Aperto

Comune di Altavilla silentina(sa) - n. 1 posto di istruttore di vigilanza – area istruttori con contratto a tempo indeterminato e pieno

(2 regioni)
Chiusura: 01/12/2025

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI ISTRUTTORE DI VIGILANZA – AREA ISTRUTTORI CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO 

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

31/10/2025

Data di Chiusura

01/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sicurezza

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza: Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti per i cittadini non italiani (stati membri dell’Unione Europea (ue), familiari dei cittadini dell’ue non aventi la cittadinanza di uno stato membro, cittadini titolari dello status di rifugiato, ovvero dello status di protezione sussidiaria)
  • Eta’: Avere un’età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo
  • Godimento dei diritti civili e politici: Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo e quindi devono essere regolarmente iscritti nelle liste elettorali del Comune di Residenza
  • Assenza di cause ostative all’accesso all’impiego: Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né essere stati licenziati a seguito di procedimento disciplinare, ovvero non essere stati dichiarati decaduti per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; non aver riportato condanne penali e non aver procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni di Legge in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
  • Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva militare (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985).
  • Idoneita’ fisica all’impiego
  • Essere muniti di identità digitale (spid, cns, cie, eidas)
  • Possedere uno dei titoli di studio indicati di seguito: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (5 anni), che consenta l’accesso all’università.
  • Essere in possesso della patente di guida non inferiore alla categoria b, in Corso di validità.
  • Essere in possesso dei requisiti necessari per poter rivestire le qualifiche di cui all’Articolo 5 della Legge 7 marzo 1986, n. 65;
  • Essere disponibili al porto ed all’uso dell’arma, nonché alla conduzione dei veicoli in dotazione al corpo di polizia locale;
  • Essere in possesso dell’idoneità psico-fisica allo svolgimento delle funzioni cui il presente Concorso si riferisce, anche con riferimento ai requisiti di cui al d.m. 28.04.1998 per il porto d’armi;
  • Essere in possesso dei seguenti requisiti fisici: Sana e robusta costituzione fisica, idoneità psico/fisica incondizionata al Servizio di polizia municipale e specificamente al Servizio operativo esterno articolato su tutte le fasce orarie giornaliere.
  • Senso cromatico e luminoso normale, campo visivo normale, visione notturna sufficiente, visione binoculare e stereoscopica sufficiente. E’ da considerare anormale il senso cromatico che non consenta la visione dei colori fondamentali. Sono ammesse correzioni chirurgiche delle ametropie purché compatibili con il raggiungimento dei requisiti visivi previsti;
  • Visus non inferiore a 10/10 per entrambi gli occhi, anche con correzione, con un minimo di 8/10 per occhio;
  • Per la funzione uditiva capacità di percepire una voce sussurrata a 6 metri da ciascun orecchio

Programma d'Esame

  • La procedura concorsuale prevede la valutazione dei titoli e lo svolgimento di una prova scritta, una prova orale e una prova di efficienza fisica. La prova scritta consiste nella somministrazione di 60 quesiti a risposta multipla (45 a risposta chiusa e 15 a risposta aperta) sulle materie d'esame e/o di natura attitudinale e situazionale. La prova orale è un colloquio individuale interdisciplinare volto a valutare l’attitudine e la preparazione del candidato, la conoscenza della lingua Inglese, delle tecnologie informatiche più diffuse e dei programmi gestionali, nonché le competenze concettuali e metodologiche. La conoscenza della lingua Inglese sarà valutata al livello minimo a2 qcer. La prova di efficienza fisica consiste in sessioni di corsa, salto in alto e sollevamenti alla sbarra. Per partecipare, il candidato dovrà presentare un Certificato medico per attività sportiva agonistica correlata all'atletica leggera e sport affini, in Corso di validità. Le comunicazioni e convocazioni avverranno tramite pubblicazione sul sito istituzionale dell'ente e sul portale del reclutamento "inpa", con il Codice id univoco attribuito alla domanda di partecipazione. L'amministrazione si riserva la facoltà di escludere dalla procedura selettiva i candidati che non soddisfino i requisiti di ammissione.

Contatti e Link Utili

Contatti

candidati@asmeform.it, candidati.asmeform@asmepec.it, 081 2128101

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-31T15:00:13.102Z
ID Concorso: bcd6f79e63cb4dcbaa5aec6f51a99a81

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.