Aperto

Avviso pubblico di Selezione per il conferimento di un incarico a tempo determinato e a tempo parziale 18 ore settimanali ex art. 110 c. 1 d. 267/2000 di un funzionario tecnico - area dei funzionari ed e.q. - responsabile del Settore lavori pubblici e patrimonio presso il Comune di Campegine

Chiusura: 03/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico a tempo determinato e parziale 18 ore settimanali ex art. 110 c. 1 D. 267/2000 di un Funzionario Tecnico - Area Funzionari ed E.Q. - Responsabile Settore Lavori Pubblici e patrimonio del Comune di Campegine

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

14/10/2025

Data di Chiusura

03/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Colloquio

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

part-time a tempo determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea (sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla repubblica, qualora l’equiparazione sia stabilita da norma di Legge) oppure essere familiari di un cittadino di uno stato membro dell'Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno stato membro ma titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (art. 38, Comma 1, D.lgs 165/2001 testo vigente) oppure essere cittadini di paesi terzi titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria (art. 38, Comma 3-bis, D.lgs 165/2001 testo vigente);
  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo, né essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • Non avere condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
  • Idoneità fisica all’impiego. L’amministrazione, prima dell’assunzione, ha facoltà di sottoporre i candidati utilmente selezionati a visita medica preventiva, in base alla normativa vigente (art. 2, Comma 1, lett.d) D.p.r. 487/94 e s.m.i.; art. 41 d.lgs.n. 81/2008 e s.m.i.). L’accertamento della mancanza dell’idoneità fisica prescritta per la posizione lavorativa comporta comunque, in qualunque momento, la risoluzione del rapporto di lavoro anche se l’accertamento è effettuato in Corso di rapporto di lavoro. Per i candidati in condizione di disabilità ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 68/99, l’amministrazione che assume si riserva di sottoporre i candidati ad opportuna visita medica preventiva di idoneità per verificare che il possesso dell’handicap non sia di impedimento all’effettivo svolgimento delle mansioni riconducibili alle funzioni di funzionario tecnico, anche al fine di valutare che lo svolgimento dell’attività lavorativa da parte possa concretamente attuarsi senza pregiudizio per gli utenti ed i colleghi, ovvero delle condizioni organizzative del Servizio o comunque con modalità organizzative tali da non comprometterne il corretto funzionamento ed andamento;
  • Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
  • Patente di guida veicoli cat. B o superiore.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione dei curricula e un colloquio. Qualora il numero dei candidati sia superiore a dieci, si procederà ad una preselezione comparativa basata sui curricula. L'elenco dei candidati ammessi al colloquio sarà pubblicato sul sito dell’unione val d’enza e sul portale inpa. Tale pubblicazione vale come notifica di convocazione. La mancata presentazione al colloquio equivale a rinuncia. Il colloquio valuterà le conoscenze, le attitudini e le competenze del candidato in relazione al ruolo. Le conoscenze richieste includono la normativa in materia di enti locali, ordinamento finanziario degli enti locali, contratti pubblici, sicurezza sul lavoro, beni culturali e paesaggistici, espropri, prevenzione incendi, protezione civile, Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, accesso agli atti, riservatezza e trattamento dati, e conoscenza dell'uso delle applicazioni informatiche più diffuse. Saranno valutate anche competenze quali orientamento al risultato, capacità di iniziativa, problem solving, capacità organizzative e di negoziazione, flessibilità operativa, capacità relazionali e comunicative, attitudine al controllo, orientamento all'innovazione, capacità di lavorare in gruppo, e capacità di progettazione e attrazione di finanziamenti. La data e la sede del colloquio verranno comunicate mediante pubblicazione sul sito dell’ente e sul portale inpa. La Commissione proporrà al sindaco del Comune di Campegine la scelta del candidato ritenuto più idoneo. La nomina avverrà ad insindacabile giudizio dello stesso.

Contatti e Link Utili

Contatti

concorsi@unionevaldenza.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-14T11:00:19.719Z
ID Concorso: 4bd077c93b3b4c6fb5b0dc2fb3e370fe

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.