Università di Ferrara : Concorso pubblico , per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto area funzionari - Settore scientifico - tecnologico per le esigenze del centro di microscopia elettronica (cme)
(2 regioni)
Chiusura: 27/10/2025
Informazioni sul Ruolo
Università di Ferrara : Concorso pubblico , per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto Area Funzionari - Settore scientifico - tecnologico per le esigenze del Centro di Microscopia Elettronica (CME)
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
07/10/2025
Data di Chiusura
27/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla repubblica) ovvero cittadinanza di altro stato membro della Unione Europea o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro purché siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
- Età non inferiore agli anni 18.
- Godimento dei diritti civili e politici. I candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, dovranno godere dei diritti civili e politici nel paese di cittadinanza.
- Idoneità fisica all’impiego ove richiesta per lo svolgimento della prestazione.
- Diploma di Laurea triennale o Diploma di Laurea magistrale (conseguita ai sensi del d.m. 270/04) o Diploma di Laurea specialistica (conseguita ai sensi del d.m. 509/99) o Diploma di Laurea vecchio ordinamento.
- Essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari.
- Non possono essere assunti nelle pubbliche amministrazioni coloro che siano stati esclusi dall'elettorato politico attivo, nonché coloro che siano stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, nonché coloro che abbiano riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione.
- Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, sono tenuti a comunicarlo al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.
- Non possono partecipare al Concorso, coloro i quali, al momento della presentazione della domanda, siano parenti o affini entro il quarto grado compreso, con il rettore, con il direttore generale o un componente del Consiglio di amministrazione dell’ateneo.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede due prove scritte e una prova orale, vertenti sulle materie indicate nell'Allegato a del Bando. L'ammissione alla prova orale è subordinata al conseguimento di un punteggio non inferiore a 14/20 in ciascuna prova scritta. La prova orale si svolgerà in un'aula aperta al pubblico e si intenderà superata con una votazione non inferiore a 14/20. I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di un documento di riconoscimento valido. Il calendario delle prove sarà pubblicato sul sito istituzionale dell’ateneo, all’albo ufficiale di ateneo e sul portale del reclutamento inpa, valendo tale pubblicazione come comunicazione ufficiale. Ai titoli sono riservati 30 punti, valutati dopo la prova orale per i soli candidati presenti. La graduatoria finale sarà formata in base alla somma dei punteggi ottenuti nelle prove d'esame e nella valutazione dei titoli.
Contatti e Link Utili
Contatti
concorsi@unife.it
Link PA
www.unife.itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-07T10:01:03.568Z
ID Concorso: a993d8a85b244adabca25e4245ac6737
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.