Pubblico Concorso unificato, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato, per le esigenze delle diverse aziende del ssr, per n. 23 posti di dirigente medico – disciplina pediatria
Chiusura: 10/12/2025
Informazioni sul Ruolo
Pubblico Concorso unificato, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato, per le esigenze delle diverse Aziende del SSR, per n. 23 posti di Dirigente Medico – disciplina Pediatria
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
10/11/2025
Data di Chiusura
10/12/2025
Numero di Posti
23
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sanità
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di un paese ue o condizioni equiparate per cittadini non ue
- Idoneità alle mansioni specifiche del profilo professionale
- Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo obbligatorio
- Non essere stati esclusi dall'elettorato attivo
- Non essere stati dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l'impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
- Non essere stati licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo
- Laurea magistrale in medicina e chirurgia (lm 41) o titolo equipollente o titolo equiparato
- Specializzazione nella disciplina oggetto del Concorso o in discipline riconosciute equipollenti o affini oppure regolare iscrizione, in una delle discipline di cui al punto b1), al Corso di formazione specialistica, a partire dal secondo anno
- Iscrizione all’albo dell’ordine dei medici
- Pagamento del contributo di segreteria pari ad € 9,00 (euro nove)
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei titoli e delle prove d'esame (scritta, pratica e orale). L'ammissione dei candidati e la composizione della Commissione esaminatrice saranno pubblicate sul sito web dell’ares Sardegna. Il diario e la sede delle prove saranno comunicati esclusivamente mediante pubblicazione sullo stesso sito, almeno 15 giorni prima delle prove scritta e pratica e 20 giorni prima della prova orale. Nessuna comunicazione sarà inviata al domicilio dei candidati. Ares si riserva la facoltà di effettuare una preselezione, anche tramite aziende specializzate e strumenti informatizzati. La prova scritta consiste in una relazione su un caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina a Concorso, oppure nella soluzione di quesiti a risposta sintetica. La prova pratica verte su tecniche e manualità peculiari della disciplina, e dovrà essere illustrata schematicamente per iscritto. La prova orale verte sulle materie inerenti alla disciplina a Concorso e sui compiti connessi alla funzione da conferire. Durante la prova orale, sarà accertata la conoscenza della lingua Inglese e dell'uso di apparecchiature e applicazioni informatiche. Il superamento della prova scritta e pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di almeno 21/30. Il superamento della prova orale richiede una valutazione di almeno 14/20. La prova orale si svolgerà in un’aula aperta al pubblico. Le graduatorie di merito sono formulate con riferimento alle singole aziende per le quali è stato indetto il Concorso. Saranno redatte due graduatorie per azienda: una per i candidati specializzati e una per i candidati specializzandi a partire dal secondo anno.
Contatti e Link Utili
Contatti
sc.ricercaselezioneru@aressardegna.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-10T19:00:54.472Z
ID Concorso: 08e4a5cdfe0340908bfd96953ca5c662
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.