i comparti della pubblica amministrazione
  • Non avere riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Non essere stato dichiarato interdetto o sottoposto a misure che escludono, secondo le norme vigenti, la costituzione di un rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione
  • Essere in posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva per i soli cittadini italiani soggetti a tale obbligo, ai sensi dell’art. 1 Legge 23 agosto 2004 n. 226, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985
  • Conoscenza della lingua Inglese e conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse; conoscenza della lingua italiana per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta può consistere in un elaborato, quesiti a risposta multipla o domande a risposta aperta sulle seguenti materie: * elementi di project management per la ricerca * nozioni sulle principali leggi in materia di tutela ambientale * principi di base della normativa in materia di sicurezza sul lavoro * conoscenza di base della lingua Inglese * monitoraggio ambientale * sistemi gis e modellazione territoriale * progettazione sostenibile e valutazione ambientale * analisi dati territoriali per superare la prova scritta è necessario ottenere un punteggio di almeno 28/40. La prova orale consiste in un colloquio individuale volto ad accertare le conoscenze relative alle materie d'esame della prova scritta e si intende superata con una votazione di almeno 21/30. L'elenco dei candidati ammessi alla prova orale, il diario della prova scritta e orale e la sede di svolgimento verranno comunicati ai candidati, non meno di quindici giorni prima della prova medesima, mediante pubblicazione sul sito inpa e sul sito internet dell’Agenzia (www.arpa.Sicilia.it). La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti. La partecipazione alle prove è consentita solo a seguito di identificazione del candidato tramite documento d'identità valido. Ai soggetti con disturbi specifici di apprendimento (dsa) è assicurata la possibilità di sostituire la prova scritta con un colloquio orale o di utilizzare strumenti compensativi, nonché di usufruire di un prolungamento dei tempi. Alle candidate in stato di gravidanza o allattamento saranno assicurate opportune pause e la disponibilità di appositi spazi.

Contatti e Link Utili

Contatti

srotondo@arpa.sicilia.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-20T11:01:20.724Z
ID Concorso: d26fde5eb31f4073a78f8b7665d4014e

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.