Aperto

Selezione pubblica riservata alla stabilizzazione di n. 9 unità per il personale precario dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Sardegna - categoria d, ccrl Regione Sardegna.

Chiusura: 17/10/2025

Informazioni sul Ruolo

L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sardegna indice una selezione pubblica riservata alla stabilizzazione del personale precario da inquadrare a tempo pieno e indeterminato in Categoria D del CCRL Regione Sardegna, ai sensi dell’art. 3, comma 5, del D.L. 22 aprile 2023, n. 44, convertito con modificazioni in L. 21 giugno 2023, n. 74 e come previsto dal Piano triennale dei fabbisogni 2025-2027. La presente procedura selettiva prevede complessivamente 9 (nove) posti, articolati secondo la seguente tempistica:   n. 5 posti con decorrenza 2025 e   n. 4 posti con decorrenza gennaio 2026. PROFILI PROFESSIONALI I posti sono suddivisi nei seguenti profili:   A) n. 6 (sei) posti - Profilo "Dipartimento ": competenze nell'utilizzo di strumentazione da campo per il prelievo delle acque e sedimenti nei corpi idrici superficiali e acque nei corpi idrici sotterranei; competenza e conoscenza di campionamento e calcolo di matrici biologiche connesse all’analisi di stato degli ambienti naturali oggetto di monitoraggio dell’Agenzia; competenza nelle tecniche di campionamento e di ispezione negli impianti di depurazione delle acque; conoscenza della normativa ambientale nazionale ed europea; capacità di lavorare in team e redigere relazioni tecniche dettagliate. B) n. 3 (tre) posti - Profilo "Laboratorio – tecnico analitico" : competenze in analisi per il monitoraggio e controllo della qualità ambientale attraverso analisi specialistiche su matrici diverse (acque, suoli, campioni emergenze ambientali) mediante strumentazione analitica ad alta specializzazione; gestione dell'intero processo analitico dalla fase di campionamento alla reportistica finale, curando validazione e controllo qualità dei risultati; implementazione e mantenimento dei sistemi di gestione per l'accreditamento secondo standard UNI EN ISO IEC 17025, fornendo supporto tecnico nelle emergenze ambientali e mantenendo standard qualitativi del laboratorio attraverso metodologie innovative e procedure standardizzate con approccio sistemico multidisciplinare. ASSEGNAZIONE ALLE STRUTTURE Il personale selezionato sarà assegnato alle diverse strutture dell’Agenzia secondo l’ordine di graduatoria per ciascun profilo professionale e per quanto attiene l’annualità in base al fabbisogno delle singole sedi, come di seguito dettagliato: Profilo Laboratorio: Laboratorio di Sassari: n. 2 unità Laboratorio di Cagliari: n. 1 unità Profilo Dipartimento: Dipartimento di Cagliari e Servizio Direzione Tecnico Scientifica con sede in Cagliari: n. 2 unità Dipartimento di Sassari: n. 1 unità Dipartimento di Nuoro: n. 1 unità Dipartimento del Sulcis con sede in Portoscuso : n. 1 unità Dipartimento di Oristano: n. 1 unità  

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

02/10/2025

Data di Chiusura

17/10/2025

Numero di Posti

9

Metodo di Valutazione

Colloquio

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Ambiente

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere stati assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato a seguito di procedura concorsuale, conforme ai principi di cui all’art. 35 del d.lgs n° 165/2001 ovvero tramite procedure selettive, conformi ai principi di pubblicità, imparzialità, trasparenza e pari opportunità, volte all'accertamento della professionalità richiesta
  • Aver prestato Servizio per almeno 36 mesi, anche non continuativi, negli ultimi 8 anni presso l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Sardegna
  • Risultare in Servizio presso l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Sardegna successivamente alla data del 28.08.2015
  • Cittadinanza italiana o cittadinanza di stato ue ovvero di altra nazionalità con il possesso dei requisiti di cui all’art. 38 D.lgs 165/2001 e ss.mm.ii
  • Maggiore età
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica allo specifico impiego, ove richiesta per lo svolgimento della prestazione
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero dichiarati decaduti da un pubblico impiego, ai sensi della vigente normativa in materia
  • Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Titolo di studio previsto per l’accesso alla categoria d: Laurea triennale o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento (dl) o Laurea specialistica (ls) o Laurea magistrale (lm) del nuovo ordinamento, conseguito presso università statale o altro Istituto universitario legalmente riconosciuto
  • Se previsto dal rispettivo ordinamento professionale, iscrizione all’albo professionale reso obbligatorio ai sensi del D.lgs 13 settembre 1946 n. 233 (come modificato dalla l. 3/2018) ovvero dichiarazione di procedere all’iscrizione a seguito di esito positivo della Selezione quale condizione per la sottoscrizione del contratto
  • Requisiti specificati nell’Avviso pubblico pubblicato sul sito istituzionale dell’Agenzia http://www.sardegnaambiente.it/arpas/ nella sezione “concorsi e selezioni”
  • Appartenenza alla categoria d del ccrl Regione Sardegna
  • Essere personale precario dell'arpas

Programma d'Esame

  • Le informazioni relative alla Selezione sono contenute nell'Avviso pubblico pubblicato sul sito istituzionale dell’Agenzia all'indirizzo http://www.sardegnaambiente.it/arpas/ nella sezione “concorsi e selezioni”.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-02T23:00:59.579Z
ID Concorso: cf46ca1617a74c9592f1e58f9a2f9bde

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.