Aperto

Comune di Orria- Concorso pubblico - agente di polizia municipale

(2 regioni)
Chiusura: 03/11/2025

Informazioni sul Ruolo

"Agente di polizia municipale" - area degli istruttori del CCNL del 16.11.2022 a tempo parziale e indeterminato 

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

21/10/2025

Data di Chiusura

03/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

part-time a tempo indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere cittadino Italiano o di un paese ue o di paesi terzi con specifici permessi di soggiorno
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo
  • Godimento dei diritti civili e politici o non essere incorsi in alcuna delle cause che ne impediscano il possesso
  • Idoneità psico-fisica all'impiego operativo specifico, che verrà accertata direttamente dall'amministrazione
  • Non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo
  • Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari
  • Non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con una pubblica amministrazione
  • Essere in regola nei confronti degli obblighi di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985)
  • Essere in possesso dei requisiti per il riconoscimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza di cui all’art. 5 della Legge 65/1986
  • Essere in possesso della patente di guida di categoria b in Corso di validità, senza limitazioni permanenti che impediscano la conduzione dei veicoli in dotazione
  • Essere disponibile alla conduzione di tutti i veicoli in possesso dell’ente locale, nei limiti dei titoli di Abilitazione posseduti ed idoneità psico-fisica al porto d’armi
  • Titolo di studio di Diploma di istruzione secondaria di durata quinquennale
  • Conoscenza della lingua Inglese
  • Conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse ai sensi dell’art. 37 c. 1 del D.lgs 165/2001

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta, da considerarsi superata con un punteggio minimo di 21/30, verterà sulle materie previste dal programma d'esame tramite la somministrazione di quesiti a risposta multipla e/o aperta anche a contenuto teorico – pratico. La prova orale, a cui sono ammessi solo i candidati che abbiano superato la prova scritta conseguendo per ciascuna il punteggio di almeno 21/30, consisterà in un colloquio interdisciplinare sulle materie del programma d’esame, tendente ad accertare la preparazione e la professionalità del candidato. La prova orale comprende anche la valutazione delle attitudini, capacità relazionali, di risoluzione dei problemi, nonché l’orientamento alla comunicazione del candidato, anche tramite l’esame di casi pratici. La prova riguarderà anche la conoscenza della lingua Inglese e nozioni di informatica. La prova si considererà superata qualora il punteggio ottenuto sia almeno di 21/30. Le convocazioni alle prove d’esame saranno comunicate dalla Commissione giudicatrice in un tempo idoneo comunque non inferiore ai 15 giorni prima dello svolgimento. Ogni comunicazione ai candidati concernente il Concorso, compreso il calendario delle prove ed il loro esito, è effettuata attraverso il portale (https://portale.inpa.gov.it). La pubblicazione ha valore di notifica. Non saranno effettuate comunicazioni o convocazioni individuali a mezzo posta ordinaria.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-21T16:00:13.732Z
ID Concorso: 1bd914278a2b40719b1dda85d2734812

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.