Aperto

Bando di Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto di istruttore amministrativo contabile - area degli istruttori - presso l’unione di comuni della romagna forlivese

Chiusura: 15/11/2025

Informazioni sul Ruolo

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE - AREA DEGLI ISTRUTTORI - PRESSO L’UNIONE DI COMUNI DELLA ROMAGNA FORLIVESE  

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

16/10/2025

Data di Chiusura

15/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Patente di guida cat. B (o superiore) in Corso di validità
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado
  • Essere cittadini italiani (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla repubblica) ovvero essere cittadini di stato membro dell’Unione Europea, o loro familiari non aventi cittadinanza di stato membro, ovvero essere cittadini di paesi terzi purché titolari del permesso di soggiorno ce per i soggiornanti di lungo periodo ovvero titolari dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria.
  • Avere un'età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite massimo previsto per il collocamento a riposo
  • Idoneità fisica all'impiego e alle mansioni
  • Godimento dei diritti civili e politici, secondo le vigenti disposizioni di Legge; per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza
  • Essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di Residenza, secondo le vigenti disposizioni di Legge, ovvero indicare i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste elettorali stesse
  • Non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni normative, di instaurare rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione; oppure nel caso di procedimenti penali in Corso, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione in Corso o precedenti penali a proprio carico iscrivibili al casellario giudiziale, ai sensi dell’art. 3 del Dpr 313/2002, il candidato dovrà darne notizia, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile

Programma d'Esame

  • La Selezione dei candidati avverrà tramite valutazione per esami, comprendente una prova scritta e una prova orale. Le prove verteranno su materie specifiche indicate nel Bando, tra cui l'ordinamento degli enti locali e la conoscenza della lingua Inglese. La prova scritta potrà consistere in diverse tipologie di elaborati tecnici o quesiti. Per essere ammessi alla prova orale, è necessario conseguire un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta. La prova orale verterà sulle materie della prova scritta e potrà includere la discussione di casi pratici. Durante la prova orale, si accerterà la conoscenza della lingua Inglese e informatica; i candidati stranieri dovranno dimostrare anche la conoscenza della lingua italiana. Anche per la prova orale è richiesto un punteggio minimo di 21/30. Le prove si terranno in presenza, presso la sala Europa, sita in via marconi n. 17 a predappio. Il calendario prevede la prova scritta il 20 novembre 2025 e la prova orale il 25 novembre 2025, entrambe con inizio alle ore 9:30. Eventuali variazioni saranno comunicate entro il 17 novembre 2025 sul sito web dell’unione romagna forlivese e sul portale inpa. I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di un documento di identità valido. La mancata presentazione sarà considerata rinuncia. L'amministrazione si riserva la facoltà di escludere dalla Selezione i candidati che non soddisfino i requisiti richiesti.

Contatti e Link Utili

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-16T15:00:21.904Z
ID Concorso: 07402e0e8f5f47ee90bb65a515eb571d

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.