Aperto

Avviso pubblico di mobilità volontaria esterna, ai sensi dell’art. 30, Comma 1 del D.lgs 165/2001, mediante Selezione per titoli e colloquio, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di funzionario tecnico, inquadrato nell'area dei funzionari e delle elevate qualificazioni, riservato a dipendenti in Servizio a tempo indeterminato presso amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, Comma 2, del D.lgs 165/2001.

(2 regioni)
Chiusura: {"_seconds":1764111540,"_nanoseconds":0}

Informazioni sul Ruolo

Avviso pubblico di mobilità volontaria esterna, ai sensi dell’art. 30, comma 1 del D.Lgs. 165/2001, mediante selezione per titoli e colloquio, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di funzionario tecnico, inquadrato nell'area dei funzionari e delle elevate qualificazioni, riservato a dipendenti in servizio a tempo indeterminato presso amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

{"_seconds":1762783200,"_nanoseconds":0}

Data di Chiusura

{"_seconds":1764111540,"_nanoseconds":0}

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere dipendenti in Servizio a tempo indeterminato presso amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, Comma 2 del d.lgs n. 165/200
  • Essere in Servizio, con rapporto a tempo pieno e indeterminato presso pubbliche amministrazioni, inquadrati nella medesima area giuridica e medesimo o analogo profilo professionale corrispondente al posto da ricoprire;
  • Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio universitari: Diploma di Laurea vecchio ordinamento in ingegneria per l’ambiente e il territorio; Laurea specialistica o di secondo livello 38/s – ingegneria per l'ambiente e il territorio; Laurea magistrale o di secondo livello lm-35 – ingegneria per l'ambiente e il territorio, lm-26 – ingegneria della sicurezza; Laurea triennale o di primo livello 08 – ingegneria civile e ambientale, l-7 – ingegneria civile e ambientale. Sono fatte salve equiparazioni ed equipollenze stabilite dalle norme di Legge in materia di titoli universitari, ai fini della partecipazione a pubblici concorsi. I candidati che hanno conseguito il titolo di studio all’estero dovranno comprovare l’equipollenza del proprio titolo di studio con uno tra quelli italiani richiesti per l’ammissione alla presente procedura, citando nella domanda di partecipazione il proprio titolo di studio nella lingua originale e gli estremi del provvedimento di riconoscimento dell’equipollenza da parte dell’autorità competente. Non è consentita la partecipazione di lavoratori che, pur essendo inquadrati nella stessa categoria contrattuale del posto da ricoprire, non siano in possesso dello specifico titolo di studio richiesto;
  • Essere in possesso dell’idoneità psico fisica all’impiego;
  • Non aver avuto, nell’ultimo triennio, provvedimenti disciplinari superiori ai richiami verbali;
  • Non essere stati destituiti/e o dispensati/e dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge e contrattuale, ovvero non essere stati/e dichiarati/e decaduti/e;
  • Di non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e di non avere in Corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313. In caso contrario, dovrà essere precisata la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
  • Non aver subito condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo i del titolo ii del libro secondo del Codice penale, ai sensi dell’art. 35 bis D.lgs 165/2001;
  • Di trovarsi nelle seguenti ipotesi riguardo all’assenso al Trasferimento da parte dell’amministrazione di appartenenza, ai sensi dell’art. 30, co. 1, del D.lgs 165/2001: Nulla osta necessario o nulla osta non necessario.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione dei titoli e un colloquio. Ai candidati sarà attribuito un punteggio massimo di 50, suddiviso in massimo 20 punti per i titoli (anzianità di Servizio e curriculum professionale) e massimo 30 punti per il colloquio. Il colloquio è finalizzato ad accertare le competenze relative al posto da ricoprire presso l’area ambiente, protezione civile, polizia locale, valutando le conoscenze in merito a ciclo gestione rifiuti, bonifiche ambientali, servizi cimiteriali e randagismo. Non saranno considerati idonei i candidati che non raggiungano un punteggio complessivo di almeno 35 punti. L'elenco dei candidati ammessi al colloquio sarà comunicato mediante pubblicazione sul portale unico del reclutamento e sul sito internet istituzionale. La mancata presentazione al colloquio costituisce motivo di esclusione.

Contatti e Link Utili

Contatti

contabilitapersonale@comune.porto-torres.ss.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-10T14:00:48.734Z
ID Concorso: 7cc74a21d1d449acb9241e54b1a83d84

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.