Avviso di mobilita’ esterna volontaria ai sensi dell’art. 30 del D.lgs 30/3/2001 n. 165, per la copertura a tempo a tempo pieno e indeterminato di n. 1 funzionario area dei funzionari
Informazioni sul Ruolo
Avviso di mobilità esterna volontaria ai sensi dell’art. 30 del d.lgs. 30/3/2001 n. 165, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 funzionario tecnico area dei funzionari
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
16/10/2025
Data di Chiusura
15/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Ambiente
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Avviso di mobilità esterna volontaria ai sensi dell’art. 30 del D.lgs 30/3/2001 n. 165
- Copertura di n. 1 “funzionario tecnico” a tempo indeterminato con rapporto di lavoro a tempo pieno.
- Le proprie generalità (il cognome, il nome, il luogo e la data di nascita) e il Codice fiscale;
- Il recapito telefonico, l’indirizzo di posta elettronica e il proprio indirizzo pec al quale devono essere trasmesse le eventuali informazioni relative alla Selezione;
- L’indirizzo completo di residenza o di domicilio, se diverso dalla residenza;
- Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, co. 1, 2, 3-bis del d.lgs. n. 165/2001, a norma di quanto previsto, altresì, dal dpcm 07.02.1994, n. 174;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Non essere stato escluso dall'elettorato politico attivo;
- Laurea magistrale ex d.m. 270/2004 nelle seguenti classi: Lm-3 architettura del paesaggio, lm-4 architettura e ingegneria edile-architettura, lm-23 ingegneria civile, lm-24 ingegneria dei sistemi edilizi, lm-26 ingegneria della sicurezza, lm-35 ingegneria per l’ambiente e il territorio, lm-48 pianificazione territoriale urbanistica e ambientale o Laurea specialistica ex d.m. 509/1999 nelle seguenti classi: 3/s architettura del paesaggio, 4/s architettura e ingegneria edile, 28/s ingegneria civile, 38/s ingegneria per l’ambiente e il territorio, 54/s pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; o Laurea conseguita secondo il vecchio ordinamento universitario ante d.m. 509/99 in architettura, ingegneria edile, ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria per l’ambiente e il territorio e titoli equiparati.
- Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere o architetto;
- Possesso della patente di guida di categoria b o superiore;
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari, ovvero non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabili;
- Non avere riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
- Non avere procedimenti penali in Corso che comportano l’interdizione dai pubblici uffici, o che possano influire sull’idoneità morale e sull’attitudine ad espletare l’attività di pubblico impiegato
- Posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva (per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
- Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle attività e mansioni proprie del profilo;
- Essere dipendenti, in Servizio a tempo indeterminato e pieno, presso le pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, Comma 2, del d.lgs. n. 165/2001.
- Essere inquadrati nell’area giuridica dei funzionari– ccnl funzioni locali 16.11.2022 (ex categoria d – ccnl 21.5.2018) e avere il profilo di funzionario tecnico o, in caso di provenienza da altri comparti del pubblico impiego, nell’area e nel profilo professionale corrispondenti a quello del posto da conferire ai sensi del dpcm 26.5.2015 e del d.p.c.m 30.11.2023;
- Aver superato il periodo di prova presso l’ente di appartenenza;
- Non aver subito in un precedente rapporto di lavoro con l’amministrazione di appartenenza provvedimenti disciplinari superiori al rimprovero verbale nel biennio precedente alla data di scadenza del presente Bando e di non avere procedimenti disciplinari in Corso;
- Nulla osta incondizionato alla mobilità volontaria da parte dell’amministrazione di provenienza nei casi previsti dall'art. 30 Comma 1 del d.lgs. n. 165/2001 o la attestazione rilasciata dall’ente di appartenenza con la quale è dichiarato che lo stesso non è necessario.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede un esame dei titoli e un colloquio motivazionale volto a verificare le conoscenze e competenze specifiche richieste per la posizione. Il colloquio si terrà in presenza presso l’Ufficio del responsabile del Servizio amministrativo del Comune di Tertenia. I candidati dovranno presentarsi muniti di un documento d’identità valido. Le comunicazioni relative alla procedura (ammissioni/esclusioni, rinvii, esito, graduatoria) saranno effettuate mediante pubblicazione sull'albo pretorio online del Comune di Tertenia e sulla piattaforma inpa. Durante il colloquio, si valuteranno i contenuti formativi e professionali del candidato, il possesso delle competenze specialistiche necessarie e la capacità di affrontare casi e problemi tipici del lavoro. L'amministrazione si riserva la facoltà di non procedere al Trasferimento qualora nessun candidato soddisfi i requisiti richiesti.
Contatti e Link Utili
Contatti
m.carrus@comunetertenia.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-16T09:00:18.741Z
ID Concorso: 26b39264e54846b3917cd535c9c95d88
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.