Comune di Casalgrande. Avviso di Selezione per l’assunzione a tempo determinato e pieno di una unità di personale nel profilo di “istruttore direttivo tecnico” area dei funzionari e dell'elevata qualificazione ai sensi dell’art. 110 del tuel da assegnare al Settore lavori pubblici.
(2 regioni)
Chiusura: 20/11/2025
Informazioni sul Ruolo
È indetta una selezione pubblica per l’assunzione, ai sensi dell’art. 110, comma 1, del TUEL, a tempo pieno e determinato di un’unità di personale nel profilo professionale d i Istruttore Direttivo Tecnico – Area dei Funzionari e dell'Elevata Qualificazione, da assegnare al Settore Lavori Pubblici del Comune di Casalgrande. L'incarico decorrerà indicativamente da dicembre 2025 e fino al 31 dicembre 2026, con facoltà di proroga fino a scadenza del mandato del Sindaco (indicativamente giugno 2029)
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
31/10/2025
Data di Chiusura
20/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Colloquio
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere cittadini italiani o di uno degli stati membri dell’Unione Europea oppure essere familiari di un cittadino di uno stato membro dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno stato membro ma titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente oppure essere cittadini di paesi terzi titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria
- Possedere uno dei titoli di studio richiesti (elencati nel Bando)
- Esperienza professionale e formativa almeno triennale maturata nel Settore pubblico e/o privato attinente all'ambito delle opere pubbliche
- Godimento dei diritti civili e politici. I cittadini non italiani devono godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza (ove compatibile questa norma si applica anche ai titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria)
- Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
- Idoneità fisica all’impiego
- Patente di guida di categoria “b”
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo
- Insussistenza di condanne penali che impediscano, ai sensi della normativa vigente, la costituzione di rapporti di impiego con la pubblica amministrazione
- Inesistenza di provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione
- (per i cittadini non italiani) adeguata conoscenza della lingua italiana; essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica italiana
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una valutazione dei curricula per verificare il possesso dei requisiti di esperienza e specifica professionalità. Saranno valutate le competenze professionali, l'esperienza lavorativa e i titoli di studio. Una rosa ristretta di candidati (massimo 5) sarà sottoposta a un colloquio di approfondimento da parte del sindaco. I colloqui si terranno indicativamente nel mese di novembre 2025 e la sede e l’orario saranno comunicati agli interessati. L'amministrazione si riserva la facoltà di non conferire alcun incarico qualora nessun candidato sia ritenuto in possesso di profilo idoneo.
Contatti e Link Utili
Contatti
concorsi@tresinarosecchia.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-01T03:00:29.698Z
ID Concorso: 53629a705d734d25bf04b351b8505053
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.