Avviso pubblico n. 1/med/2025 di mobilità esterna volontaria per passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni – 1 posto responsabile del Settore affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari della Direzione generale Assemblea legislativa
(2 regioni)
Chiusura: 17/10/2025
Informazioni sul Ruolo
Procedura di mobilità esterna volontaria ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001 per la copertura di 1 posto a tempo indeterminato e pieno, disponibile e programmato nell’ambito dell’organico della Regione Emilia-Romagna, della posizione dirigenziale Responsabile del Settore Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari della Direzione generale Assemblea legislativa, con sede in Bologna. Avviso n. 1/MED/2025
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
17/09/2025
Data di Chiusura
17/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere dipendente in Servizio con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato presso una pubblica amministrazione, di cui all’art. 1, co. 2, del d.lgs. n. 165/2001, con inquadramento nei ruoli dirigenziali presso una pubblica amministrazione
- Avere superato nella categoria dirigenziale il previsto periodo di prova
- Aver conseguito un Diploma di Laurea del nuovo ordinamento (specialistica o magistrale) o un Diploma di Laurea del vecchio ordinamento. In caso di Laurea conseguita presso una università straniera è richiesto il possesso del provvedimento che ne stabilisce l’equiparazione secondo la normativa vigente e che dovrà essere dichiarato in sede di candidatura
- Non essere sospeso cautelarmente o per ragioni disciplinari dal Servizio
- Non trovarsi in alcuna situazione che possa comportare l’inconferibilità dell’incarico dirigenziale ai sensi del D.lgs 39/2013
- Non essere stato rinviato a giudizio, o condannato con sentenza non ancora passata in giudicato, per reati che, se accertati con sentenza di condanna irrevocabile, comportino la sanzione disciplinare del licenziamento
- Essere dipendente in Servizio con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato presso una pubblica amministrazione, di cui all’art. 1, co. 2, del d.lgs. n. 165/2001, con inquadramento nei ruoli dirigenziali presso una pubblica amministrazione
- Avere superato nella categoria dirigenziale il previsto periodo di prova
- Aver conseguito un Diploma di Laurea del nuovo ordinamento (specialistica o magistrale) o un Diploma di Laurea del vecchio ordinamento. In caso di Laurea conseguita presso una università straniera è richiesto il possesso del provvedimento che ne stabilisce l’equiparazione secondo la normativa vigente e che dovrà essere dichiarato in sede di candidatura
- Non essere sospeso cautelarmente o per ragioni disciplinari dal Servizio
- Non trovarsi in alcuna situazione che possa comportare l’inconferibilità dell’incarico dirigenziale ai sensi del D.lgs 39/2013
- Non essere stato rinviato a giudizio, o condannato con sentenza non ancora passata in giudicato, per reati che, se accertati con sentenza di condanna irrevocabile, comportino la sanzione disciplinare del licenziamento
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una valutazione dei curricula e un colloquio. La valutazione dei curricula, espressa in trentesimi, considera l'esercizio di funzioni dirigenziali, gli esiti della valutazione individuale degli ultimi tre anni e la qualificazione culturale. L'ottenimento di un punteggio minimo di 21/30 nella valutazione curriculare è necessario per l'ammissione al colloquio. Il colloquio, anch'esso espresso in trentesimi, mira ad approfondire le competenze di contesto, organizzative, relazionali e personali, le competenze tecnico-professionali relative alla posizione dirigenziale specifica e la motivazione alla copertura della posizione. Un punteggio pari o superiore a 21/30 è richiesto per il superamento del colloquio. Il colloquio potrà essere svolto a distanza con modalità che saranno comunicate al momento della convocazione. La graduatoria finale sarà pubblicata sul sito istituzionale della Regione Emilia Romagna, nel portale e-recruiting regionale.
Contatti e Link Utili
Contatti
errifabbpers@regione.emilia-romagna.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-17T12:00:08.922Z
ID Concorso: aeb0b38712104e3ab5d6521ff9eb2d95
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.