Avviso di mobilita’ volontaria (art. 30 d.lgs. n. 165/2001) per la copertura di n. 1 posto di funzionario assistente sociale dell’ area dei funzionari e della elevata qualificazione
Chiusura: 20/11/2025
Informazioni sul Ruolo
AVVISO DI MOBILITA’ VOLONTARIA (ART. 30 D.LGS. N. 165/2001) PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI FUNZIONARIO ASSISTENTE SOCIALE DELL’ AREA DEI FUNZIONARI E DELLA ELEVATA QUALIFICAZIONE
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
05/11/2025
Data di Chiusura
20/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere dipendente a tempo indeterminato del comparto funzioni locali o di altra pubblica amministrazione (art. 1, Comma 2, del d.lgs. n. 165/2001)
- Inquadramento nell’area dei funzionari e della elevata qualificazione con profilo professionale “funzionario assistente sociale”
- Aver superato il periodo di prova presso l’amministrazione di appartenenza
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non avere riportato condanne penali passate in giudicato e/o procedimenti penali in Corso connessi a reati che possono impedire il mantenimento del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione ai sensi delle vigenti norme in materia e/o misure di sicurezza che comportano l’interdizione da pubblici uffici
- Non aver riportato sanzioni disciplinari nei due anni precedenti la data di scadenza dell’Avviso
- Nulla osta preventivo, definitivo e incondizionato alla mobilità, rilasciato dall’amministrazione di appartenenza, in applicazione dell’art. 30 commi 1 e 1.1 del D.lgs 165/2001 laddove previsto (da allegare)
- Disponibilità alla trasformazione a tempo pieno del rapporto di lavoro (per candidati con rapporto di lavoro a tempo parziale)
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dell'esperienza acquisita come funzionario assistente sociale presso una pubblica amministrazione e un colloquio. L'esperienza sarà valutata con 1 punto per anno, fino a un massimo di 34 punti. Il colloquio è volto a valutare le motivazioni personali e professionali, nonché le conoscenze e competenze attinenti al profilo richiesto. Le materie d'esame includono: Ordinamento degli enti locali, diritto amministrativo, legislazione nazionale e regionale in materia sociale e socio-sanitaria (con riferimento alla Regione Sardegna), welfare generativo, metodologia del Servizio sociale, progetti di inclusione sociale, misure di contrasto alle povertà, nozioni di diritto civile, legislazione in materia di diritto minorile e penale (reati contro la pa). Per la valutazione del colloquio sono disponibili massimo 66 punti. Il colloquio si terrà il 28/11/2025 alle ore 10:00 presso la sede municipale del Comune di Selargius. L'assenza al colloquio equivale a rinuncia. Eventuali variazioni saranno comunicate sulla piattaforma "inpa" e sul sito istituzionale del Comune. La graduatoria sarà formulata in centesimi, in ordine decrescente dei punteggi ottenuti per il Servizio e il colloquio.
Contatti e Link Utili
Contatti
elisabetta.lavena@comune.selargius.ca.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-05T12:00:49.030Z
ID Concorso: 54cd4c131ae843df9074420a870b9f7a
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.