Aperto

Comune di Guspini: Avviso di Concorso pubblico per esami per n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di istruttore amministrativo contabile – area degli istruttori (ccnl funzioni locali 16-11-2022) con riserva a volontari ff.aa. E Servizio civile

(2 regioni)
Chiusura: 24/10/2025

Informazioni sul Ruolo

E’ indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di n. 1 (uno) posto di Istruttore amministrativo contabile, Area degli Istruttori, ex categoria giuridica C, ex posizione economica C1, CCNL Funzioni Locali 16-11-2022, da assegnare al Settore Economico Finanziario, Servizio Personale. Il posto è riservato prioritariamente , ai sensi della normativa vigente, ai candidati appartenenti alle seguenti categorie: volontari delle Forze Armate (ai sensi degli artt. 1014 e 678 del D.Lgs. 66/2010), congedati senza demerito ; volontari del Servizio Civile Universale (ai sensi dell’art. 18, comma 4 del D. Lgs. 40/2017, come modificato dall’art. 1 del D.L. 44/2023 convertito con modificazioni dalla L. 74/2023) o del Servizio Civile Nazionale (di cui alla Legge 6 marzo 2001, n. 64 e dall’art. 4, comma 4 del D.L. 14 marzo 2025, n. 25, convertito con modificazioni dalla L. 9 maggio 2025, n. 69), con servizio concluso senza demerito .

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

24/09/2025

Data di Chiusura

24/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Statistica e Economia

Regime di Impegno

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Possesso della cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli stati membri dell'Unione Europea
  • Età non inferiore agli anni 18
  • Possesso del Diploma di scuola media superiore di 2° grado che permette l’accesso all’università
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Idoneità psico-fisica a svolgere l’impiego
  • Essere in posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva militare, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione
  • Non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non essere stato dichiarato interdetto, o sottoposto a misure che escludono, secondo la normativa vigente, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Non avere in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale
  • Avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana (se cittadino di uno degli stati membri dell'Unione Europea)
  • Conoscenza delle applicazioni informatiche di base
  • Conoscenza della lingua Inglese
  • Requisito per chi vuol far valere la riserva delle forze armate: Dichiarare l’appartenenza alle categorie di cui agli Art.. 1014 e 678 del d.lgs. n. 66/2010
  • Requisito per chi vuol far valere la riserva del Servizio civile universale/nazionale: Dichiarare l’appartenenza alle categorie di cui alla Legge 74/2023 o alla Legge 6 marzo 2001, n. 64 e successivo dl. 25 del 14 marzo 2025
  • I requisiti di partecipazione sono quelli di cui all’Allegato Avviso
  • Godimento dei diritti civili e politici: per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
  • Di non essere stato dichiarato interdetto, o sottoposto a misure che escludono, secondo la normativa vigente, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
  • Requisito per chi vuol far valere la riserva delle forze armate: Dichiarare, tra i requisiti generici, l’appartenenza alle categorie di cui agli Art.. 1014 e 678 del d.lgs. n. 66/2010, che prevedono la riserva obbligatoria di posti a favore dei militari di truppa delle forze armate, congedati senza demerito
  • Requisito per chi vuol far valere la riserva del Servizio civile universale/nazionale: Dichiarare, tra i requisiti generici, l’appartenenza alle categorie di cui alla Legge 74/2023 che prevede la riserva in favore dei volontari del Servizio civile universale, ovvero l’appartenenza alle categorie di cui alla Legge 6 marzo 2001, n. 64 e successivo dl. 25 del 14 marzo 2025 che prevede la riserva in favore dei volontari del Servizio civile nazionale, con Servizio concluso senza demerito

Programma d'Esame

  • Non sono presenti informazioni relative al programma d'esame.

Contatti e Link Utili

Contatti

ttd@comune.guspini.su.it

Pubblicato il 2025-09-24T09:00:11.959Z
ID Concorso: 398bc53247d646459e49d15596f7ee0d

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.