Selezione pubblica per esami per la copertura con contratto a tempo indeterminato e pieno di n. 1 posto di istruttore di polizia locale (area degli istruttori) presso l’area polizia locale del Comune di Russi.
(2 regioni)
Chiusura: 03/11/2026
Informazioni sul Ruolo
Selezione pubblica per esami per la copertura con contratto a tempo indeterminato e pieno di n. 1 posto di Istruttore di Polizia Locale (Area degli Istruttori) presso l’Area Polizia Locale del Comune di Russi.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
14/10/2025
Data di Chiusura
03/11/2026
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- A) cittadinanza italiana, ai sensi dell’art. 38 del d. Lgs. 165/2001 e d.p.c.m. 7 febbraio 1994 n. 174, art. 2, co.1 lett.a) – sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla repubblica (san marino, vaticano);
- B) godimento dei diritti civili e politici;
- C) non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione o dispensati dalla stessa per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti ai sensi della normativa vigente o licenziati per le medesime cause;
- D) assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale (l. 475/1999) che possano impedire, secondo le norme vigenti, l’instaurarsi del rapporto di pubblico impiego, per le quali non sia intervenuta la riabilitazione. A tal riguardo si precisa che la sentenza emessa ai sensi dell’art. 444 c.p.p. (c.d. Patteggiamento), è equiparata ad una pronuncia di condanna in applicazione dell’art. 445 Comma 1 bis c.p.p.;
- E) non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
- F) età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo;
- G) lo stato civile ed il numero di figli;
- H) essere in possesso del seguente titolo di studio: Diploma di maturità, con l’indicazione dell’anno in cui è stato conseguito e dell’Istituto che lo ha rilasciato;
- I) essere in possesso della patente di guida cat. B in Corso di validità;
- L) non essere stato riconosciuto “obiettore di coscienza” ai sensi del d. Lgs 66/2010, salvo rinuncia allo status secondo quanto previsto dall’art. 636 della medesima normativa e s.m.i(l'obiettore ammesso al Servizio civile, decorsi almeno cinque anni dalla data in cui è stato collocato in congedo secondo le norme previste per il Servizio di leva, può rinunciare allo status di obiettore di coscienza, presentando apposita dichiarazione irrevocabile presso l'Ufficio nazionale per il Servizio civile che provvede a darne tempestiva comunicazione alla Direzione generale della previdenza militare e della leva);
- M) non trovarsi nella condizione di disabile di cui alla Legge n. 68/99 (art. 3, Comma 4);
- N) di possedere, inoltre, i requisiti previsti dall’art. 5, Comma 2, della Legge n. 65/1986 per il conferimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza: • godimento dei diritti civili e politici; • non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione; • non essere stato espulso dalle forze armate o dai corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici.
- O) di possedere i requisiti fisico/funzionali necessari per l’accesso ai servizi di polizia locale di cui alla Direttiva regionale in materia di “criteri e sistemi di Selezione per l’accesso e per la formazione iniziale “degli operatori di polizia locale” approvata con deliberazione della Giunta regionale dell'Emilia Romagna n. 278/2005;
- P) di possedere i requisiti psico-attitudinali necessari per l'accesso ai servizi di polizia locale di cui alla Direttiva regionale di “criteri e sistemi di Selezione per l’accesso e per la formazione iniziale “degli operatori di polizia locale n. 278/2005” e di essere a conoscenza che il loro possesso verrà accertato da un esperto in psicologia del lavoro componente della Commissione giudicatrice.
- Q) aver effettuato il versamento della tassa di Concorso di euro 10,00 entro il termine di scadenza del Bando, tramite il sistema pagopa con versamento spontaneo nel portale dei pagamenti dell’unione dei comuni della bassa romagna: Https://bassaromagna.unione.plugandpay.it/integrazioni/avvisospontaneopaanonimo
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova preselettiva (eventuale, in caso di più di 60 domande), una prova pratica di tipo ginnico sportiva, una prova scritta su supporto digitale (pc) e una prova orale. La prova scritta include un test psicoattitudinale/di personalità, il cui esito concorrerà alla valutazione complessiva delle competenze comportamentali in sede di prova orale. La prova orale consiste in un colloquio individuale per approfondire le competenze relative al ruolo, accertando i requisiti psico-attitudinali richiesti, valutati da un esperto in psicologia del lavoro. Durante il colloquio la psicologa del lavoro effettuerà un’attività di assessment che potrà prevedere diverse tipologie di strumenti (in-basket, questionario psico-attitudinale, colloqui di gruppo) volta a verificare il possesso delle competenze di base nonché di quelle trasversali. Le prove verteranno sulle materie indicate nell'Articolo 6 del Bando, relative a competenze tecniche professionali e comportamentali. L'elenco dei candidati ammessi alle prove sarà pubblicato sul sito internet dell'unione dei comuni della bassa romagna e sul portale inpa. Non è prevista alcuna comunicazione individuale. Eventuali variazioni alle date, sedi o modalità di svolgimento delle prove saranno pubblicate esclusivamente sugli stessi siti.
Contatti e Link Utili
Contatti
tel.0545/299328, tel.0545/299327
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-15T03:00:21.947Z
ID Concorso: a7cd90fa5cbe4194b04336dd87478135
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.