Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato, figura professionale di funzionario tecnico - area dei funzionari ed e.q.
Informazioni sul Ruolo
Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n.1 posto a tempo pieno e indeterminato, figura professionale di funzionario tecnico - area dei funzionari ed E.Q.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
16/09/2025
Data di Chiusura
16/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana; la partecipazione è altresì ammessa, ai sensi dell'Articolo 38 del Decreto legislativo n. 165/2001, ai cittadini degli stati membri dell'Unione Europea che godano dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza, in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica italiana e con adeguata conoscenza della lingua italiana e ai cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, in possesso di adeguata conoscenza della lingua italiana, da accertare durante le prove d’esame;
- Età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età di collocamento a riposo per raggiunti limiti d’età previsti dal vigente ordinamento;
- Godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici di cui al Comma 1, Lettera c), è riferito al paese di cittadinanza;
- Idoneità psico-fisica all’impiego (l’amministrazione sottoporrà a visita medica di controllo il vincitore del Concorso in base alla vigente normativa);
- Avere una posizione regolare rispetto agli obblighi di leva, per i maschi nati entro il 1985;
- Non avere a proprio carico sentenze definitive di condanna o provvedimenti definitivi di misure di prevenzione o procedimenti penali in Corso nei casi previsti dalla Legge come causa di licenziamento, ovvero, assenza di condanne penali o procedimenti penali in Corso che possano costituire impedimento all’instaurazione e/o mantenimento del rapporto di lavoro dei dipendenti della pubblica amministrazione;
- Non essere stato destituito, dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, (ovvero) non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale, ovvero non essere stato licenziato da una pubblica amministrazione ad esito di un procedimento disciplinare per scarso rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti;
- Conoscenza della lingua Inglese da accertare durante lo svolgimento della prova orale;
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e utilizzabili in ragione del profilo professionale da ricoprire, da accertare durante lo svolgimento della prova;
- Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: 1) Laurea triennale ex d.m. 270/04 nelle seguenti classi: • l-7 ingegneria civile e ambientale; • l-17 scienze dell’architettura; • l-21 scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; • l-23 scienze e tecniche dell’edilizia. Oppure 2) Laurea triennale ex d.m. 509/99 equiparata alle lauree di cui al punto 1), riportate nella Tabella di equiparazione del Decreto interministeriale 9 luglio 2009; oppure 3) Laurea magistrale ex d.m. 270/04 appartenente ad una delle seguenti classi: • lm-3 architettura del paesaggio; • lm-4 architettura e ingegneria edile-architettura; • lm-23 ingegneria civile; • lm-35 ingegneria per l’ambiente e il territorio; • lm-48 pianificazione territoriale urbanistica e ambientale. Oppure 4) Laurea specialistica ex dm 509/99 equiparata alle lauree di cui al punto 3), riportate nella Tabella di equiparazione del Decreto interministeriale 9 luglio 2009; oppure 5) Diploma di Laurea ante d.m. 509/99 in: Architettura, ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria edile-architettura, ingegneria per l’ambiente e il territorio, pianificazione territoriale e urbanistica, pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, urbanistica e lauree equipollenti.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede due prove scritte (una teorica e una teorico-pratica) e una prova orale, precedute eventualmente da una preselezione in caso di elevato numero di candidati. è prevista la valutazione dei titoli dopo la prova orale. Le prove scritte e orali verteranno sulle materie indicate nel Bando, tra cui testo unico degli enti locali, normativa su procedimento amministrativo, appalti pubblici, sicurezza sul lavoro, edilizia, urbanistica, espropriazioni, catasto, demanio, beni culturali, suap, protezione dati, diritto penale (reati contro la pa) e informatica. La prova orale include l'accertamento della conoscenza della lingua Inglese e delle competenze trasversali. Le comunicazioni relative alle prove saranno pubblicate sul sito web del Comune e sul portale inpa. La dotazione hardware e software per l'eventuale prova scritta da remoto è a carico del candidato.
Contatti e Link Utili
Contatti
comune.castellabate@pec.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-16T10:00:14.084Z
ID Concorso: aa885433c36043b699bdcd801e5e9b5a
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.