Aperto

Bando di mobilita' personale docente_afam021 accompagnamento pianistico

(2 regioni)
Chiusura: 02/12/2025

Informazioni sul Ruolo

BANDO DI MOBILITA' PER DOCENTE AFAM021_ACCOMPAGNAMENTO PIANISTICO

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

17/11/2025

Data di Chiusura

02/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Non specificato

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Di non avere alcun grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con il presidente, il direttore, il direttore amministrativo, alcun componente del Consiglio di amministrazione e del Consiglio accademico, ai sensi dell’art. 17, c. 23 del D.p.r. 83/24;
  • Di non essere sottoposto al vincolo quinquennale di sede di cui all’art. 35, Comma 5-bis, del D.lgs 165/2001;
  • Di possedere i titoli specificati nel Bando (titoli di Servizio e titoli generali)
  • Essere docenti di ruolo che abbiano superato il periodo di prova
  • Essere docenti a tempo indeterminato presso altra istituzione afam, inquadrati nel medesimo Settore artistico-disciplinare per il quale è stata indetta la procedura
  • Essere docenti a tempo indeterminato presso altra istituzione afam, inquadrati in un Settore artistico-disciplinare diverso da quello oggetto del Bando di mobilità, presentando contestualmente alla propria candidatura apposita domanda di passaggio al suddetto Settore artistico-disciplinare
  • Non avere un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con il presidente, il direttore, il direttore amministrativo, un componente del Consiglio di amministrazione o del Consiglio accademico
  • Non essere soggetti al vincolo quinquennale di sede di cui all’art. 35, c. 5-bis del D.lgs 165/2001
  • Non essere vincitori di concorsi ex art. 17, c. 9 del D.p.r. 83/2024 e i vincitori di concorsi indetti sulla base del d.m. 180/2023 e c.d. Concorso riservato (art. 59, Comma 9-ter del d.l. 73/2021), che non abbiano maturato il requisito della permanenza sul posto di nomina per cinque anni ai sensi dell’art. 35, Comma 5-bis, del D.lgs 165/2001 e d.l. 215/2023

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione dei titoli di Servizio, di studio, delle esigenze di famiglia e dell'esperienza artistica e professionale, con un punteggio massimo complessivo di 1000 punti. La valutazione dell'esperienza artistica e professionale deve raggiungere almeno 400 punti per l'inserimento in graduatoria. La graduatoria provvisoria sarà pubblicata entro il 12 dicembre 2025. In caso di domanda di passaggio di Settore, il Consiglio accademico valuterà la coerenza e, se ammissibile, trasmetterà la domanda al cnam per un giudizio di congruità. Il cnam emetterà un giudizio motivato entro il 18 dicembre 2025, che sarà comunicato al candidato. In caso di giudizio non favorevole, si procederà allo scorrimento della graduatoria. Il vincitore dovrà comunicare l'accettazione entro il 20 dicembre 2025. La graduatoria definitiva sarà pubblicata entro il 22 dicembre.

Contatti e Link Utili

Contatti

conservatoriosalerno@pec.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-18T06:00:58.726Z
ID Concorso: d3dd88fc84454341a6e9b85c1d1f502b

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.