Comune di Marrubiu- Concorso pubblico per la copertura di n. 1 posto di assistente sociale - area funzionari ed eq
Informazioni sul Ruolo
Bando di concorso, per soli esami, per la copertura di n. 1 posto, con contratto a tempo indeterminato e parziale (18 ore settimanali), di Assistente sociale - Area Funzionari ed Elevate Qualificazioni
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
19/11/2025
Data di Chiusura
01/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, commi 1, 2 e 3bis, del d. Lgs. n. 165/2001
- Età non inferiore ai diciotto anni
- Godimento dei diritti civili e politici. I cittadini dell’Unione Europea e di paesi terzi devono godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza e avere adeguata conoscenza della lingua italiana
- Non aver riportato condanne penali o altre misure che, secondo le leggi vigenti, escludano dall’assunzione presso le pubbliche amministrazioni. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’art. 3 d.p.r. n. 312/2002, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o dichiarati decaduti da altro impiego pubblico per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Idoneità psico-fisica all’impiego, con facoltà insindacabile di accertamento da parte dell’amministrazione, ai sensi della normativa vigente, fatta salva la tutela per i portatori di handicap di cui alla Legge n. 104/1992 e alla Legge n. 68/1999
- Per i soli concorrenti di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985: Essere in regola nei riguardi degli obblighi di leva e del Servizio militare
- Possesso della patente di guida di categoria b o superiore, in Corso di validità
- Possesso di uno dei seguenti titoli di studio: − Diploma universitario in Servizio sociale (art. 2 l. 341/90) o Diploma di assistente sociale abilitante ai sensi del Dpr 14/1987; − dl – Servizio sociale (ordinamento previgente al d.m. 509/99); − laura triennale (dm 509/99) classe 6 – scienze del Servizio sociale; − l -39 Servizio sociale (dm 270/04); − ls-57/s programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali; − lm-87 Servizio sociale e politiche sociali; in caso di titolo di studio conseguito all’estero: il candidato deve aver ottenuto - entro il termine di scadenza previsto per la presentazione della domanda di partecipazione al Concorso – la necessaria equipollenza al titolo di studio Italiano prescritto e deve indicare la votazione conseguita. Il riferimento normativo dell’equiparazione dovrà essere specificatamente dichiarato nella domanda di partecipazione al Concorso.
- Iscrizione all’albo professionale degli assistenti sociali nella sezione a o nella sezione b, ai sensi del Dpr 328/2001, capo iv “ professione assistente sociale”
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta, a contenuto teorico o teorico pratico, può consistere in soluzioni di casi, elaborazioni di schemi di atti, quesiti a carattere teorico e a risposta breve. Si svolgerà mediante strumenti informatici e digitali con l’ausilio di un operatore economico specializzato. I candidati dovranno assicurarsi la disponibilità delle dotazioni tecniche indicate nella guida pubblicata su concorsonline.it e seguire le procedure in essa contenute. E' prevista una votazione massima di 30 punti, con un minimo di 21/30 per l'ammissione alla prova orale. La prova orale consiste in un colloquio sulle materie indicate nel Bando, volto ad accertare la preparazione teorico-dottrinale e l'esperienza professionale dei candidati, nonché la conoscenza generica della lingua Inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Anche per la prova orale è prevista una votazione massima di 30 punti, con un minimo di 21/30 per l'idoneità. Tutte le comunicazioni relative al Concorso (informazioni, convocazioni, esiti) saranno pubblicate sul portale inpa e sul sito istituzionale del Comune di Marrubiu. Durante le prove, i candidati non potranno consultare testi, appunti o utilizzare strumentazione tecnologica diversa da quella autorizzata. è vietata la comunicazione con l'esterno. In funzione del numero di domande pervenute, l’amministrazione, potrà procedere all'espletamento di una prova preselettiva in modalità telematica.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@comunemarrubiu.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-19T19:00:52.665Z
ID Concorso: 04ffe02c23304f598b5de8dca38a27e2
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.