Bando di Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto con profilo professionale di “operaio - conduttore di macchine agricole” - area degli operatori esperti - ccnl 16/11/2022 (ex cat. B/3) - a tempo parziale (18 ore) ed indeterminato – ccnl “funzioni enti locali” – da assegnare all’area tecnica del Comune di Sorgono.
Informazioni sul Ruolo
E' indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di n.1 posto a tempo parziale (18 ore) ed indeterminato - Area degli Operatori Esperti (Ex Cat. B/3) - con profilo professionale di "Operaio conduttore di macchine agricole" - ,
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
11/11/2025
Data di Chiusura
01/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
part-time a tempo indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana (sono equiparati gli italiani non appartenenti alla repubblica) ovvero essere cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea ovvero essere familiare di cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno stato membro, purché titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; essere cittadino di paesi terzi (extracomunitari) purché titolare del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria
- Età non inferiore a 18 anni
- Godimento dei diritti civili e politici, anche, ove ricorra il caso, negli stati di appartenenza o di provenienza
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, per i candidati in possesso della cittadinanza italiana
- Essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo
- Non essere stati destituiti, dispensati o comunque licenziati da un impiego presso una pubblica amministrazione, per persistente insufficiente rendimento, ovvero dichiarati decaduti da un impiego presso una pubblica amministrazione ai sensi dell'art. 127, Comma i, lett. D) del D.p.r. 10/1/1957, n. 3
- Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che possano impedire, secondo le norme vigenti, l'instaurarsi del rapporto di impiego presso pubbliche amministrazioni, oltreché non essere stati sottoposti a misure di prevenzione di cui al D.lgs 6 settembre 2011, n. 159
- Non essere stato interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato
- Idoneità psico-fisica rispetto al profilo ricercato, senza alcuna limitazione che comprometta lo svolgimento delle mansioni specifiche, in relazione all’esposizione ai rischi indicati nel dvr aziendale
- Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza scuola media inferiore) unitamente a corsi di formazione professionale aventi una durata triennale o altre specializzazioni pertinenti alle mansioni richieste dal posto messo a Concorso (compresa esperienza lavorativa certificata di durata almeno triennale presso datori di lavoro pubblici e/o privati in settori analoghi)
- Possesso della patente di guida di categoria b (o superiore), non soggetta a provvedimenti di revoca e in Corso di validità
- Possesso di specifico patentino in Corso di validità per la guida di mezzi agricoli
- Adeguata conoscenza parlata e scritta della lingua italiana, per i candidati che non siano cittadini italiani
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova teorico-pratica e una prova orale. La prova teorico-pratica mira ad accertare la preparazione del candidato in relazione alle mansioni connesse al posto, valutando capacità specifiche. Il punteggio massimo è di 30/30, con un minimo di 21/30 per l'ammissione alla prova orale. La prova orale consiste in un colloquio individuale per accertare la conoscenza delle nozioni teoriche di base nelle materie indicate nel Bando. Sarà verificata anche la conoscenza della lingua Inglese e l'uso di apparecchiature e applicazioni informatiche. Il punteggio massimo è di 30/30, con un minimo di 21/30 per il superamento. L'elenco dei candidati ammessi alle prove, le date e la sede di svolgimento saranno pubblicati sul sito web del Comune di Sorgono e sul portale inpa con un preavviso di almeno15 giorni. Tale pubblicazione ha valore di notifica. I candidati devono presentarsi alle prove muniti di un documento di riconoscimento valido. L'amministrazione si riserva la facoltà di utilizzare strumenti informatici e digitali per lo svolgimento delle prove e di svolgere la prova pratica in più sedi decentrate e con più sessioni consecutive non contestuali. Le candidate impossibilitate al rispetto del calendario previsto dal Bando a causa dello stato di gravidanza o allattamento, possono presentare apposita richiesta, corredata da idonea certificazione medica, entro il termine di 5 giorni dalla pubblicazione del calendario prove, all’indirizzo mail comunesorgono@Comune.sorgono.nu.it al fine di consentire all’amministrazione di adottare eventuali specifiche misure organizzative.
Contatti e Link Utili
Contatti
comunesorgono@comune.sorgono.nu.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-11T15:00:48.987Z
ID Concorso: da6e6b63cf5a48369508ac4d6a5c333e
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.