Avviso di mobilità volontaria esterna ai sensi dell’art. 30 d.lgs. n. 165/2001 mediante Selezione per titoli e colloquio, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di “funzionario di polizia locale”, area dei funzionari e delle elevate qualificazioni, presso l’area polizia locale e protezione civile riservato a coloro che hanno concluso il Servizio civile universale senza demerito, ai sensi dell’art. 1 Comma 9 bis del d.l. n. 44/2023, convertito nella Legge n. 74 del 21/6/2023
Informazioni sul Ruolo
Avviso di mobilità volontaria esterna ai sensi dell'art. 30 del D.lgs. n. 165/2001, mediante selezione per titoli e colloquio, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di "Funzionario di Polizia Locale", Area dei Funzionari e delle Elevate Qualificazioni, presso l'Area Polizia Locale e Protezione Civile, riservato a coloro che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito, ai sensi dell'art. 1 comma 9 bis del D.L. n. 44/2023, convertito nella legge n. 74 del 21/6/2023
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
25/09/2025
Data di Chiusura
25/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
Non specificato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere in Servizio a tempo pieno e indeterminato presso una pubblica amministrazione
- Appartenere all'area dei funzionari e delle elevate qualificazioni (ex categoria d)
- Possesso dei requisiti previsti dall'art. 5 della l.r. n. 12/1990 e ss.mm.ii. Per l'attribuzione della qualifica di agente di pubblica sicurezza
- Aver concluso il Servizio civile universale senza demerito, ai sensi dell’art. 1 Comma 9 bis del d.l. n. 44/2023, convertito nella Legge n. 74 del 21/6/2023
- Idoneità fisica all'espletamento delle mansioni
- Non aver subito condanne penali o avere procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione
- Essere dipendenti con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, presso amministrazioni di cui all’art. 1, Comma 2, del d.lgs. n. 165/2001, con collocazione nella stessa area contrattuale e nello stesso profilo professionale del posto da ricoprire o in altro profilo professionale equivalente per tipologia di mansioni
- Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di Laurea vecchio ordinamento (dl) in: Giurisprudenza, scienze politiche, scienze dell’amministrazione, economia e commercio, statistica; oppure Laurea specialistica (ls – dm 509/99) o Laurea magistrale (lm – dm 270/04) equiparata ad uno dei diplomi di Laurea (dl) specificati, oppure una tra le seguenti lauree triennali: Dm 509/99 dm 270/2004 02-scienze dei servizi giuridici l 14 –scienze dei servizi giuridici 15 –scienze politiche e delle relazioni internazionali l 36 –scienze politiche e delle relazioni internazionali 17 –scienze dell’economia e della gestione aziendale l 18 -scienze dell’economia e della gestione aziendale 19 –scienze dell’amministrazione l 16 –scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione 28 –scienze economiche l 33 –scienze economiche 31 –scienze giuridiche l 14 –scienze dei servizi giuridici 37 –scienze statistiche l 41-statistica possono altresì partecipare i candidati in possesso di titolo di studio dichiarato equipollente in base all'ordinamento previgente rispetto al dm 509/99 nonché equiparato in base al Decreto interministeriale 9 luglio 2009 o a specifici provvedimenti che dovranno essere indicati dal candidato nella domanda di partecipazione a pena di esclusione. Per i titoli di studio conseguiti all'estero è necessario essere in possesso, alla data di scadenza del Bando, dell'equiparazione prevista dall'art. 38, Comma 3, del D.lgs 165/2001, degli stessi ad uno dei titoli di studio previsti per l'accesso. La documentazione dovrà essere allegata alla domanda.
- Essere in possesso della patente di guida di categoria b
- Il possesso della cittadinanza italiana o della cittadinanza di uno stato membro dell’Unione Europea, oppure di trovarsi nelle condizioni previste dall’art. 38, Comma 1 e Comma 3-bis del d.lgs. n. 165/2001 e s.m.i.
- Essere in possesso dei requisiti necessari per poter rivestire la qualità di agente di pubblica sicurezza di cui all’art. 5, Legge 7 marzo 1986, n. 65: - godimento dei diritti civili e politici - non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misure di prevenzione -non essere stato espulso dalle forze armate o dai corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici
- Non avere impedimenti all’uso delle armi ed essere disponibile all’eventuale porto dell’arma ed all’uso degli strumenti di difesa personale
- Non trovarsi nella condizione di disabile ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 68/99, in relazione alle disposizioni di cui all’art. 3, Comma 4 della medesima Legge
- Non essere stato sottoposto a procedimenti disciplinari in ordine ai quali sia stata irrogata una sanzione superiore al rimprovero scritto nell’ultimo biennio antecedente alla data di pubblicazione dell’Avviso
- Non avere procedimenti disciplinari in Corso
- Essere in possesso dell’idoneità psico-fisica a svolgere continuativamente e incondizionatamente le mansioni proprie del posto da ricoprire, anche con riferimento ai requisiti richiesti dal d.m. 28.04.1998 per il rilascio del porto d’armi
- Avere il godimento dei diritti civili e politici e, pertanto, non essere esclusi dall’elettorato politico attivo
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo
- Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
- Non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una p.a ai sensi dell'Articolo 4, Comma 2, Lettera l) del Dpr 487 del 9 maggio 1994 e/o dell’Articolo 2, Comma 2, del dm del 14 ottobre 2021
- Non avere in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313.
- Assenso preventivo al Trasferimento rilasciato dall’amministrazione di appartenenza ovvero attestazione dell’amministrazione di appartenenza dell’insussistenza delle ipotesi in cui la normativa vigente prescrive il predetto assenso
Programma d'Esame
- Il testo fornito riguarda l'informativa sul trattamento dei dati personali e non contiene informazioni relative al programma d'esame o alle modalità di Selezione dei candidati.
Contatti e Link Utili
Contatti
protocollo@pec.comune.bosa.or.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-25T15:00:10.620Z
ID Concorso: c8b379fc964840218bad70ce9b033c69
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.