Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n° 1 posto a tempo pieno e indeterminato 36 ore settimanali di istruttore tecnico- area istruttori
Chiusura: 06/11/2025
Informazioni sul Ruolo
È indetto Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato 36 ore settimanali di n. 1 posto di Istruttore Tecnico- area degli Istruttori mediante concorso pubblico per titoli ed esami;
Il presente bando viene emanato tenuto conto delle metodologie di reclutamento previste dalla normativa vigente e in particolare dal D.P.R. n. 487 del 1994 e in seguito all’ottemperanza alle disposizioni di cui all’art. 34 bis del D.Lgs. n. 165 del 30.03.2001;
Il trattamento economico è quello corrispondente a quello base annuo di cui al CCNL del Personale Comparto Regioni e Autonomie Locali, oltre alla 13^ mensilità e al salario accessorio eventualmente spettante, soggetto alle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali;
Questa Amministrazione garantisce pari opportunità e parità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul posto di lavoro, ai sensi della legge n. 125/1991.
Per l’ammissione al concorso sono richiesti i seguenti requisiti, che devono essere posseduti alla data di scadenza dei termini per la presentazione della domanda di partecipazione e anche al momento dell’assunzione in servizio:
a) Cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, ovvero cittadinanza di uno degli stati membri della Unione Europea con adeguata conoscenza della lingua italiana. I cittadini degli stati membri della UE devono possedere i requisiti di cui al DPCM n. 174 del 07.02.1994.;
b) avere un’età non inferiore a diciotto anni;
c) Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di istruzione di secondo grado di Geometra, conseguito presso un Istituto Tecnico per Geometri, Diploma di istruzione di secondo grado conseguito presso l’Istituto Tecnico Industriale ad Indirizzo Edile (vecchio ordinamento) o afferente al settore “tecnologico” indirizzo “Costruzioni,
Ambiente e Territorio”, Diploma di istruzione di secondo grado conseguito presso l’Istituto tecnico agrario, a seguito di un corso di studi quinquennale e rilasciato dagli Istituti Tecnici di cui al D.P.R. 15/03/2010 n. 88 (nuovo ordinamento) o titolo equipollente;
o in alternativa i seguenti titoli di studio superiori di seguito elencati:
laurea “triennale” ex D.M. 270/2004, classi: L-7 Ingegneria civile e ambientale; L-17 Scienze dell’architettura; L-21Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia o Diploma universitario di durata triennale, ex L. 341/90, equiparato ex D.I. 11/11/2011, in: Edilizia; Ingegneria Edile; Ingegneria delle Infrastrutture; Ingegneria delle strutture; Ingegneria dell’ambiente e delle risorse; Realizzazione, riqualificazione e gestione degli spazi verdi; Sistemi informativi territoriali; o laurea “triennale” ex D.M. 509/99 Classe: 04 - Scienze
dell’architettura e della ingegneria edile; 07 - Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale; 08 - Ingegneria civile e ambientale; oppure laurea magistrale ex D.M. 270/2004, classi: LM-3 Architettura del paesaggio; LM-4 Architettura e ingegneria civile architettura; LM-23 Ingegneria civile; LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi; LM-26
Ingegneria della sicurezza; LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio; LM-48 pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; o laurea specialistica ex D.M. 509/1999 classi: 3/S Architettura del paesaggio; 4/S architettura e ingegneria civile; 28/S ingegneria civile; 38/S ingegneria per l’ambiente e il territorio; 54/S pianificazione territoriale
urbanistica e ambientale; oppure laurea “Vecchio ordinamento” ante D.M. 509/99 in: architettura, ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria edile-architettura, ingegneria per l’ambiente e il territorio, pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, urbanistica.
d) Conoscenza della lingua straniera dell’inglese ai sensi dell’art. 37 del D.lgs. 165/2001, Conoscenza dell’informatica (applicativi dei programmi informatici più diffusi uso di internet e conoscenza delle componenti hardware di utilizzo comune);
e) godimento dei diritti civili e politici;
f) non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
g) non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell’articolo 127, primo comma, lettera d), del Testo Unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 e ai sensi delle corrispondenti disposizioni di legge e dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti;
h) non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici, secondo le norme vigenti, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione, né trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità;
i) per i candidati di sesso maschile avere una posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva.
j) Idoneità psico-fisica all’espletamento delle mansioni;
k) Possesso della patente di categoria B;
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
07/10/2025
Data di Chiusura
06/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri della Unione Europea con adeguata conoscenza della lingua italiana
- Avere un’età non inferiore a diciotto anni
- Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di istruzione di secondo grado di geometra, Diploma di istruzione di secondo grado conseguito presso l’Istituto tecnico industriale ad indirizzo edile (vecchio ordinamento) o afferente al Settore “tecnologico” indirizzo “costruzioni, ambiente e territorio”, Diploma di istruzione di secondo grado conseguito presso l’Istituto tecnico agrario, a seguito di un Corso di studi quinquennale e rilasciato dagli istituti tecnici di cui al D.p.r. 15/03/2010 n. 88 (nuovo ordinamento) o titolo equipollente; o in alternativa i titoli di studio superiori specificati nel Bando
- Conoscenza della lingua straniera dell’Inglese ai sensi dell’art. 37 del D.lgs 165/2001
- Conoscenza dell’informatica (applicativi dei programmi informatici più diffusi uso di internet e conoscenza delle componenti hardware di utilizzo Comune)
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale
- Non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici
- Per i candidati di sesso maschile avere una posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva
- Idoneità psico-fisica all’espletamento delle mansioni
- Possesso della patente di categoria b
- Pagamento tassa di partecipazione di 10,00 euro
Programma d'Esame
- Il Concorso prevede una valutazione per titoli ed esami per la copertura di un posto di istruttore tecnico. Ulteriori dettagli sulle modalità di Selezione (prove, colloqui, ecc.) non sono specificati nel testo fornito.
Contatti e Link Utili
Contatti
Non specificato
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-07T19:00:57.066Z
ID Concorso: 4ba71e7a991842a1ae1cf5b1d9ebc36f
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.