Bando di Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di n. 1 “istruttore direttivo amministrativo- contabile”, area dei funzionari e dell’elevata qualificazione – a tempo pieno ed indeterminato, presso il Servizio “finanziario – economato – provveditorato - controllo di gestione” dell’unione valnure e valchero - pc (posto ancorato alla dotazione organica del Comune di San giorgio piacentino)
Chiusura: 29/10/2025
Informazioni sul Ruolo
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER L’ASSUNZIONE DI N.1 “ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO- CONTABILE”, AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE – A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, PRESSO IL SERVIZIO “FINANZIARIO – ECONOMATO – PROVVEDITORATO - CONTROLLO DI GESTIONE” DELL’UNIONE VALNURE E VALCHERO - PC (posto ancorato alla dotazione organica del Comune di San Giorgio Piacentino)
Per l’ammissione al concorso è prescritto il possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana oppure cittadinanza di un Paese membro dell’Unione Europea. I cittadini di Stati terzi possono partecipare alle condizioni previste dall’art.38 comma 1 e comma 3-bis del D.Lgs.n.165/2001 e s.m.i.;
b) età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
c) godimento dei diritti civili e politici. Per i cittadini non italiani, il godimento dei diritti civili e politici è riferito allo Stato di appartenenza e di provenienza;
titolo di studio: Titolo di studio :
- Laurea triennale in Scienze Giuridiche e titoli equipollenti;
- Laurea triennale in Scienze Politiche e titoli equipollenti;
- Laurea triennale in Statistica e titolo equipollenti
- Laurea triennale in Ingegneria Gestionale e titoli equipollenti
- Laurea triennale in Economia e titoli equipollenti;
- Laurea in Giurisprudenza e titoli equipollenti;
Nel caso di titolo di studio equipollente indicare il provvedimento normativo che attribuisce al titolo posseduto, l’equipollenza rispetto a quello richiesto.
Per i titoli di studio conseguiti all'estero è richiesta la dichiarazione di equipollenza o di riconoscimento accademico ai sensi della vigente normativa in materia secondo la procedura di cui all'art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001. Per i candidati di Stati membri dell’Unione Europea il titolo di studio non conseguito in Italia deve essere riconosciuto ai sensi del Decreto Legislativo n.115/1992.
Per quanto concerne il titolo di studio, i cittadini dell’Unione Europea, nonché i cittadini extracomunitari
di cui all’art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., in possesso di titolo di studio estero sono ammessi alla
procedura concorsuale con riserva, in attesa del provvedimento che riconosce l’equivalenza del proprio
titolo di studio ad uno di quelli richiesti dal bando.
I possessori di un titolo di studio straniero, che abbiano ottenuto il riconoscimento dell’equipollenza
dello stesso ad uno dei titoli richiesti dal bando, dovranno presentare prima dell’ eventuale assunzione idonea documentazione rilasciata dalle autorità competenti.
d) iscrizione nelle liste elettorali;
e) idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto messo a concorso. L’Amministrazione sottoporrà a visita medica di controllo il vincitore di concorso o i candidati risultati idonei se successivamente chiamati.
f) posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, ai sensi dell’art.1 Legge 23.08.2004, n.226);
g) adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta (per i cittadini stranieri). La conoscenza della lingua italiana si intende adeguata nel caso in cui il candidato scriva testi lessicalmente e ortograficamente corretti rispetto alle regole della lingua italiana e sostenga l’eventuale colloquio in modo chiaro e comprensibile.
h) il candidato/la candidata con DSA dovrà specificare gli ausili necessari e/o necessità di tempi aggiuntivi, per sostenere la prova d’esame tramite la presentazione di idonea certificazione ai sensi della circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 6 del 24.07.1999;
i) inesistenza di provvedimenti di licenziamento, destituzione o dispensa dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni per persistente insufficiente rendimento, ovvero di decadenza derivante dall’aver conseguito la nomina mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
j) assenza di condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una P.A ai sensi dell'articolo 4, comma 2, lettera l) del DPR 487 del 9 maggio 1994 e/o dell’articolo 2, comma 2, del DM del 14 ottobre 2021;
k) assenza di condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel Capo I del Titolo II del Libro secondo del Codice Penale, ai sensi dell’art. 35-bis, del D.Lgs. 165/2001 e di procedimenti penali in corso connessi a reati che possono impedire l'instaurarsi e/o il mantenimento del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione, ai sensi delle vigenti norme in materia;
l) assenza di procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313. Coloro che hanno in corso procedimenti penali , procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili al casellario giudiziale ai sensi dell’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia la momento della candidatura ;
m) possesso di patente di categoria B;
n) di essere a conoscenza che gli assunti hanno l’obbligo di permanenza di cinque anni nell’Ente sede di prima assunzione, ai sensi dell’art. 35 comma 5 bis del DLgs.165/2001 e dell’art.3, comma 5 septies del DL 90/2014 come introdotto dal D.L.4/2019;
o) l’autorizzazione al trattamento dei propri dati personali, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i., finalizzato agli adempimenti per l’espletamento della procedura concorsuale;
p) l’accettazione, senza riserve, delle condizioni previste dal presente bando, dalle leggi e dai regolamenti in vigore al momento dell’assunzione.
q) Il versamento della tassa di concorso secondo le modalità previste nel bando;
r) La conoscenza della lingua inglese (art. 37, comma 1, D.Lgs. n.165/2001);
s) La conoscenza dell'uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (secondo quanto previsto dall'art. 37, comma 1 D.Lgs. n.165/2001);
PROVE D’ESAME
Le prove d’esame si articoleranno in:
- PROVA SCRITTA anche a contenuto TEORICO-PRATICA fissata per il _06 novembre 2025 alle ore 09.30 presso la Sala Bot – Palazzo Municipale Comune di Carpaneto Piacentino- Piazza XX settembre 1 -Carpaneto Piacentino;
- PROVA ORALE fissata per il _ 06 novembre 2025 alle ore 15,00 presso la Sala Bot – Palazzo Municipale Comune di Carpaneto Piacentino- Piazza XX settembre 1 - Carpaneto Piacentino;
Eventuali modifiche di orari e sedi delle prove d’esame saranno resi noti con successivo avviso che verrà pubblicato:
-Sul Portale unico del reclutamento denominato, disponibile all'indirizzo www.InPA.gov.it ;
-all’Albo pretorio on line dell’Unione Valnure e Valchero e sul sito dell’Unione Valnure e Valchero al seguente indirizzo: www.unionevalnurevalchero.it nella sezione “Amministrazione Trasparente /Bandi di concorso”.
La suddetta forma di pubblicazione vale a tutti gli effetti come notifica ai candidati ammessi e garantisce il rispetto del termine di comunicazione preventiva, almeno 15 giorni prima dall'inizio della prima prova, previsto dal regolamento.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
28/09/2025
Data di Chiusura
29/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-30T02:00:20.062Z
ID Concorso: 12d6d0dcede642698bb00e43d148e8e5
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.