Aperto

Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione presso il Comune di Sapri di n. 1 operaio specializzato autista scuolabus a tempo parziale al 50% e indeterminato.

(2 regioni)
Chiusura: 22/10/2025

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER L’ASSUNZIONE PRESSO IL COMUNE DI SAPRI DI N. 1 OPERAIO SPECIALIZZATO AUTISTA SCUOLABUS A TEMPO PARZIALE AL 50% E INDETERMINATO.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

22/09/2025

Data di Chiusura

22/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Servizi Generali

Regime di Impegno

part-time a tempo indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Avere un’età non inferiore agli anni 18 (diciotto) e non superiore al limite ordinamentale di età per il collocamento a riposo dei dipendenti della pubblica amministrazione
  • Avere la cittadinanza italiana o di altro stato appartenente all’Unione Europea o di paesi terzi, secondo i contenuti dell’art. 38 del d. Lgs. 165/2001. Per i candidati non cittadini italiani è richiesto il possesso di un’adeguata conoscenza della lingua italiana
  • Essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di (esercizio del diritto di voto)
  • Di non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una p.a ai sensi dell'Articolo 4, Comma 2, Lettera l) del Dpr 487 del 9 maggio 1994 e/o dell’Articolo 2, Comma 2, del dm del 14 ottobre 2021
  • Di non avere in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313; in caso affermativo il candidato dovrà specificare i capi di imputazione e il relativo provvedimento giudiziario, decisione civile o provvedimento amministrativo.
  • Essere in regola con gli obblighi di leva (per i candidati di sesso maschile)
  • Di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
  • Di non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Di non avere limitazioni psico-fisiche allo svolgimento delle attività e delle mansioni previste dal ruolo. Ai sensi del d. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. - art. 41, c. 2 - il candidato potrà essere sottoposto a visita medica intesa a constatare l’idoneità alle mansioni cui lo stesso sarà destinato
  • Di non trovarsi in situazioni di incompatibilità e inconferibilità ai fini dell’assunzione ai sensi del d. Lvo 39/2013
  • Possesso della licenza scuola media e una qualifica di istruzione e formazione professionale triennale o quadriennale o Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
  • Possesso della patente di guida di categoria d o superiore o equivalente e carta di qualificazione del conducente “cqc” per trasporto persone in Corso di validità.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta, una prova pratica e una prova orale, ciascuna valutata fino a 30 punti. In caso di più di 50 candidati, potrà essere effettuata una preselezione. La prova scritta verificherà conoscenze tecniche, nozioni sul trasporto scolastico, Codice di comportamento, sicurezza sul lavoro e legislazione degli enti locali. Potrà consistere in domande a risposta multipla o stesura di elaborati e potrà essere svolta con strumenti informatici. La prova pratica valuterà le competenze applicative connesse al profilo ricercato, inclusa la conduzione di mezzi e attività manutentiva. Saranno valutate capacità di problem solving e accuratezza. La prova orale riguarderà le materie del programma d'esame, la conoscenza dell'uso di apparecchiature informatiche e della lingua Inglese. Il calendario delle prove sarà pubblicato sul sito del Comune e sul portale inpa con preavviso di almeno quindici giorni. La mancata presentazione alle prove comporta la rinuncia al Concorso. La graduatoria finale sarà formata in base alla somma dei punteggi delle tre prove. L'amministrazione si riserva la facoltà di modificare o revocare il Bando.

Contatti e Link Utili

Contatti

segreteria@pec.comune.sapri.sa.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-22T22:00:08.332Z
ID Concorso: b5255c1159a54f78a6d60309be6ce161

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.