Aperto

Comune di Baunei- Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato e parziale (18 ore) di n. 1 posto di istruttore amministrativo-contabile, inquadrato nell’area degli istruttori - ccnl funzioni locali 16.11.2022.

(2 regioni)
Chiusura: 22/11/2025

Informazioni sul Ruolo

INDIZIONE CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PARZIALE (18 ORE) DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO-CONTABILE, INQUADRATO NELL’AREA DEGLI ISTRUTTORI DA ASSEGNARE AL SERVIZIO FINANZIARIO- CCNL FUNZIONI LOCALI 16.11.2022.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

22/10/2025

Data di Chiusura

22/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, secondo quanto previsto dall’art. 38 del d. Lgs. n. 165 del 2001, ovvero titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, o cittadini di paesi terzi in possesso del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo e dei requisiti di cui all’art. 2 Comma 2 del d.p.r. n. 487/1994, ovvero, per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici riferito al paese di cittadinanza
  • I candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria possono accedere agli impieghi purché, in aggiunta ai requisiti per i cittadini italiani, fatta eccezione della cittadinanza italiana, siano in possesso: B1) del godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza; b2) di un’adeguata conoscenza della lingua italiana
  • Età non inferiore agli anni diciotto e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d'Ufficio.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Non essere stato escluso dall'elettorato politico attivo.
  • Possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di scuola secondaria di ii° grado di durata quinquennale rilasciato da istituti riconosciuti dall’ordinamento Italiano.
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari, ovvero non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabili.
  • Non avere riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.
  • Non avere procedimenti penali in Corso che comportano l’interdizione dai pubblici uffici, o che possano influire sull’idoneità morale e sull’attitudine ad espletare l’attività di pubblico impiegato
  • Posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva (per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31.12.1985).
  • Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle attività e mansioni proprie del profilo.
  • Conoscenza della lingua Inglese e dell’uso di apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse (pacchetto office, posta elettronica, navigazione internet)
  • Pagamento tassa di partecipazione al Concorso di € 10,00

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, entrambe da svolgersi in presenza. La prova scritta consisterà nello svolgimento di un elaborato o nella risoluzione di quesiti a risposta sintetica e/o a risposta aperta, e/o nella soluzione di un caso a carattere teorico pratico sulle materie indicate nel Bando. La prova orale consisterà in un colloquio sulle medesime materie della prova scritta e comprenderà l'accertamento della conoscenza della lingua Inglese e dell'uso di applicazioni informatiche. Le prove sono finalizzate ad accertare il possesso delle competenze, intese come insieme delle conoscenze e delle capacità logico-tecniche e comportamentali, coerenti con il profilo professionale in oggetto. I candidati ammessi alla prova orale sono quelli che hanno conseguito almeno 21/30 nella prova scritta. Il punteggio minimo per superare la prova orale è 21/30. Il punteggio finale è dato dalla somma del voto conseguito nella prova scritta più quello conseguito nella prova orale. Tutte le comunicazioni relative al Concorso saranno pubblicate sul portale del reclutamento inpa e sul sito internet del Comune nella sezione "amministrazione trasparente", sottosezione "bandi di Concorso". Queste pubblicazioni hanno valore di notifica a tutti gli effetti. L'amministrazione assicura la partecipazione alle prove, senza pregiudizio alcuno, ai candidati portatori di disabilità accertata ai sensi dell’art. 4, co. 1 della l. 104/1992, o candidati con diagnosi di disturbi specifici dell'apprendimento (dsa), di cui alla l. n. 170/2010, appositamente certificati. Al ricorrere di tale eventualità la Commissione, previa ricezione della documentazione richiesta, potrà riconoscere gli ausili necessari allo svolgimento delle prove, nonché eventuali tempi aggiuntivi.

Contatti e Link Utili

Contatti

segreteria@comunedibaunei.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-22T13:00:16.106Z
ID Concorso: 3b96709363574511bf8bde7a5d71ec9e

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.