Aperto

Comune di Muravera- Avviso di mobilita' esterna volontaria ai sensi dell’art. 30 del d. Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. Per l’assunzione con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno di n. 1 unita’ di “funzionario/specialista dell’area socio assistenziale” - area dei funzionari e dell’elevata qualificazione.

Chiusura: {"_seconds":1766584800,"_nanoseconds":0}

Informazioni sul Ruolo

AVVISO DI MOBILITA' ESTERNA VOLONTARIA AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D. LGS. 165/2001 E SS.MM.II. PER L’ASSUNZIONE CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N.1 UNITA’ DI “FUNZIONARIO/SPECIALISTA DELL’AREA SOCIO ASSISTENZIALE” - AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

{"_seconds":1764003600,"_nanoseconds":0}

Data di Chiusura

{"_seconds":1766584800,"_nanoseconds":0}

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Servizi Generali

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato con inquadramento nella ex categoria “d” corrispondente all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione e con uguale profilo professionale o comunque con profilo equivalente per tipologia di mansioni, rispetto a quelli del presente Bando.
  • Diploma universitario di assistente sociale; Diploma di assistente sociale con efficacia giuridica ai sensi dell’art. 4 del d.p.r. n. 14/1987; Diploma rilasciato dalle scuole universitarie per assistenti sociali e di Servizio sociale (art. 19 d.p.r. n. 162/1982); Diploma universitario in Servizio sociale (l.341/90); Diploma di Laurea (dl) in Servizio sociale (vecchio ordinamento); Laurea triennale in scienze del Servizio sociale classe 06 (dm 509/99); Laurea triennale in Servizio sociale classe l 39 (dm 270/04); Laurea magistrale in Servizio sociale e politiche sociali classe lm -87 (dm 270/04; Laurea specialistica in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali classe 57/s (dm 509/99);
  • Abilitazione all’esercizio della professione di assistente sociale ai sensi del d.m. n. 155/98;
  • Iscrizione all’ordine professionale degli assistenti sociali;
  • Titoli riconosciuti equipollenti o equiparati dalla normativa vigente con espressa indicazione da parte del candidato della norma che lo stabilisce
  • Superamento del periodo di prova presso l'ente di appartenenza nel medesimo profilo professionale e categoria giuridica o area di inquadramento, di cui al presente Bando, come previsto dall’art. 25 del ccnl 16.11.2022.
  • Consenso preventivo al Trasferimento mediante mobilità formalmente espresso dall’ente di appartenenza del candidato (nulla osta alla mobilità) o dichiarazione della non necessità di tale consenso formalmente resa dall’ente di appartenenza del candidato.
  • Non avere procedimenti disciplinari in Corso e non aver riportato sanzioni disciplinari nei due anni antecedenti la data di pubblicazione del presente Bando.
  • Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso.
  • Possedere l’idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni del posto messo a Selezione.
  • Godere dei diritti civili e politici.

Programma d'Esame

  • La Selezione avverrà tramite valutazione dei titoli e un colloquio. Il curriculum sarà valutato fino a un massimo di 10 punti, mentre il colloquio fino a 30 punti. Il colloquio si terrà presso la sala consiliare del Comune di Muravera il29.12.2025 alle ore 15:00, salvo eventuali variazioni comunicate sul sito istituzionale e tramite il portale inpa. I candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento valido. Durante il colloquio, si valuteranno le conoscenze, capacità, attitudini e l'esperienza professionale dei candidati, con particolare riferimento alla normativa di Settore e alle metodologie professionali concernenti il posto da ricoprire, la conoscenza della lingua Inglese, competenze informatiche e capacità comportamentali. Saranno valutati anche i metodi, le tecniche e l'organizzazione del Servizio sociale, nozioni di diritto civile, legislazione sociale e assistenziale, nozioni di diritto amministrativo e responsabilità del pubblico dipendente. Per superare il colloquio è necessario ottenere un punteggio minimo di 21/30. L'amministrazione si riserva la facoltà di non procedere all'assunzione.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-24T17:01:08.889Z
ID Concorso: 6d7b04cac3a44c83a625d989abd5d554

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.