Aperto

Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto da dirigente dell’area lavori pubblici con riserva al personale interno ai sensi dell’art. 28 c. 1-bis d.l. n. 75/2023 conv. L. 112/2023

(2 regioni)
Chiusura: 24/10/2025

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 1 POST O DA DIRIGENTE DELL’AREA LAVORI PUBBLICI CON RISERVA AL PERSONALE INTERNO AI SENSI DELL’ART. 28 C. 1-BIS D.L. N. 75/2023 CONV. L. 112/2023

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

24/09/2025

Data di Chiusura

24/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana
  • Avere un’età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo alla data di scadenza del Bando
  • Idoneità fisica alle mansioni da ricoprire, da accertarsi in via preventiva ai sensi del Dlgs n. 81/2008
  • Essere in godimento dei diritti civili e politici
  • Essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo
  • Non essere stato dispensato o destituito dall’impiego presso pubbliche amministrazioni ovvero di non essere stato licenziato per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale
  • Non aver riportato condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni normative, impediscano di instaurare rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione
  • Di essere in possesso del Diploma di Laurea di cui all’ordinamento previgente al dm 509/99 (vecchio ordinamento) in ingegneria civile o edile o in architettura ovvero lauree specialistiche (ls) di cui al dm 509/99 e lauree magistrali (lm) di cui al dm 270/04 ad essi equiparate secondo la Tabella allegata al Decreto del ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca del 9 luglio 2009 e s.m.i.
  • Essere in possesso dell'Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere conseguita secondo ordinamento previgente al Dpr 5.6.2001, n. 328 o di ingegnere civile e ambientale o di architetto
  • Essere in possesso della patente di guida di categoria “b”
  • Essere in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti professionali: • essere dipendente a tempo indeterminato nelle pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, c. 2, del D.lgs 165/2001 e ss.mm., con esperienza di almeno cinque anni di Servizio, svolti in posizioni funzionali per le quali è richiesto il possesso del Diploma di Laurea; • essere dipendente a tempo indeterminato nelle pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, c. 2, del D.lgs 165/2001 e ss.mm., con esperienza di almeno tre anni di Servizio svolti in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del Diploma di Laurea, se in possesso del Dottorato di ricerca o del Diploma di Specializzazione conseguito presso scuole individuate con d.p.c.m. Di concerto con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca; • essere dipendente delle amministrazioni statali reclutato a seguito di Corso-Concorso con quattro anni di Servizio in posizioni funzionali per le quali è richiesto il possesso del Diploma di Laurea; • essere in Servizio con la qualifica di dirigente in enti e strutture pubbliche, non ricomprese nel campo di applicazione di cui all’art. 1, c. 2, del D.lgs 165/2001 e ss.mm., che abbiano svolto per almeno due anni le funzioni dirigenziali; • aver ricoperto incarichi dirigenziali o equiparati in amministrazioni pubbliche per un periodo non inferiore a cinque anni; • aver maturato, con Servizio continuativo per almeno quattro anni presso enti od organismi internazionali, esperienze lavorative in posizioni funzionali apicali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del Diploma di Laurea.

Programma d'Esame

  • La Selezione verificherà le competenze nelle seguenti aree: * **area cognitiva:** soluzione dei problemi, visione strategica. * **area manageriale:** gestione dei processi, sviluppo dei collaboratori, guida del gruppo. * **area realizzativa:** decisione responsabile. * **area relazionale:** gestione delle relazioni interne ed esterne. * **area del self management:** tenuta emotiva, consapevolezza organizzativa. Le competenze saranno valutate in base agli indicatori di comportamento specificati nel documento.

Contatti e Link Utili

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-24T11:00:11.855Z
ID Concorso: 9cf7f1236f6c4d7e8828c7d97085560a

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.