Aperto

Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno (36 ore settimanali) e indeterminato di n. 1 unita’ da inquadrare nell’area degli istruttori – profilo professionale istruttore vigilanza (ex cat. C) ccnl del 16.11.2022

(2 regioni)
Chiusura: 05/12/2025

Informazioni sul Ruolo

AVVISO PUBBLICO   BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO (36 ORE SETTIMANALI) E INDETERMINATO DI N. 1 UNITA’ DA INQUADRARE NELL’AREA DEGLI ISTRUTTORI – PROFILO PROFESSIONALE ISTRUTTORE VIGILANZA (EX CAT. C) CCNL DEL 16.11.2022

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

05/11/2025

Data di Chiusura

05/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sicurezza

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall'Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
  • Età non inferiore agli anni 18 compiuti alla scadenza del Bando e non superiore all’età dalle norme vigenti in materia di collocamento in quiescenza/riposo
  • Godimento dei diritti civili e politici. I cittadini dell’Unione Europea e di paesi terzi, come precisato sopra, devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza e avere adeguata conoscenza della lingua italiana
  • Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
  • Essere in possesso dell’idoneità psico-fisica all’impiego; l’amministrazione sottoporrà a visita medica di controllo il/i vincitore/i della Selezione, in base alla normativa vigente, fatta salva la tutela per i portatori di handicap di cui alla Legge 5 febbraio 1992, n. 104 ed alla Legge 12 marzo 1999, n. 68
  • Di non essere stato interdetto, o sottoposto a misure che non consentono – per effetto della normativa vigente – la costituzione di un rapporto con il pubblico impiego
  • Essere in posizione regolare rispetto agli obblighi di leva per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo
  • Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: - idoneità psico - fisica alle mansioni proprie del profilo ricercato - possesso della certificazione sportiva agonistica - possesso di patente di guida di categoria b o superiore - disponibilità incondizionata alla conduzione di tutti i veicoli e all’uso di tutti gli strumenti in dotazione alla polizia locale - possesso del seguente titolo di studio: Diploma di scuola secondaria superiore che consente l’accesso all'università - possesso dei requisiti di Legge (art. 5, Comma 2, Legge n. 65/1986) per il conferimento della qualità di agente di pubblica sicurezza - godimento dei diritti civili e politici - non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione - non essere stato espulso dalle forze armate o dai corpi militarmente organizzati o non essere stati destituiti da uffici pubblici - per gli obiettori di coscienza che sono stati ammessi a prestare Servizio civile: Aver rinunciato allo status di obiettore ai sensi dell’art. 636, Comma 3, del d. Lgs. n. 66/2010

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova preselettiva di efficienza psico-fisica (test fisici e valutazione psicologica), una prova scritta e una prova orale. La prova preselettiva di efficienza psico-fisica è volta a verificare l'idoneità ai servizi di Istituto nella polizia locale. Consiste in esercizi fisici obbligatori con esito di idoneità o inidoneità, e in un accertamento di idoneità psicologica. Per partecipare alla prova di efficienza fisica, è richiesta una certificazione sanitaria. La prova preselettiva si svolgerà presso un luogo da individuarsi nel Comune di Albanella. I candidati che non si presenteranno nel luogo, nel giorno e nell’ora stabiliti saranno esclusi di diritto dal Concorso. La prova scritta potrà consistere in domande a risposta multipla o sintetica, soluzione di casi, brevi esposizioni o redazione di un atto. Potrà essere svolta con strumenti informatici e digitali, anche da remoto. La prova orale consisterà in un colloquio interdisciplinare sulle materie d’esame, con valutazione delle competenze trasversali e relazionali. Sarà integrata dall’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua Inglese. Tutte le comunicazioni relative al Concorso saranno effettuate tramite il sito istituzionale dell'ente e il portale del reclutamento inpa. Le date e la sede di svolgimento delle prove saranno comunicate con apposito Avviso sul sito internet istituzionale del Comune di Albanella.

Contatti e Link Utili

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-05T11:00:57.850Z
ID Concorso: 61fe11828b4746d481c2acf15117ad4a

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.