Aperto

Selezione pubblica per il conferimento di un incarico di dirigente a tempo determinato, ex art. 110, Comma 1 del D.lgs 267/2000.

(2 regioni)
Chiusura: 21/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Selezione pubblica per il conferimento di un incarico, a tempo determinato ex art. 110, comma 1 del D.Lgs 267/2000, di dirigente da assegnare all'Area programmazione, bilancio, tributi, partecipazioni, sistemi informativi, innovazione, ai sensi dell'art. 1, comma 2 del D.Lgs 15/2001.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

06/11/2025

Data di Chiusura

21/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Colloquio

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere cittadino/a Italiano o di altro stato membro dell’Unione Europea o suo familiare non avente la cittadinanza di uno stato membro che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente o cittadino di paesi terzi che sia titolare del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che sia titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria ai sensi dell’Articolo 38 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. I soggetti di cui all’Articolo 38 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 dovranno essere in possesso dei requisiti, se compatibili, di cui all'Articolo 3 del Decreto del presidente del Consiglio dei ministri 7 febbraio 1994, n. 174
  • Avere un’età non inferiore a diciotto anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
  • Idoneità psico-fisica a svolgere continuativamente ed incondizionatamente le mansioni proprie del profilo del posto messo a Concorso
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stati esclusi/e dall’elettorato politico attivo
  • Non essere stati destituiti/e o dispensati/e dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge e contrattuale, ovvero non essere stati/e dichiarati/e decaduti/e
  • Non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici e non avere carichi pendenti (procedimenti penali in Corso di istruzione o pendenti per giudizio) o sottoposti a misure che escludono, secondo le norme vigenti, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione, né trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità
  • Non aver subito condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo i del titolo ii del libro secondo del Codice penale, ai sensi dell’art. 35 bis D.lgs 165/2001
  • Posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, ai sensi dell’art. 1 Legge 23.08.2004 n. 226
  • Possesso di uno dei seguenti titoli di studio universitari:  Diploma di Laurea vecchio ordinamento in economia e commercio, Laurea specialistica 64/s scienze dell’economia, 84/s scienze economico-aziendali, Laurea magistrale lm-56 scienze dell’economia, lm-77 scienze economico-aziendali o titoli equipollenti e equiparati ai sensi della normativa vigente.
  • è richiesto inoltre il possesso di almeno uno dei seguenti requisiti di esperienza professionale, in relazione alla status del candidato:  essere dipendente a tempo indeterminato di una pubblica amministrazione con un’anzianità di Servizio pari ad almeno cinque (5) anni in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il Diploma di Laurea (o titolo di studio equiparato); oppure (in alternativa)  essere dipendente a tempo indeterminato di amministrazioni statali reclutato a seguito di Corso-Concorso con un’anzianità di Servizio pari ad almeno quattro (4) anni in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il Diploma di Laurea (o titolo di studio equiparato); oppure (in alternativa)  essere dipendente a tempo indeterminato di una pubblica amministrazione, in possesso di un Dottorato di ricerca o di un Diploma di Specializzazione conseguito presso le scuole di Specializzazione individuate dal d.p.c.m. n. 80/2018, con un'anzianità di Servizio pari ad almeno tre (3) anni in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il Diploma di Laurea (o titolo di studio equiparato); oppure (in alternativa)  essere in possesso della qualifica di dirigente a tempo indeterminato in enti o strutture pubbliche non ricomprese nel campo di applicazione dell’art. 1, Comma 2, d.lgs n. 165/2001 s.m.i., con un’anzianità di Servizio nell’espletamento di funzioni dirigenziali pari ad almeno due (2) anni; oppure (in alternativa)  avere svolto incarichi dirigenziali o equiparati (ex art. 109 del D.lgs 267/2000) in amministrazioni pubbliche per almeno cinque (5) anni; oppure (in alternativa)  avere maturato, come cittadino/a Italiano/a, Servizio per almeno quattro (4) anni continuativi presso enti od organismi internazionali in posizioni funzionali apicali per l’accesso alle quali è richiesto il Diploma di Laurea (o titolo di studio equiparato).
  • Comprovata esperienza pluriennale e specifica professionalità nelle materie oggetto dell'incarico

Programma d'Esame

  • La Selezione avverrà mediante valutazione per colloquio, finalizzato ad accertare il possesso di comprovata esperienza pluriennale e specifica professionalità nelle materie oggetto dell'incarico.

Contatti e Link Utili

Contatti

https:\/\/www.comune.porto-torres.ss.it\/it\/documenti\/bandi\/bandi-concorso\/

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-06T17:01:04.798Z
ID Concorso: 389cfff089464a23a484a6bd45d9c9c6

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.