Aperto

Selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno ed a tempo determinato ai sensi dell’art. 110, Comma 1, del D.lgs 267/2000, di n. 1 di direttore di faramacia c/o Comune di Langhirano

(2 regioni)
Chiusura: 20/10/2025

Informazioni sul Ruolo

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO ED A TEMPO DETERMINATO, AI SENSI DELL’ART. 110, COMMA 1, DEL D.LGS. 267/2000, DI UNA UNITÀ DI ALTA SPECIALIZZAZIONE – AREA DEI FUNZIONARI E DI ELEVATA QUALIFICAZIONE – CCNL Personale non dirigente comparto Funzioni Locali - CON PROFILO DI “DIRETTORE DI FARMACIA” PRESSO IL SETTORE SOCIO-EDUCATIVO DEL COMUNE DI LANGHIRANO - SERVIZIO FARMACIA PRESSO LA FARMACIA COMUNALE DI PASTORELLO (LANHGIRANO)

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

30/09/2025

Data di Chiusura

20/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Servizi Generali

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana oppure di un paese membro della Unione Europea oppure una delle condizioni previste dall’art. 38 commi 1 e 3 bis del D.lgs 165/2001, con buona conoscenza della lingua italiana
  • Età non inferiore ad anni 18
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Possesso del seguente titolo di studio: Diploma di Laurea in farmacia o in chimica e tecnologie farmaceutiche (dl – di cui all’ordinamento previgente al dm n. 509/1999 - vecchio ordinamento) oppure Laurea di 2° livello (lm 13 – dm n. 270/2004) o (14/s – dm n. 509/1999 in farmacia e farmacia industriale) o lauree equipollenti che permettano il conseguimento del titolo abilitativo all’esercizio della professione di farmacista.
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto oggetto della Selezione
  • Non essere stato destituito, oppure dispensato o licenziato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per incapacità o persistente insufficiente rendimento
  • Non essere stato dichiarato decaduto da un impiego pubblico per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
  • Non essere stato licenziato dall’impiego c/o una pubblica amministrazione a seguito di procedimento disciplinare
  • Regolarità con gli obblighi di leva per i cittadini soggetti all’obbligo
  • Essere iscritto alle liste elettorali di un determinato Comune, ovvero l’indicazione della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime
  • Non essere stato escluso dall'elettorato politico attivo
  • Possesso della patente di guida di categoria b in Corso di validità
  • Non aver riportato condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione.
  • Non essere stati condannati, anche con sentenze non passata in giudicato, per reati previsti nel capo i del titolo ii del libro secondo del Codice penale.
  • Non avere in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313
  • Titolo di Abilitazione all’esercizio della professione e iscrizione all’ordine dei farmacisti
  • Esperienza professionale: di almeno 5 anni, anche non continuativi, in qualità di direttore/responsabile di farmacia presso farmacie pubbliche e/o private.
  • Adeguata conoscenza dell’uso dei programmi e delle applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, posta elettronica, tecnologie di navigazione internet)
  • Conoscenza lingua Inglese

Programma d'Esame

  • La Selezione avviene tramite colloquio, preceduto da preselezione basata sulla valutazione dei curricula presentati tramite la piattaforma inpa. Il colloquio mira ad accertare l'aderenza del candidato al profilo ricercato, valutando esperienza, competenze, conoscenze, attitudini e motivazioni. Saranno valutati la formazione culturale, l'esperienza professionale attinente al ruolo, e gli aspetti motivazionali. Nello specifico, il colloquio verificherà l'aderenza delle capacità del candidato agli obiettivi di potenziamento del Servizio, le esperienze professionali, il percorso formativo e le motivazioni. Il colloquio si svolgerà in presenza il giorno 13/11/2025 presso la sala polifunzionale dell’unione montana appennino Parma est. I candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in Corso di validità. La Commissione si riserva la facoltà di non attribuire l'incarico qualora non si rivengano candidati con professionalità adeguate.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-30T11:01:07.829Z
ID Concorso: fd00ef9a8b384975a918f59d24b644cd

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.