Procedura di stabilizzazione , ai sensi dell’art. 3 Comma 5 del d.l. 44/2023, convertito in Legge n. 74 del 21/06/2023, riservata al personale titolare di contratto di lavoro subordinato a tempo determinato presso il Comune di Cavezzo, e dei requisiti previsti nel relativo Avviso, per la copertura di n. 2 posti con profilo di “istruttore tecnico”, area istruttori, (ex cat. C), da assegnare all’area urbanistica, edilizia e ambiente, Servizio edilizia privata del Comune di Cavezzo
(2 regioni)
Chiusura: 11/10/2025
Informazioni sul Ruolo
Unione Comuni Modenesi Area Nord rende noto che è indetta una procedura di stabilizzazione, ai sensi dell’art. 3 comma 5 del D.L. 44/2023, convertito in Legge n. 74 del 21/06/2023, riservata al personale titolare di contratto di lavoro subordinato a tempo determinato presso il Comune di Cavezzo, e dei requisiti previsti nel relativo Avviso, per la copertura di n. 2 posti con profilo professionale di “Istruttore Tecnico”, Area degli Istruttori, (ex categoria C), da assegnare all’Area Urbanistica, Edilizia e Ambiente, Servizio Edilizia Privata del Comune di Cavezzo
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
26/09/2025
Data di Chiusura
11/10/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di stato membro dell'Unione Europea o di un paese terzo, alle condizioni di cui all’art. 38 del D.lgs 165/2001.
- Compimento del 18° anno di età
- Idoneità psico-fisica all'impiego e nello specifico alle mansioni proprie del posto oggetto di Selezione
- Regolarità di posizione nei confronti degli obblighi di leva, limitatamente a coloro che ne risultino soggetti
- Godimento del diritto di elettorato politico attivo, in Italia o nello stato di appartenenza
- Mancata risoluzione di precedenti rapporti d'impiego costituiti con pubbliche amministrazioni a causa di insufficiente rendimento, condanna penale o per produzione di documenti falsi o affetti da invalidità insanabile
- Insussistenza di condanne penali, anche non definitive, che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
- Non essere collocato/a in quiescenza
- Possesso del Diploma di istruzione secondaria di ii° grado di durata quinquennale (maturità) che consente l'accesso all'università
- Aver maturato alla data di scadenza del presente Avviso almeno 36 mesi di Servizio, anche non continuativi, negli ultimi otto anni, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato stipulato con il Comune di Cavezzo/Servizio prestato presso il commissario delegato alla ricostruzione con avvenuta cessione di contratto al Comune di Cavezzo
- Essere stato reclutato a tempo determinato, in relazione alle attività inerenti al profilo professionale del presente Avviso, a seguito di procedure concorsuali conformi ai principi di cui all’Articolo 35 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e che: Sono in possesso dei requisiti di cui all’art. 20, Comma 1, Lettera a) e b), del Decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75, ovvero… …risultano in Servizio successivamente alla data di entrata in vigore della Legge n. 124 del 2015 con contratti di lavoro a tempo determinato presso l’amministrazione che procede all’assunzione o, in caso di amministrazioni comunali che esercitino funzioni in forma associata, anche presso le amministrazioni con servizi associati; siano stati reclutati a tempo determinato, in relazione alle medesime attività svolte, con procedure concorsuali anche espletate presso amministrazioni pubbliche diverse da quella che procede all’assunzione
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova orale sulle materie indicate nella sezione "programma d’esame". La prova è finalizzata ad accertare la preparazione teorica, l'esperienza tecnica e la professionalità dei candidati. Verrà valutata la capacità di gestione del caso concreto, la risoluzione dei problemi, le attitudini all’esercizio delle attività, le capacità relazionali e di lavoro in team, e l’orientamento alla comunicazione. Alla prova orale è attribuito un punteggio massimo di 30 punti, con un minimo di 21 per il superamento. La Commissione esaminatrice verificherà le schede di valutazione relative al Servizio prestato a tempo determinato presso l’ente. L'ammissione alla prova orale è diretta per i candidati in possesso dei requisiti. Date, sedi e modalità di espletamento delle prove saranno pubblicate sul portale “inpa” e sul sito web istituzionale dell’unione comuni modenesi area nord con un preavviso di almeno 15 giorni. I candidati ammessi dovranno presentarsi muniti di un documento d’identità in Corso di validità. La prova si svolgerà in presenza presso la sede indicata.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@unioneareanord.mo.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-26T12:00:11.805Z
ID Concorso: 71f2aef2b58b447d8ce0016ae4bc7391
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.