Aperto

Avviso di Selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di istruttore amministrativo presso i servizi demografici del Comune di Zocca(mo) - inquadramento nell’area degli istruttori del ccnl del comparto funzioni locali.

(2 regioni)
Chiusura: 01/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Avviso di Selezione Pubblica, per esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato nel Profilo Professionale di Istruttore Amministrativo presso i Servizi Demografici del Comune di Zocca   (MO) - Inquadramento nell’Area degli Istruttori del Ccnl del Comparto Funzioni Locali.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

10/10/2025

Data di Chiusura

01/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea oppure familiari di cittadini dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno stato membro ma titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, fermi restando l’adeguata conoscenza della lingua italiana e il possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica; oppure cittadinanza di stati non appartenenti all’Unione Europea, in possesso di titolarità del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria (art. 38 del d.lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii.), fermi restando l’adeguata conoscenza della lingua italiana e il possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica
  • Età non inferiore ad anni diciotto e non superiore a quella prevista dalle normative vigenti per il collocamento a riposo
  • Iscrizione nelle liste elettorali di un Comune ovvero, per i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea e di stati terzi, il godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza
  • Idoneità fisica alle mansioni proprie del posto messo a Selezione
  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (Diploma di maturità, 5 anni) rilasciato da istituti secondari di secondo grado riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello stato Italiano o titolo di studio superiore, quindi di Laurea
  • Conoscenza competa della lingua italiana scritta e parlata
  • Conoscenza di base della lingua Inglese
  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
  • Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i cittadini soggetti a tale obbligo nati entro il 31.12.1985)
  • Assenza di provvedimenti di destituzione, dispensa o licenziamento dall’impiego presso una pubblica amministrazione
  • Assenza di condanne penali o procedimenti penali pendenti o misure di sicurezza o prevenzione che impediscano, ai sensi della normativa vigente, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
  • Eventuale possesso dei requisiti di Legge necessari per chi intende avvalersi delle riserve a favore dei volontari delle ff.aa. E del s.c.u.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta, con punteggio massimo di 30, potrà includere contenuti normativi e/o teorico-pratici, quiz, quesiti a risposta aperta, stesura di relazioni/pareri, redazione di elaborati/schemi di atti, individuazione di iter procedurali/percorsi operativi, analisi di casi attinenti. L'ammissione alla prova orale è subordinata al raggiungimento di un punteggio minimo di 21/30 nella prova scritta. La prova orale consiste in un colloquio individuale e si intende superata con una valutazione minima di 21/30. Qualora il numero di iscritti superi 50, l'amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una preselezione, eventualmente con l'ausilio di operatori economici esterni. I criteri di valutazione delle prove saranno comunicati ai candidati prima dell'avvio della prova. Le prove si svolgeranno a vignola (mo) a decorrere dalla metà del mese di novembre 2025. Il calendario delle prove sarà pubblicato all'albo pretorio online e sul sito internet dell’ente www.unione.terredicastelli.mo.it, nella sezione “bandi di Concorso” e tramite il portale del reclutamento “inpa” al link https://www.inpa.gov.it/. La pubblicazione del calendario equivale a convocazione. I soli candidati esclusi riceveranno comunicazione via e-mail.

Contatti e Link Utili

Contatti

personale.giuridico@terredicastelli.mo.it – tel. 059/777.750 – 756 – 742

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-10T08:00:19.166Z
ID Concorso: 0a32e02af21d4b54a97ec712e8210784

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.