Bando di Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato, di n. 1 posto di operatore amministrativo famiglia degli operatori esperti
Informazioni sul Ruolo
Bando di concorso pubblico per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato, di n. 1 posto di operatore amministrativo famiglia degli operatori esperti
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
{"_seconds":1761915600,"_nanoseconds":0}
Data di Chiusura
{"_seconds":1763765940,"_nanoseconds":0}
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, commi 1, 2 e 3-bis del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
- Età non inferiore agli anni 18
- Essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di Residenza oppure comunicare i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime
- Idoneità psico-fisica a svolgere continuativamente ed incondizionatamente le mansioni proprie del profilo del posto messo a Concorso, ovvero compatibilità dell’eventuale handicap posseduto con le mansioni stesse
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, non essere stati licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari, nonché non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico per aver prodotto, per conseguire l'impiego, documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
- Immunità da condanne penali, provvedimenti d'interdizione o misure restrittive che escludano o che possano determinare l’estinzione del rapporto di lavoro dei dipendenti presso pubbliche amministrazioni; coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
- Possesso del titolo di studio prescritto per l'accesso all'incarico
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva da parte dei cittadini ad esso soggetti
- Possesso della patente categoria b
- Conoscenza di base della lingua Inglese
- Conoscenza e utilizzo delle applicazioni informatiche e dei software più diffusi
- Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, commi 1, 2 e 3-bis del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ossia essere cittadino di altro stato membro dell’Unione Europea o suo familiare non avente la cittadinanza di uno stato membro che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente o cittadino di paesi terzi che sia titolare del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che sia titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria
- Possesso del titolo di studio prescritto per l'accesso all'incarico (si veda il successivo art. 4)
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta, da svolgersi mediante apparecchiature informatiche con domande a risposta multipla sulle materie indicate, e un colloquio. L'ammissione al colloquio è subordinata al raggiungimento di un punteggio non inferiore a 21/30 nella prova scritta. Il colloquio verterà sulle materie della prova scritta, valutando la preparazione, la capacità professionale, le competenze comportamentali e attitudinali. In sede di colloquio si accerterà la conoscenza della lingua Inglese dichiarata e le conoscenze informatiche. Ogni comunicazione relativa al Concorso sarà effettuata tramite il portale “inpa” e l'albo pretorio online del Comune. La prova scritta si terrà il 26 novembre 2025 alle ore 10:00. La sede sarà comunicata sul portale inpa almeno tre giorni prima. Il colloquio si terrà il 10 dicembre 2025 alle ore 10:00 presso il palazzo comunale di trinità d’agultu e vignola. I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di un documento di identificazione valido. L'amministrazione si riserva la facoltà di non procedere ad alcuna assunzione e di annullare, revocare, modificare o sospendere il Bando.
Contatti e Link Utili
Contatti
protocollo.trinitadagultu@legalmail.it, 0796106134
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-31T13:00:13.504Z
ID Concorso: ef1b1c7d8f114117a5711ff57b40c430
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.