Aperto

Avviso di Selezione pubblica per la ricerca di una figura di alta Specializzazione da inquadrare quale direttore tecnico presso la società “sassuolo gestioni patrimoniali s.r.l.” (inquadramento contrattuale area q, fascia retributiva q1 del ccnl federcasa)

(2 regioni)
Chiusura: 06/12/2025

Informazioni sul Ruolo

la società Sassuolo Gestioni Patrimoniali S.r.l. , intende procedere ad una raccolta di candidature per la ricerca di una figura di alta specializzazione a tempo pieno e determinato da inquadrare come Direttore Tecnico.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

06/11/2025

Data di Chiusura

06/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere cittadino Italiano o di un paese ue o di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria
  • Avere un’età non inferiore agli anni 18
  • Avere il godimento dei diritti civili e politici ovvero, essere regolarmente iscritto nelle liste elettorali
  • Essere idonei fisicamente all'impiego
  • Non aver riportato condanne penali definitive, non essere stato destinatario di provvedimenti definitivi del Tribunale o, non avere procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni di Legge, la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione
  • Se dipendenti pubblici, non avere subito sanzioni disciplinari negli ultimi due anni e/o di non avere in Corso procedimenti disciplinari
  • Non essere stati licenziati, destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile
  • Non incorrere in cause di inconferibilità e di incompatibilità di incarichi ai sensi del d.lgs. n. 39/2013 e art. 13 D.p.r. 62/2013 e s.m.i.
  • Diploma di Laurea in ingegneria civile (vecchio ordinamento); oppure: Laurea specialistica d.m. 509/1999 – classe 28/s (ingegneria civile); Laurea magistrale d.m. 270/2004 – classe lm23 (ingegneria civile), classe lm24 (ingegneria dei sistemi edilizi) e classe lm26 (ingegneria della sicurezza); ovvero: Diploma di Laurea specialistica (ls) in architettura classe 4/s ai sensi del dm 509/99; Laurea in architettura e ingegneria civile – architettura (vecchio ordinamento) (dl); Diploma di Laurea magistrale (lm) in architettura classe lm-4 ai sensi del dm 270/04 nonché eventuali titoli equivalenti o equipollenti
  • Comprovata esperienza pluriennale e specifica professionalità: Concrete esperienze di lavoro nelle materie oggetto dell’incarico per almeno un triennio attinenti a quella che si intende ricoprire per l’accesso alle quali è richiesto il Diploma di Laurea svolta presso società, società strumentali patrimoniali controllate o partecipate da enti pubblici, enti locali ovvero esperienza di gestione di uffici tecnici comunali, con particolare riferimento al Settore manutentivo e opere pubbliche e/o nel Settore privato con esperienza nella direzioni lavori di cantieri di opere pubbliche
  • Abilitazione all’esercizio della professione di cui ai titoli di studio indicati al punto a)

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede un esame comparativo dei curricula e un successivo colloquio tecnico/attitudinale. L'esame del curriculum mira a verificare l'aderenza delle conoscenze e capacità del candidato alla figura professionale ricercata, valutando le competenze specialistiche e le esperienze professionali. Potrebbe essere sottoposto un caso attinente al ruolo. Il colloquio si articola in due fasi: la prima approfondisce le conoscenze e capacità evidenziate nel cv, valutando le conoscenze tecniche specifiche e la padronanza rispetto alla posizione. La seconda consiste in un'intervista comportamentale e colloquio motivazionale, valutando le competenze richieste e la motivazione individuale. La Commissione valuta complessivamente con un massimo di 30 punti, suddivisi tra le due fasi del colloquio. La data e la sede del colloquio saranno comunicate tramite pec. è richiesta la presentazione di un documento di riconoscimento valido. La mancata presentazione equivale a rinuncia alla Selezione. Per l'accesso all'elenco degli idonei è richiesta una valutazione minima di 21/30.

Contatti e Link Utili

Contatti

0536 880898 – 0536 880805 – 0536 880784

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-06T12:00:49.497Z
ID Concorso: 5fa636a27eb340cc8d4c62408f418297

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.