Aperto

Bando di Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di istruttore tecnico con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno e con inquadramento nell’area degli istruttori, di cui al ccnl del 16.11.2022 comparto funzioni locali da assegnare all’area lavori pubblici e governo del territorio

(2 regioni)
Chiusura: 23/10/2025

Informazioni sul Ruolo

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER L'ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE TECNICO EX CAT C POSIZIONE ECONOMICA C AREA DEGLI ISTRUTTORI- DA ASSEGNARE ALL'AREA LAVORI PUBBLICI E GOVERNO DEL TERRITORIO

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

08/10/2025

Data di Chiusura

23/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea
  • Compimento del 18° anno di età
  • Idoneità psico-fisica all'impiego per il posto in Selezione
  • Avere pieno godimento dei diritti politici e civili e non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Non aver riportato condanne penali
  • Non trovarsi in alcuna situazione di incompatibilità
  • Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Posizione nei confronti degli obblighi di leva, per i soli cittadini sottoposti a tale obbligo (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985)
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado, di durata quinquennale, di: Geometra oppure perito edile oppure Diploma di maturità Settore “tecnologico” indirizzo “costruzioni, ambiente e territorio” o altro Diploma di maturità equipollente per Legge, oppure uno dei titoli di studio universitari specificati nel Bando
  • Patente di Abilitazione alla guida di veicoli a motore di categoria “b” o superiore
  • Conoscenza della lingua Inglese
  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
  • Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla repubblica e coloro per i quali tale equiparazione sia riconosciuta in virtù di apposito Decreto del capo dello stato) o di uno stato membro dell’Unione Europea, secondo quanto previsto dal d.p.c.m. 7 febbraio 1994, n. 174. I cittadini di stati terzi possono partecipare alla Selezione alle condizioni previste dall’art. 38, Comma 1 e Comma 3-bis del d. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado, di durata quinquennale, di: Geometra oppure perito edile oppure Diploma di maturità Settore “tecnologico” indirizzo “costruzioni, ambiente e territorio” o altro Diploma di maturità equipollente per Legge (la validità dei titoli conseguiti all’estero è subordinata al riconoscimento dell’equipollenza ai titoli italiani ai sensi dell’art. 38. Co. 3 del d.lgs. n. 165/2001)
  • Laurea di cui al d.m. 270/2004 appartenente ad una delle seguenti classi: L-7 ingegneria civile e ambientale; l-17 scienze dell’architettura; l-21 scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; l-23 scienze e tecniche dell’edilizia;
  • Laurea magistrale di cui al d.m. 270/2004 appartenente ad una delle seguenti classi: Lm-3 architettura del paesaggio; lm-4 architettura e ingegneria edile-architettura; lm-23 ingegneria civile; lm-24 ingegneria dei sistemi edilizi; lm-26 ingegneria della sicurezza; lm-35 ingegneria per l’ambiente e il territorio; lm-48 pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; lm-75 scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio.
  • Titoli di studio equiparati (vedi testo)

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta, una prova orale e la valutazione dei titoli. Qualora il numero delle domande superi 50, potrà essere effettuata una preselezione tramite quiz a risposta multipla sulle materie d'esame. La prova scritta consiste in quesiti a risposta sintetica sulle materie indicate nel Bando. è ammessa la consultazione di codici e testi normativi non commentati. La prova potrà essere espletata con strumenti informatici. La prova orale consiste in un colloquio individuale per accertare le conoscenze teoriche, le capacità espositive e l'attitudine del candidato. La prova orale verterà sulle materie della prova scritta, accertando la conoscenza della lingua Inglese e le abilità nell'uso del computer. Per i cittadini stranieri, si valuterà anche la conoscenza della lingua italiana. I titoli saranno valutati dopo il superamento della prova orale, secondo i criteri stabiliti nel Regolamento comunale e nel Dpr 487/1994. Il diario delle prove sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune e sul portale inpa almeno quindici giorni prima dello svolgimento. La mancata presentazione alla prova equivale a rinuncia. I candidati devono presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento. L'amministrazione si impegna ad adottare speciali modalità di svolgimento delle prove concorsuali, per consentire ai soggetti disabili di concorrere in effettive condizioni di parità con gli altri.

Contatti e Link Utili

Contatti

0828955244

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-08T13:01:04.056Z
ID Concorso: 30c0826339f049299e6b509088a39064

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.