Pubblica Selezione per titoli ed esame colloquio per il conferimento di n. 1 borsa di studio per laureati, della durata di mesi dodici (12), nell’ambito del progetto dal titolo: “certificazione della gestione forestale delle sugherete pubbliche amministrate dall'Agenzia forestas”, cup b73c23001470002. Wbs ss23re04
Informazioni sul Ruolo
L’Agenzia AGRIS Sardegna indice una pubblica selezione, per titoli ed esame colloquio, per il conferimento di n. 1 Borsa di Studio per laureati, della durata di mesi dodici (12), nell’ambito del progetto dal titolo; “Certificazione della Gestione forestale delle sugherete pubbliche amministrate dall'Agenzia FoReSTAS”, CUP B73C23001470002. WBS SS23RE04.
Sono previste le collaborazioni nelle seguenti attività di studio e ricerca:
- Partecipazione ai corsi di formazione per la certificazione della gestione forestale sostenibile, della catena di custodia e dei servizi ecosistemici secondo i criteri FSC e PEFC
- Studio dei manuali per la certificazione della gestione forestale sostenibile, della catena di custodia e dei servizi ecosistemici secondo i criteri FSC e PEFC
- Partecipazione alle riunioni periodiche per la verifica dello stato di avanzamento del progetto
- Collaborazione alla verifica della regolarità e completezza della documentazione tecnico scientifica
- Collaborazione alle verifiche di campo nelle aree interessate dalla certificazione
- Collaborazione alla stesura del piano di gestione e documentazione allegata
- Collaborazione alla stesura relazioni di progetto.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
06/11/2025
Data di Chiusura
20/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Indicazione dati anagrafici;
- Essere cittadino Italiano. Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla repubblica;
- Oppure essere cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea;
- Oppure essere familiare di cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno stato membro, con titolarità del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
- Oppure essere cittadino di paesi terzi (extracomunitari) in possesso dei requisiti di cui all’art. 38 del d.lgs. n. 165/2001 come modificato dall’art. 7 della l. 97/2013;
- Oppure cittadini stranieri provenienti da paesi al di fuori dell’Unione Europea in possesso di permesso ce per lungo soggiornanti (carta di soggiorno), status di rifugiato o di protezione sussidiaria (d.l 36/22);
- Iscrizione nelle liste elettorali, (indicare il Comune di Iscrizione), ovvero il motivo della non iscrizione o cancellazione.
- I candidati cittadini degli stati membri dell’Unione Europea devono godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza; inoltre dovranno avere adeguata conoscenza della lingua italiana (d.p.c.m. 7 febbraio 1994, n. 174), che s’intende accertata mediante l’espletamento della prova orale;
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una p.a ai sensi dell'Articolo 4, Comma 2, Lettera l) del Dpr 487 del 9 maggio 1994 e/o dell’Articolo 2, Comma 2, del dm del 14 ottobre 2021;
- Non avere in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313;
- Essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985).
- Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale;
- Non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- Eventuale invalidità riconosciuta ai sensi della l. 5 febbraio 1992, n. 104;
- Eventuale dsa riconosciuta (disturbi specifici dell'apprendimento);
- Eventuale necessità di ausili per l'espletamento delle prove;
- Eventuale necessità di tempi aggiuntivi per l'espletamento delle prove; (Articolo 3, Comma 4-bis dl 80/2021; Articolo 3, 4 e 5 del dm 12.11.2021);
- Idoneità fisica all'impiego;
- Eventuale riserva dei posti per l’accesso ai concorsi pubblici.
Programma d'Esame
- I dati personali dei candidati saranno trattati per la gestione dei bandi pubblici di Concorso finalizzati all'assunzione di personale a tempo indeterminato e determinato, categorie protette e mobilità interna. Il trattamento include la tenuta del fascicolo personale del dipendente. I dati trattati includono dati giudiziari, dati personali e dati relativi alla salute.
Contatti e Link Utili
Contatti
dirgen@pec.agrisricerca.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-06T11:01:06.147Z
ID Concorso: 7ebae126c92046b289f1c918fcc10771
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.