Avviso pubblico per il reclutamento mediante passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni (mobilita’) ai sensi dell’art. 30 del d. Lgs. 30 marzo 2001 n. 165, di due unita’ di personale a tempo indeterminato e ad orario pieno inquadrate nel profilo professionale di agente di polizia locale – area degli istruttori - del ccnl comparto funzioni locali, presso il Comune di Gambettola.
(2 regioni)
Chiusura: 09/11/2025
Informazioni sul Ruolo
La Responsabile sel Settore Personale e Organizzazione rende noto che si intende procedere con il reclutamento, mediante passaggio diretto di personale tra Pubbliche Amministrazioni, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. 30.03.2001 n. 165, di due unità di personale a tempo indeterminato e ad orario pieno inquadrate nel profilo professionale di “Agente di Polizia Locale” – Area degli Istruttori – presso il Comune di Gambettola .
Vengono garantite parità e pari opportunità tra uomini e donne nell’accesso dei posti messi a mobilità e nel trattamento sul lavoro, ai sensi del D. Lgs. 198/06.
L’agente di polizia locale esercita, per legge, nell’ambito territoriale di competenza e nei limiti delle proprie attribuzioni, le funzioni di polizia amministrativa e locale, le funzioni di agente di polizia giudiziaria, le funzioni ed i servizi di polizia stradale nonché le funzioni di pubblica sicurezza.
In base alla declaratoria contrattuale di cui all’Allegato A del CCNL 16/11/2022 per l’Area degli Istruttori, sono richieste le seguenti specifiche professionali:
conoscenze teoriche esaurienti;
capacità pratiche necessarie a risolvere problemi di media complessità, in un ambito specializzato di lavoro;
responsabilità di procedimento o infraprocedimentale, con eventuale responsabilità di coordinare il lavoro dei colleghi.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare alle selezione tutti i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
essere dipendenti a tempo indeterminato presso Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, D. Lgs. n. 165/2001;
essere inquadrati nella stessa area contrattuale del posto da ricoprire (Area degli Istruttori), nel profilo professionale di “ Agente di Polizia Locale ” o comunque in profilo professionale considerato equivalente/analogo per tipologia di mansioni e contenuto lavorativo;
essere in possesso del diploma di maturità;
godere dei diritti civili e politici, anche negli Stati di appartenenza o provenienza, secondo le vigenti disposizioni di legge;
non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di lavoro con una Pubblica Amministrazione; le eventuali condanne penali o i procedimenti penali in corso sono da riportare nella domanda di ammissione (nel caso di condanne penali sono da specificare il titolo del reato e l'entità della pena principale e di quelle accessorie);
non avere riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti alla data di scadenza del presente bando e non avere procedimenti disciplinari in corso;
aver concluso con esito positivo il periodo di prova previsto dal CCNL;
essere fisicamente idoneo alla mansione (l'Amministrazione si riserva la facoltà di esperire appositi accertamenti al momento del trasferimento);
essere in possesso della patente di cat A e di cat. B (o superiore), valide a tutti gli effetti.
essere in possesso:
di nulla osta preventivo al trasferimento, rilasciato dall’ente di appartenenza in data non anteriore a 6 (sei) mesi dalla data di scadenza del presente avviso (il documento deve riportare la data del rilascio);
oppure di dichiarazione rilasciata dall’Amministrazione di appartenenza attestante la non sussistenza dei requisiti per cui è previsto il rilascio del nulla osta, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii;
oppure di copia della richiesta di nulla osta al trasferimento inviata all’Amministrazione di appartenenza entro la data di presentazione della domanda (in questo caso il nulla osta o la dichiarazione, di cui al punto precedente, dovrà essere inviato entro e non oltre la giornata precedente a quella fissata per il colloquio, ai seguenti indirizzi mail protocollo@pec.unionerubiconemare.it e concorsi@unionerubiconemare.it ).
Non verranno presi in considerazione nulla osta che non riportino l’esplicita autorizzazione al trasferimento.
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione alla procedura fissata nel presente avviso, nonché all’atto della sottoscrizione del contratto individuale di lavoro.
L’accertamento della mancanza di anche uno solo dei requisiti prescritti, comporta, in qualsiasi momento, l’esclusione dalla procedura selettiva o la decadenza del trasferimento.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
10/10/2025
Data di Chiusura
09/11/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere dipendenti a tempo indeterminato presso pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, Comma 2, d. Lgs. n. 165/2001
- Essere inquadrati nella stessa area contrattuale del posto da ricoprire (area degli istruttori), nel profilo professionale di “agente di polizia locale” o comunque in profilo professionale considerato equivalente/analogo per tipologia di mansioni e contenuto lavorativo
- Essere in possesso del Diploma di maturità
- Godere dei diritti civili e politici, anche negli stati di appartenenza o provenienza, secondo le vigenti disposizioni di Legge
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
- Non avere riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti alla data di scadenza del presente Bando e non avere procedimenti disciplinari in Corso
- Aver concluso con esito positivo il periodo di prova previsto dal ccnl
- Essere fisicamente idoneo alla mansione (l'amministrazione si riserva la facoltà di esperire appositi accertamenti al momento del Trasferimento)
- Essere in possesso della patente di cat a e di cat. B (o superiore), valide a tutti gli effetti
- Essere in possesso: di nulla osta preventivo al Trasferimento, rilasciato dall’ente di appartenenza in data non anteriore a 6 (sei) mesi dalla data di scadenza del presente Avviso (il documento deve riportare la data del rilascio); oppure di dichiarazione rilasciata dall’amministrazione di appartenenza attestante la non sussistenza dei requisiti per cui è previsto il rilascio del nulla osta, ai sensi dell’art. 30 del d. Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii; oppure di copia della richiesta di nulla osta al Trasferimento inviata all’amministrazione di appartenenza entro la data di presentazione della domanda (in questo caso il nulla osta o la dichiarazione, di cui al punto precedente, dovrà essere inviato entro e non oltre la giornata precedente a quella fissata per il colloquio, ai seguenti indirizzi mail protocollo@pec.unionerubiconemare.it e concorsi@unionerubiconemare.it).
Programma d'Esame
- La Selezione prevede un colloquio tecnico-attitudinale e la valutazione del curriculum professionale. Il colloquio si terrà in presenza presso il palazzo del turismo di cesenatico il 18 novembre 2025 alle ore 09:00. Durante il colloquio saranno valutate le conoscenze, competenze e attitudini individuali relative a: Diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipendente; elementi di diritto penale e procedura penale; legislazione in materia di circolazione stradale; sistema sanzionatorio amministrativo; normativa sull'ordinamento della polizia locale; normativa regionale per il commercio, pubblici esercizi e attività produttive. L'amministrazione si riserva di ammettere con riserva tutti i candidati, verificando successivamente il possesso dei requisiti. I candidati ammessi al colloquio e non esclusi dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento valido. La mancata presentazione sarà considerata rinuncia. La comunicazione dell'elenco degli ammessi e dei non ammessi avverrà tramite il portale inpa e il sito web dell'unione rubicone e mare a partire dal 11/11/2025, identificando i candidati tramite il Codice candidatura.
Contatti e Link Utili
Contatti
concorsi@unionerubiconemare.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-11T01:00:23.743Z
ID Concorso: 6d42150321df4b16a9b78ec116529bc9
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.