Aperto

Comune di Muravera- Avviso di mobilita' esterna volontaria ai sensi dell’art. 30 del d. Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. Per l’assunzione con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno di n. 1 unita’ di “istruttore tecnico” da inquadrare nell’area degli istruttori.

Chiusura: 25/10/2025

Informazioni sul Ruolo

AVVISO DI MOBILITA' ESTERNA VOLONTARIA AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D. LGS. 165/2001 E SS.MM.II. PER L’ASSUNZIONE CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N.1 UNITA’ DI “ISTRUTTORE TECNICO” DA INQUADRARE NELL’AREA DEGLI ISTRUTTORI.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

25/09/2025

Data di Chiusura

25/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato con inquadramento nella ex categoria “c” corrispondente all’area degli istruttori e con uguale profilo professionale o comunque con profilo equivalente per tipologia di mansioni, rispetto a quelli del presente Bando. Nel caso di provenienza da altri comparti, possono partecipare i dipendenti a tempo indeterminato con analogo profilo professionale e categoria equipollente a quella del presente Bando.
  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale) in geometra o perito edile (Articolo 1, Legge 75 del 7 marzo 1985)
  • Analogo Diploma di Istituto tecnico ad indirizzo “costruzioni, ambiente e territorio” di cui al Decreto del presidente della repubblica n. 88 del 2010;
  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale equipollente ad uno dei diplomi sopra elencati rilasciato da un Istituto statale o legalmente riconosciuto;
  • Oppure per il principio dell’assorbenza del titolo superiore, uno dei seguenti titoli di studio universitari:
  • Diploma di Laurea del “vecchio ordinamento” in architettura, ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria edile-architettura, pianificazione territoriale e urbanistica, pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale, urbanistica, ingegneria civile per la difesa del suolo e la pianificazione territoriale;
  • Laurea specialistica ex d.m. 509/99 appartenente ad una delle seguenti classi: 3/s, 4/s, 28/s, 54/s;
  • Laurea magistrale ex d.m. 270/04 appartenente ad una delle seguenti classi lm-3, lm-4, lm- 23, lm-24, lm-26, lm-48;
  • Laurea triennale ex d.m. 509/99 appartenente ad una delle seguenti classi: 04, 07, 08;
  • Laurea triennale di cui al d.m. 270/04 appartenente ad una delle seguenti classi: L7, l-17, l-21, l-23;
  • Diploma triennale delle scuole dirette a fini speciali Dpr 162/82 in: Rilevamento e rappresentazione dei beni architettonici, topografo esperto;
  • Diploma universitario l. 341/90 in: Edilizia; ingegneria dell’ambiente e delle risorse; ingegneria delle infrastrutture; ingegneria delle strutture; realizzazione, riqualificazione e gestione degli spazi verdi; sistemi informativi territoriali; ingegneria edile;
  • Titoli riconosciuti equipollenti o equiparati dalla normativa vigente con espressa indicazione da parte del candidato della norma che lo stabilisce (vedasi Decreto interministeriale 9 luglio 2009 e ulteriore normativa pubblicata sul sito del miur).
  • Superamento del periodo di prova presso l'ente di appartenenza nel medesimo profilo professionale e categoria giuridica di cui al presente Bando, come previsto dall’art. 25 del ccnl 16.11.2022.
  • Consenso preventivo al Trasferimento mediante mobilità formalmente espresso dall’ente di appartenenza del candidato (nulla osta alla mobilità) o dichiarazione della non necessità di tale consenso formalmente resa dall’ente di appartenenza del candidato.
  • Non avere procedimenti disciplinari in Corso e non aver riportato sanzioni disciplinari nei due anni antecedenti la data di pubblicazione del presente Bando.
  • Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso.
  • Possedere l’idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni del posto messo a Selezione.
  • Godere dei diritti civili e politici.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una valutazione dei titoli e un colloquio. Il colloquio si terrà presso la sala consiliare del Comune di Muravera. Il colloquio verterà sulle tematiche attinenti alle attività da svolgere e sarà finalizzato alla verifica delle conoscenze, capacità, attitudini e dell’esperienza professionale acquisita, con particolare riferimento alle funzioni assegnate alla figura professionale da ricoprire. Saranno oggetto di valutazione anche la conoscenza della lingua Inglese e le competenze informatiche, oltre alle attitudini e capacità comportamentali. L'elenco dei candidati ammessi al colloquio sarà pubblicato sul sito del Comune. Ogni eventuale variazione relativa alla data del colloquio sarà comunicata tramite il sito istituzionale del Comune e il portale "inpa". I candidati dovranno presentarsi al colloquio muniti di un documento di riconoscimento valido. La valutazione dei titoli sarà effettuata successivamente al colloquio. L'amministrazione si riserva di controllare la veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-25T11:00:10.852Z
ID Concorso: 7d54c15324fc41a0a47e6589dcb0468c

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.