Aperto

Avviso di Selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 1 (un) posto a tempo pieno e indeterminato al profilo professionale di “istruttore direttivo ispettore” – area dei funzionari e eq - da assegnare al Servizio autonomo di polizia locale del Comune di Maranello–

(2 regioni)
Chiusura: 10/12/2025

Informazioni sul Ruolo

che è indetta selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 1 (un) posto al profilo professionale di Istruttore direttivo Ispettore – Area dei Funzionari e Eq - da assegnare al servizio autonomo di polizia locale del comune di Maranello.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

10/11/2025

Data di Chiusura

10/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea o altra condizione prevista dal Bando
  • Età non inferiore ad anni diciotto compiuti e non superiore all’età di collocamento a riposo d’Ufficio del dipendente comunale
  • Idoneità fisica, assoluta ed incondizionata, allo svolgimento di tutte le mansioni proprie del profilo professionale ricercato nonché possesso dei particolari requisiti fisico-funzionali previsti nell’Allegato a) della delibera Giunta regionale, Regione Emilia Romagna n. 278/2005
  • Idoneità psico-attitudinale alla specifica mansione come da requisiti di cui all’Allegato b) della Direttiva approvata con deliberazione di Giunta regionale dell’Emilia Romagna n. 278/2005
  • Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Non essere stati licenziati da una pubblica amministrazione ad esito di procedimento disciplinare
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell'art. 127, Comma 1, Lettera d), del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con d.p.r. n. 3/1957
  • Essere immune da condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni di Legge e/o del vigente c.c.n.l., precludano l’assunzione all’impiego presso gli enti locali
  • Per chi è soggetto all'obbligo di leva, essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo
  • Conoscenza dei principali programmi informatici per l’automazione d’Ufficio (word, excel, posta elettronica, tecnologie di navigazione internet)
  • Conoscenza della lingua Inglese
  • Possesso della patente di guida di categoria b
  • Non essere stato riconosciuto “obiettore di coscienza” ai sensi del D.lgs 66/2010, salvo rinuncia allo status secondo quanto previsto dall’art. 636, Comma 3
  • Possesso del titolo di studio richiesto: Laurea triennale, specialistica, magistrale o vecchio ordinamento

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consiste in quesiti a risposta articolata, multipla o sintetica, soluzione di casi teorico-pratici o elaborati tecnico-professionali sugli argomenti della prova orale. L'accesso alla prova orale è consentito ai candidati che ottengono un punteggio minimo di 21/30 nella prova scritta. La prova orale verte su: Ordinamento degli enti locali, procedimento amministrativo, principi in materia di pubblico impiego, Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, Legge quadro sull’ordinamento della polizia municipale, normativa in materia di infortunistica, polizia stradale, edilizia, commercio, somministrazione alimenti e bevande e pubblici esercizi, polizia amministrativa, tso/aso, Codice della strada, diritto penale, procedura penale, Legge di depenalizzazione n. 689/1981, D.lgs 81/2008, testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, legislazione in materia di commercio, somministrazione alimenti e bevande e pubblici esercizi, normativa in materia di videosorveglianza, accesso agli atti e requisiti psico/attitudinali. Durante la prova orale, sarà accertata la conoscenza della lingua Inglese e dell'uso di informatica applicata all'automazione d'Ufficio. I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di documento d'identità valido. La mancata presentazione equivale a rinuncia. Durante le prove, non è consentito consultare materiale di alcun tipo o utilizzare dispositivi elettronici. L'elenco degli ammessi e il calendario delle prove saranno pubblicati sul portale inpa e sul sito dell'unione dei comuni del distretto ceramico. Tale pubblicazione sostituisce ogni comunicazione individuale. Qualora il numero di candidati ammessi sia superiore a 50, potrà essere prevista una prova pre-selettiva, le cui modalità saranno comunicate con almeno 15 giorni di anticipo.

Contatti e Link Utili

Contatti

giuridico@distrettoceramico.mo.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-10T11:01:07.774Z
ID Concorso: 1ccbc3aa0c1b4ccbb2dbcbe1f802e892

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.