Aperto

Avviso di Selezione pubblica, ai sensi dell’art. 110, Comma 1, del d.lgs. n. 267/2000, per il conferimento di un incarico a tempo pieno 36 ore setttimanali o parziale per 18 ore settimanali e determinato , di responsabile del Servizio “Servizio lavori pubblici e manutenzione-progettazione-cimiteri- espropri” – area dei funzionari e dell’eq – profilo professionale istruttore direttivo tecnico - con conferimento di incarico di elevata qualificazione -, presso il Comune di Carpaneto p.n (pc).

Chiusura: 28/11/2025

Informazioni sul Ruolo

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, AI SENSI DELL’ART 110, COMMA 1, DEL D.LGS. N. 267/2000 , PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO A TEMPO PIENO 36 ORE SETTTIMANALI O PARZIALE PER 18 ORE SETTIMANALI E DETERMINATO , DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO “ SERVIZIO LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE-PROGETTAZIONE-CIMITERI-   ESPROPRI ” – AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE – PROFILO PROFESSIONALE ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO - CON CONFERIMENTO DI INCARICO DI ELEVATA QUALIFICAZIONE - , PRESSO IL COMUNE DI CARPANETO PIACENTINO (PC). Alla selezione possono partecipare i candidati in possesso dei seguenti requisiti: a)        cittadinanza italiana oppure cittadinanza di un Paese membro dell’Unione Europea. I cittadini di Stati terzi possono partecipare alle condizioni previste dall’art.38 comma 1 e comma 3-bis del D.Lgs.n.165/2001 e s.m.i.; b)       età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo; c)        godimento dei diritti civili e politici; d)       iscrizione nelle liste elettorali; e)       titoli di studio: - Laurea Specialistica (LS) in Architettura   Ingegneria Civile o Ingegneria per il territorio e per l’ambiente o urbanistica ;   - Laurea Magistrale (LM) Architettura   Ingegneria Civile o Ingegneria per il territorio e per l’ambiente o urbanistica ; - Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) Architettura   Ingegneria Civile o Ingegneria per il territorio e per l’ambiente o urbanistica ;        Per i candidati di Stati membri dell’Unione Europea il titolo di studio non conseguito in Italia deve        essere riconosciuto ai sensi del Decreto Legislativo n.115/1992.     Per quanto concerne il titolo di studio, i cittadini dell’Unione Europea, nonché i cittadini         extracomunitari di cui all’art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., in possesso di titolo di studio estero         sono ammessi alla procedura concorsuale con riserva, in attesa del provvedimento che riconosce        l’equivalenza del proprio titolo di studio ad uno di quelli richiesti dal bando.     I possessori di un titolo di studio straniero, che abbiano ottenuto il riconoscimento dell’equipollenza        dello stesso ad uno dei titoli richiesti dal bando, dovranno presentare prima dell’assunzione, idonea        documentazione rilasciata dalle autorità competenti. f)         Abilitazione all’esercizio della professione; g)        Esperienza professionale maturata in organismi ed enti pubblici o privati ovvero aziende pubbliche    equiparabili a quella oggetto dell'incarico da conferire, da dettagliare in sede di compilazione della domanda di candidatura; h)       Professione esercitata compatibile con l’assunzione a tempo determinato part time. Sussistenza del rapporto di lavoro part time a 18 ore settimanali, (I dipendenti degli enti locali a tempo parziale, purché autorizzati dall'amministrazione di appartenenza, possono prestare attività lavorativa presso altri enti) i)         il candidato/la candidata con DSA o portatore di handicap, se appartenente alla categoria disciplinata dalla Legge n.104/1992 dovrà specificare gli ausili necessari in relazione al proprio handicap, nonché l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi, per sostenere la prova d’esame tramite la presentazione di idonea certificazione ai sensi della circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 6 del 24.07.1999; j)         idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto messo a selezione. L’Amministrazione sottoporrà a visita medica di controllo il vincitore di selezione o i candidati risultati idonei se successivamente chiamati. A tale verifica saranno sottoposti anche gli appartenenti alle categorie protette, le cui condizioni di disabilità non dovranno essere incompatibili con le mansioni da svolgere. In caso di accertata inidoneità fisica non si darà luogo all’assunzione e gli interessati non avranno diritto né a rimborsi né ad indennizzi. L’ingiustificata mancata presentazione alla visita medica comporterà la rinuncia al posto messo a selezione; k)        posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, ai sensi dell’art.1 Legge 23.08.2004, n.226); l)         adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta (per i cittadini stranieri). La conoscenza della lingua italiana si intende adeguata nel caso in cui il candidato scriva testi lessicalmente e ortograficamente corretti rispetto alle regole della lingua italiana e sostenga l’eventuale colloquio in modo chiaro e comprensibile. m)     conoscenza della lingua inglese (art. 37, comma 1, D.Lgs. n. 165/2001); n)       conoscenza dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (secondo quanto previsto dall’art.37, comma 1, D.Lgs. n.65/2001); o)       patente di guida di tipo B. p)       insussistenza di cause di inconferibilità e di incompatibilità previste dal D.Lgs n. 39/2013 e l’inesistenza di situazioni, anche solo potenziali, di conflitto di interessi; q)       assenza di procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313. Coloro che hanno in corso procedimenti penali , procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o prevenzione o precedenti penali a a proprio carico iscrivibili al casellario giudiziale ai sensi dell’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia la momento della candidatura r)          assenza di condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una P.A ai sensi dell'articolo 4, comma 2, lettera l) del DPR 487 del 9 maggio 1994 e/o dell’articolo 2, comma 2, del DM del 14 ottobre 2021; s)        inesistenza di provvedimenti di licenziamento, destituzione o dispensa dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni per persistente insufficiente rendimento, ovvero di decadenza derivante dall’aver conseguito la nomina mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile; t)        l’accettazione, senza riserve, delle condizioni previste dal presente bando, dalle leggi e dai regolamenti in vigore al momento dell’assunzione. u)       versamento della tassa di concorso secondo le modalità previste nel bando; v)        l’autorizzazione al trattamento dei propri dati personali, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i., finalizzato agli adempimenti per l’espletamento della procedura selettiva;   DATA E LUOGO DEL COLLOQUIO Il colloquio,   è fissato per il giorno: LUNEDI’ 01 DICEMBRE   2025 ALLE ORE 10.00 Presso   la sala Bot della sede municipale , Piazza XX settembre n.1 a Carpaneto Piacentino. I candidati dovranno presentarsi al colloquio muniti di valido documento di riconoscimento. La mancata presentazione al colloquio è equiparata a rinuncia. La conferma dell’effettivo svolgimento del colloquio sarà resa nota con comunicazione come di seguito indicato Ogni comunicazione riguardante il presente avviso avverrà mediante pubblicazione: - Portale Unico del Reclutamento (Portale inPA); - sul sito web istituzionale dell’Unione Valnure e Valchero, all’indirizzo: www.unionevalnurevalchero.it nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso; - sul sito web istituzionale del Comune di Comune di Carpaneto Piacentino , all’indirizzo: www.comune.carpaneto.pc.it nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso. Il contratto di lavoro, a tempo parziale e determinato, avrà durata   di un anno con decorrenza presunta   dal 01/01/2026   prorogabile nel rispetto di quanto stabilito dall’art.110 del Dlgs 267/2000.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

12/11/2025

Data di Chiusura

28/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Colloquio

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana oppure cittadinanza di un paese membro dell’Unione Europea. I cittadini di stati terzi possono partecipare alle condizioni previste dall’art. 38 Comma 1 e Comma 3-bis del d.lgs.n. 165/2001 e s.m.i.
  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Iscrizione nelle liste elettorali
  • Laurea specialistica (ls) in architettura ingegneria civile o ingegneria per il territorio e per l’ambiente o urbanistica ; Laurea magistrale (lm) architettura ingegneria civile o ingegneria per il territorio e per l’ambiente o urbanistica ; Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) architettura ingegneria civile o ingegneria per il territorio e per l’ambiente o urbanistica
  • Abilitazione all’esercizio della professione
  • Esperienza professionale maturata in organismi ed enti pubblici o privati ovvero aziende pubbliche equiparabili a quella oggetto dell'incarico da conferire, da dettagliare in sede di compilazione della domanda di candidatura
  • Professione esercitata compatibile con l’assunzione a tempo determinato part time. Sussistenza del rapporto di lavoro part time a 18 ore settimanali, (i dipendenti degli enti locali a tempo parziale, purché autorizzati dall'amministrazione di appartenenza, possono prestare attività lavorativa presso altri enti)
  • Il candidato/la candidata con dsa o portatore di handicap, se appartenente alla categoria disciplinata dalla Legge n. 104/1992 dovrà specificare gli ausili necessari in relazione al proprio handicap, nonché l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi, per sostenere la prova d’esame tramite la presentazione di idonea certificazione ai sensi della Circolare del Dipartimento della funzione pubblica n. 6 del 24.07.1999
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto messo a Selezione
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, ai sensi dell’art. 1 Legge 23.08.2004, n. 226)
  • Adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta (per i cittadini stranieri)
  • Conoscenza della lingua Inglese (art. 37, Comma 1, d.lgs. n. 165/2001)
  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (secondo quanto previsto dall’art. 37, Comma 1, d.lgs. n. 65/2001)
  • Patente di guida di tipo b
  • Insussistenza di cause di inconferibilità e di incompatibilità previste dal d.lgs n. 39/2013 e l’inesistenza di situazioni, anche solo potenziali, di conflitto di interessi
  • Assenza di procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali , procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o prevenzione o precedenti penali a a proprio carico iscrivibili al casellario giudiziale ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia la momento della candidatura
  • Assenza di condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una p.a ai sensi dell'Articolo 4, Comma 2, Lettera l) del Dpr 487 del 9 maggio 1994 e/o dell’Articolo 2, Comma 2, del dm del 14 ottobre 2021
  • Inesistenza di provvedimenti di licenziamento, destituzione o dispensa dall’impiego presso pubbliche amministrazioni per persistente insufficiente rendimento, ovvero di decadenza derivante dall’aver conseguito la nomina mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile
  • L’accettazione, senza riserve, delle condizioni previste dal presente Bando, dalle leggi e dai regolamenti in vigore al momento dell’assunzione
  • Versamento della tassa di Concorso secondo le modalità previste nel Bando
  • L’autorizzazione al trattamento dei propri dati personali, ai sensi del d.lgs. n. 196/2003 e s.m.i., finalizzato agli adempimenti per l’espletamento della procedura selettiva

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede un colloquio volto ad accertare l'aderenza delle conoscenze, capacità e attitudini professionali del candidato al profilo ricercato, verificando le competenze specialistiche e valutando le esperienze professionali maturate, nonché la capacità di utilizzare le competenze acquisite nella risoluzione di problematiche reali. Gli ambiti di competenza funzionale avranno riferimento alle materie oggetto dell'incarico, con particolare attenzione alla preparazione professionale specifica del Servizio lavori pubblici, alla capacità di lavorare in gruppo e alle capacità relazionali, nonché alle motivazioni personali e professionali. Il colloquio si terrà in presenza presso la sala bot della sede municipale di carpaneto piacentino il giorno 01 dicembre 2025 alle ore 10:00. I candidati dovranno presentarsi muniti di valido documento di riconoscimento. La mancata presentazione equivale a rinuncia. Le comunicazioni relative all'Avviso avverranno mediante pubblicazione sul portale unico del reclutamento (portale inpa) e sui siti web istituzionali dell'unione valnure e valchero e del Comune di Carpaneto piacentino. L'amministrazione si riserva la facoltà di non procedere ad alcun reclutamento o di prorogarne la data.

Contatti e Link Utili

Contatti

personale@unionevalnurevalchero.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-15T06:01:19.230Z
ID Concorso: 925b7974c0bc436c857e740a720e5bfa

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.