Aperto

Concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto area dei funzionari e della elevata qualificazione profilo esperto digital innovation ambito di ruolo trasformazione digitale con riserva a favore dei volontari delle ff.aa.

(2 regioni)
Chiusura: 15/11/2025

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 1 POST O AREA DEI FUNZIONARI E DELLA ELEVAT A QUALIFICAZION E PROFILO ESPERTO DIGITAL INNOVATION AMBITO DI RUOLO TRASFORMAZIONE DIGITALE CON RISERVA A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FF.AA.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

16/10/2025

Data di Chiusura

15/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Informatica

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana oppure cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea oppure essere familiari di cittadini degli stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno stato membro oppure cittadinanza di paesi terzi titolari del permesso di soggiorno ce per i soggiornanti di lungo periodo o titolarità dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria
  • Avere un’età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo alla data di scadenza dell’Avviso/Bando
  • Per i cittadini non italiani è richiesta una adeguata conoscenza della lingua italiana
  • Possedere l’idoneità psico-fisica alle specifiche mansioni da accertarsi in via preventiva ai sensi del D.lgs 09/04/2008 n. 81
  • Essere in godimento dei diritti civili e politici
  • Essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo
  • Non essere stato dispensato o destituito dall’impiego presso pubbliche amministrazioni ovvero di non essere stato licenziato per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale
  • Non aver riportato condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni normative, impediscano di instaurare rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione
  • Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: a) Laurea specialistica ex d.m. 509/99 nella classe 5/s “archivistica e biblioteconomia”; b) Laurea magistrale ex d.m. 270/04 nella classe lm 5 “archivistica e biblioteconomia” c) Laurea (specialistica, magistrale, vecchio ordinamento o Laurea triennale) unitamente al possesso di uno dei seguenti titoli di studio: • Diploma di Specializzazione rilasciato dalle scuole di alta formazione e di studio che operano presso le scuole di Specializzazione in beni archivistici e librari istituite presso le università, • Diploma rilasciato dalle scuole di archivista, paleografia, e diplomatica istituite presso gli archivi di stato, • Diploma rilasciato dalla scuola vaticana di paleografia, diplomatica ed archivistica al termine del Corso biennale di paleografia, diplomatica ed archivistica.
  • Essere in possesso della patente di guida di categoria “b”

Programma d'Esame

  • Non sono fornite informazioni riguardo le modalità di Selezione dei candidati.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-16T13:00:16.587Z
ID Concorso: 741807e55293429f9475bb63719c08fb

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.