Selezione pubblica per il conferimento di un incarico a tempo pieno e determinato, ai sensi dell’ex art. 110, Comma 1 del d.lgs. n. 267/2000, per n. 1 posto di dirigente – welfare (ccnl dirigenza 16/07/2024 dell'area funzioni locali triennio 2019-2021) presso l’area welfare dell’unione dei comuni della bassa romagna.
(2 regioni)
Chiusura: 03/11/2025
Informazioni sul Ruolo
Selezione pubblica per il conferimento di un incarico a tempo pieno e determinato, ai sensi dell’ex art. 110, comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000, per n. 1 posto di Dirigente – Welfare (CCNL Dirigenza 16/07/2024 dell'Area Funzioni Locali triennio 2019-2021) presso l’Area Welfare dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna .
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
14/10/2025
Data di Chiusura
03/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Colloquio
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Requisiti generici richiesti per la partecipazione ai concorsi pubblici
- Diploma di Laurea (dl) in giurisprudenza o scienze politiche, economia e commercio, lettere, materie letterarie, filosofia, storia, pedagogia, scienze umane, scienze sociali, sociologia, lingue e letterature straniere oppure equipollenti
- Laurea specialistica (ls) – dm 509/99 o Laurea magistrale (lm) – dm 270/04 – equiparata ai sensi del Decreto interministeriale del 9 luglio 2009 a uno dei diplomi di Laurea del vecchio ordinamento sopraindicati
- Patente di guida cat. B in Corso di validità
- Aver svolto attività in organismi ed enti pubblici o privati o aziende pubbliche o private con esperienza acquisita per almeno un quinquennio in funzioni dirigenziali
- Aver conseguito una particolare Specializzazione, professionale, culturale e scientifica desumibile dalla formazione universitaria e postuniversitaria, da pubblicazioni scientifiche e da concrete esperienze di lavoro maturate per almeno un quinquennio, anche presso amministrazioni statali, ivi comprese quelle che conferiscono gli incarichi
- Provenire dai settori della ricerca, della docenza universitaria, delle magistrature e dei ruoli degli avvocati e procuratori dello stato
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei curricula dei candidati. Se il numero di candidati ammissibili supera i dieci, la Commissione selezionerà i dieci profili più qualificati, attribuendo un punteggio massimo di 10 punti ai curricula, valutando titoli di studio ed esperienza professionale. I candidati ammessi sosterranno un colloquio per accertare le competenze tecnico-professionali, tecnico-specialistiche e comportamentali. Le competenze comportamentali saranno valutate tramite assessment center (dinamica di gruppo e individuale) e intervista comportamentale. Il colloquio si terrà il giorno 18 novembre 2025 alle ore 9:00 presso il salone estense dell’unione dei comuni della bassa romagna – piazza martiri, 1 – 48022 lugo (ra). L'elenco dei candidati ammessi al colloquio sarà pubblicato sul sito internet dell'unione e sul portale inpa. L'unione si riserva la facoltà di non conferire alcun incarico.
Contatti e Link Utili
Contatti
tel.0545/299328, tel.0545/299327
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-15T02:00:21.486Z
ID Concorso: 8c5638259af948bf88a56ff828fd5c51
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.