Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di “istruttore amministrativo contabile", area degli istruttori, presso il Comune di Baricella
(2 regioni)
Chiusura: 12/10/2025
Informazioni sul Ruolo
E' indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato per il profilo di “Istruttore Amministrativo Contabile” Area degli Istruttori, da destinare al 1° Settore Affari Generali, Servizi Demografici e Urp - Cultura del Comune di Baricella e per la formazione di una graduatoria valida nell’ambito del territorio dell’Unione dei Comuni terre di Pianura.
CONOSCENZE E COMPETENZE RICHIESTE
Conoscenze e competenze specialistiche:
Testo Unico sull’ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. 267/2000);
Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D. Lgs. 165/2001);
Legge n. 241/1990 sul procedimento amministrativo;
D. Lgs 33/2013 e ss.mm.ii. sull’amministrazione trasparente;
Legge n. 190/2012 sull’anticorruzione;
D.P.R. 445/2000 sulla documentazione amministrativa;
Elementi sulla tutela dei dati personali (D. Lgs. 101/2018 e ss.mm.ii.) e sull’accesso agli atti;
Elementi sul “Codice dell’Amministrazione Digitale” (D. Lgs. 82/2005);
Elementi sulla contabilità pubblica e principi contabili;
Normativa sulla comunicazione pubblica L. 150/2000;
Conoscenza della lingua inglese e dei programmi informatici più diffusi.
Conoscenze trasversali:
Comunicative e relazionali:
Capacità di stabilire relazioni costruttive con il pubblico e con i colleghi.
Ascolto attivo e capacità di gestire i conflitti e situazioni stressanti
Ottime competenze comunicative, sia orali che scritte.
Gestionali e organizzative:
Capacità di orientare i cittadini e di fornire informazioni chiare.
Abilità di costruire reti relazionali tra i vari uffici.
Attitudine al problem solving, all'iniziativa e alla ricerca di informazioni.
Capacità organizzative e flessibilità operativa.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
12/09/2025
Data di Chiusura
12/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
Non specificato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana. I cittadini degli stati membri dell’Unione Europea nonché i soggetti individuati dall’art. 38 del d.lgs. n. 165/2001 così come modificato dalla Legge n. 97/2013, devono possedere, ai fini dell’accesso, i seguenti requisiti: 1) godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza; 2) essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica; 3) avere adeguata conoscenza della lingua italiana attestata, nel caso in cui il titolo di studio per l’accesso al Concorso sia stato conseguito all’estero, dal possesso del Certificato di conoscenza della lingua italiana, rilasciato da enti pubblici abilitati dal miur, a livello b2 o superiore;
- Avere la maggiore età e non avere raggiunto il limite massimo per il collocamento a riposo nel pubblico impiego;
- Idoneità allo svolgimento delle mansioni relative al posto da ricoprire, facoltativamente accertata dall'amministrazione per i concorrenti utilmente collocati in graduatoria, fatta salva la tutela dei portatori di handicap di cui alla Legge 5 febbraio 1992, n. 104;
- Non essere stati dispensati da Servizio o licenziati;
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva e di quelli relativi al Servizio militare (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985), salvo le esclusioni previste dalla Legge;
- Possesso di un Diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- Dichiarare le eventuali condanne penali riportate oltre ai procedimenti penali in Corso.
- Versamento della tassa di Concorso di euro 10,00 da effettuarsi esclusivamente tramite il circuito pagopa
Programma d'Esame
- I dati personali forniti dai candidati saranno utilizzati esclusivamente per l'espletamento della procedura selettiva. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti informatici, cartacei e telematici, adottando misure di sicurezza per garantire la riservatezza ed evitare accessi non autorizzati. Il conferimento dei dati è facoltativo, ma il rifiuto comporta l'impossibilità di partecipare al procedimento.
Contatti e Link Utili
Contatti
unioneterredipianura@cert.provincia.bo.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-12T13:00:08.117Z
ID Concorso: b6eb0fc37e4a4a9ea8fcba017fb8055e
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.