Aperto

Università di Ferrara : Concorso pubblico , per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto area funzionari - Settore scientifico - tecnologico per le esigenze del Dipartimento di fisica e scienze della terra

(2 regioni)
Chiusura: 27/10/2025

Informazioni sul Ruolo

Università di Ferrara : Concorso pubblico , per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto Area Funzionari - Settore scientifico - tecnologico per le esigenze del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra Prima prova : il giorno 14 novembre 2025 ore 8:30 presso l' Aula INFO 1 blocco F Polo Scientifico tecnologico , Via Saragat 1 Ferrara. Seconda prova : il giorno 21 novembre 2025 ore 8:30 presso l' Aula INFO 1 blocco F Polo Scientifico tecnologico , Via Saragat 1 Ferrara.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

07/10/2025

Data di Chiusura

27/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla repubblica) ovvero cittadinanza di altro stato membro della Unione Europea o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro purché siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
  • Età non inferiore agli anni 18.
  • Godimento dei diritti civili e politici. I candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, dovranno godere dei diritti civili e politici nel paese di cittadinanza.
  • Idoneità fisica all’impiego ove richiesta per lo svolgimento della prestazione.
  • Diploma di Laurea triennale o Diploma di Laurea magistrale (conseguita ai sensi del d.m. 270/04) o Diploma di Laurea specialistica (conseguita ai sensi del d.m. 509/99) o Diploma di Laurea vecchio ordinamento.
  • Essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari.
  • Non possono essere assunti nelle pubbliche amministrazioni coloro che siano stati esclusi dall'elettorato politico attivo, nonché coloro che siano stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, nonché coloro che abbiano riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede due prove scritte e una prova orale, vertenti sulle materie indicate nell'Allegato a del Bando. Le prove scritte si terranno il 14 e il 21 novembre 2025 alle ore 8:30 presso l’aula info 1 blocco f polo scientifico tecnologico, via saragat 1 Ferrara. L'ammissione alla prova orale è subordinata al conseguimento di un punteggio non inferiore a 14/20 in ciascuna prova scritta. I punteggi delle prove scritte saranno pubblicati sul sito istituzionale dell’ateneo, all’albo ufficiale e sulla piattaforma inpa, contestualmente all’Avviso di convocazione alla prova orale (almeno 15 giorni prima della prova stessa). La prova orale si svolgerà in aula aperta al pubblico e si intenderà superata con una votazione non inferiore a 14/20. I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di un documento di riconoscimento valido. La pubblicazione dei calendari delle prove sul sito dell'ateneo, all'albo ufficiale e sul portale inpa equivale a comunicazione ufficiale, salvo trasmissione del provvedimento di esclusione. I candidati saranno identificati con il numero di protocollo ricevuto via mail all'iscrizione. Ai titoli sono riservati 30 punti, valutati dopo la prova orale per i soli candidati presenti. La valutazione dei titoli sarà pubblicata all'albo ufficiale dell'ateneo, sul sito internet dell'università e sul portale inpa. Le prove verteranno sulle competenze tecnico professionali specificate nell'Allegato a, che includono monitoraggio della sismicità, analisi di sismogrammi, utilizzo di software specialistici, elaborazione di dati scientifici, conoscenza dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse, internet e posta elettronica, conoscenza della lingua Inglese. Saranno valutate anche le competenze trasversali di orientamento alla relazione, aggiornamento e innovazione, flessibilità, lavoro in team, orientamento al risultato e programmazione.

Contatti e Link Utili

Contatti

concorsi@unife.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-07T10:01:03.568Z
ID Concorso: 2ec019de1e2c494381b77faf24d74b72

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.