Aperto

Bando di Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato e pieno di n. 3 posti di funzionario tecnico, area dei funzionari e delle e.q., di cui n. 2 presso il Comune di Santarcangelo di romagna(di cui n. 1 con riserva a favore dei soggetti iscritti negli elenchi di cui all’art. 18 Comma 2 della l. 68/99) e n. 1 presso il Comune di Talamello

Chiusura: 19/11/2025

Informazioni sul Ruolo

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N.   3 POSTI DI FUNZIONARIO TECNICO, AREA DEI FUNZIONARI E DELLE E.Q., DI CUI N.2 PRESSO IL COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA (di cui n.1 con riserva a favore dei soggetti iscritti negli elenchi di cui all’art. 18 comma 2 della L. 68/99) E N.1 PRESSO IL COMUNE DI TALAMELLO. N.B: art. 18 comma 2 della L. 68/99: O rfani e coniugi superstiti di coloro che siano deceduti per causa di lavoro, di guerra e di servizio, ovvero in conseguenza dell’aggravarsi dell’invalidità riportata per tali cause, nonché coniugi e figli di soggetti riconosciuti grandi invalidi per causa di guerra, di servizio e di lavoro e dei profughi italiani rimpatriati, il cui status è riconosciuto ai sensi della legge 26/12/1981 n. 763, nonché categorie previste dalla legge 407/98, vittime del terrorismo e della criminalità organizzata e loro coniugi, integrata da quanto previsto dalla legge 244/2007, orfani o coniugi che sono morti per fatto di lavoro. Non rientrano nella fattispecie oggetto della riserva di cui all’art. 18, c.2 L.68/99 coloro che sono iscritti per altri motivi negli elenchi di collocamento, ad esempio coloro che fanno riferimento al Capo I della norma indicata (diritto al lavoro dei disabili). Per iscriversi è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti: 1) uno dei seguenti titolo di studio od equipollenti: Diploma di Laurea (vecchio ordinamento): - Architettura - Ingegneria Civile - Ingegneria Edile - Ingegneria Edile – Architettura - Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio - Pianificazione territoriale e urbanistica - Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale - Politica del territorio - Urbanistica oppure Laurea Triennale D.M. n. 509/1999: - classe 4 – Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile - classe 7 – Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale - classe 8 – Ingegneria Civile e Ambientale oppure Laurea Triennale D.M. n. 270/2004: - classe L-17 - Scienze dell’Architettura - classe L-23 - Scienze e Tecniche dell’Edilizia - classe L-21 - Scienze della Pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale - classe L-7 - Ingegneria Civile e Ambientale oppure Laurea Specialistica D.M. n. 509/1999: - classe 3/S Architettura del paesaggio - classe 4/S - Architettura e Ingegneria Edile - classe 28/S - Ingegneria Civile - classe 38/S - Ingegneria per l’ambiente e il territorio - classe 54/S - Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale oppure Laurea Magistrale D.M. n. 270/2004: - classe LM-3- Architettura del paesaggio - classe LM-4 - Architettura e ingegneria edile – architettura - classe LM-23 - Ingegneria Civile - classe LM-24 - Ingegneria dei sistemi edilizi - classe LM-26 - Ingegneria della Sicurezza - classe LM-35 - Ingegneria per l’ambiente e il territorio - classe LM-48 - Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; 2) Abilitazione alla professione di Architetto o Ingegnere.  

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

30/10/2025

Data di Chiusura

19/11/2025

Numero di Posti

3

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o cittadinanza di paesi terzi titolari di specifici permessi di soggiorno
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
  • Pieno godimento dei diritti civili e politici (anche negli stati di appartenenza o di provenienza, se cittadini di altri stati)
  • Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo
  • Idoneità fisica allo specifico impiego cui il presente Avviso si riferisce e allo svolgimento delle mansioni previste per la posizione da ricoprire ed il profilo professionale di inquadramento.
  • Posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo
  • Assenza di condanne penali o procedimenti penali in Corso in Italia o all'estero o provvedimenti definitivi del Tribunale che impediscono la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione o per reati che comportano la destituzione da pubblici uffici.
  • Non essere stati rinviati a giudizio o condannati con sentenza non ancora passata in giudicato, per reati che, se accertati con sentenza di condanna irrevocabile, comportano la sanzione disciplinare del licenziamento, in base al ccnl di comparto ed alla Legge
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o condanna penale; non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico; non aver subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall'impiego presso una pubblica amministrazione
  • Non essere stati licenziati da una pubblica amministrazione per non superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a Selezione né a seguito dell'accertamento che l'impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile e comunque con mezzi fraudolenti
  • Non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro di pubblico impiego
  • Conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (windows, word, excel, posta elettronica)
  • Conoscenza di base della lingua straniera Inglese
  • Possesso di uno dei titoli di studio specificati nel Bando o equipollenti
  • Abilitazione alla professione di architetto o di ingegnere
  • Patente di guida b

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, entrambe valutate con un massimo di 30 punti, con una soglia minima di superamento di 21/30 per ciascuna. La prova scritta, a contenuto teorico e/o teorico-pratico, potrà consistere in quiz a risposta multipla, quesiti a risposta sintetica, elaborati, prove pratiche/attitudinali o combinazioni di questi. La prova sarà svolta in presenza e non sarà consentito l'uso di materiale non autorizzato. La prova orale, svolta in presenza e in sala aperta, consisterà in un colloquio individuale volto ad approfondire le conoscenze e competenze dei candidati, valutandone l'attitudine e la propensione al ruolo, anche tramite la disamina di situazioni concrete. Durante la prova orale sarà accertata l'idoneità del candidato nella conoscenza della lingua Inglese e nell'uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse. Il raggiungimento dell'idoneità in entrambi gli ambiti (Inglese ed informatica) è condizione necessaria per il superamento della Selezione. Le prove scritte si terranno il 28 novembre 2025 e le prove orali il 16 dicembre 2025. La pubblicazione del calendario delle prove vale come notifica a tutti gli effetti. I candidati sono tenuti a consultare il portale "inpa” e il sito internet istituzionale dell'ente per eventuali comunicazioni.

Contatti e Link Utili

Contatti

ufficiopersonale@vallemarecchia.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-30T11:00:13.414Z
ID Concorso: 9a7dc4eea5964be692247785fd5e8de5

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.