Provincia di Piacenza - Selezione pubblica per l’aggiornamento dell’elenco di idonei da assumere con il profilo professionale di operatore esperto tecnico – area degli operatori esperti - approvato con dd n. 1792 del 19/12/2024 presso la Provincia di Piacenza e gli enti aderenti allo specifico accordo
(2 regioni)
Chiusura: 05/12/2025
Informazioni sul Ruolo
Selezione pubblica per esami per l’aggiornamento dell’elenco di idonei con il profilo professionale di Operatore Esperto Tecnico – Area degli Operatori Esperti, approvato con DD n. 1792 del 19/12/2024, dal quale attingere per assumere, a tempo indeterminato - o a tempo determinato - previo colloquio o altra prova selettiva, presso la Provincia di Piacenza o presso gli enti locali che abbiano stipulato con essa apposito accordo.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
10/11/2025
Data di Chiusura
05/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della repubblica di san marino ai sensi dell’art. 4 della l. n. 1320/1939) oppure: ◦ cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea (art. 38, Comma 1, del d.lgs. n. 165/2001); ◦ familiari di cittadini comunitari non aventi cittadinanza di uno stato membro dell’Unione Europea che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (art. 38, Comma 1, del d.lgs. n. 165/2001); ◦ cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo (art. 38, Comma 3 bis, del d.lgs. n. 165/2001); ◦ titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria (art. 38, c. 3 bis, del d.lgs. n. 165/2001); ◦ familiari non comunitari del titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria presenti sul territorio nazionale che individualmente non hanno diritto a tale status (art. 22, Comma 2, del d.lgs. n. 251/2007).
- Età non inferiore agli anni 18
- Iscrizione nelle liste elettorali e godimento dei diritti civili e politici per i candidati con cittadinanza italiana
- Idoneità psico-fisica allo svolgimento di tutte le mansioni esigibili in base al profilo professionale che il candidato è destinato a ricoprire
- Essere in possesso di un Diploma di scuola secondaria di secondo grado in costruzioni, ambiente e territorio ovvero equivalente Diploma di istruzione secondaria di secondo grado, di Istituto tecnico pre-riordino (geometra o perito industriale edile) oppure possesso di un qualsiasi Diploma di scuola secondaria di secondo grado, purché accompagnato, quale titolo assorbente, da un Diploma di Laurea appartenente alle seguenti classi ex d.m. 270/2004 - l-7 ingegneria civile e ambientale; - l-17 scienze dell’architettura; - l-21 scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; - l-23 scienze e tecniche dell’edilizia; - lm-3 architettura del paesaggio; - lm-4 architettura ed ingegneria edile –architettura; - lm-23 ingegneria civile; - lm-24 ingegneria dei sistemi edilizi; - lm-26 ingegneria della sicurezza; - lm-35 ingegneria per l’ambiente ed il territorio; - lm-48 pianificazione territoriale urbanistica e ambientale. Nonché titoli equiparati ed equipollenti di ordinamenti precedenti
- Possesso della patente di categoria b
- Non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione
- Insussistenza nei propri confronti di condanne penali, procedimenti penali pendenti o misure di sicurezza/prevenzione che impediscano, ai sensi della normativa vigente la costituzione di rapporti di impiego con la pubblica amministrazione
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, ai sensi dell’art. 1 della l. 226/2004
- Adeguata conoscenza parlata e scritta della lingua italiana (per i cittadini stranieri) e conoscenza della lingua Inglese (art. 37 c. 1 Dlgs 165/2001)
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (secondo quanto previsto dall’art. 37 del D.lgs 165/2001)
- Disponibilità delle dotazioni informatiche necessarie per l’eventuale svolgimento delle prove selettive da remoto
- Versamento di € 10,00, a titolo di tassa di ammissione
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta per verificare le capacità e conoscenze necessarie al profilo professionale. La prova consiste nella risoluzione di quesiti a risposta aperta/chiusa/semi-chiusa oppure in un elaborato teorico-pratico-situazionale per valutare la capacità di applicare le conoscenze, risolvere problemi e prendere decisioni. Saranno verificate la conoscenza della lingua Inglese e l'uso di apparecchiature e applicazioni informatiche. Le materie d'esame variano a seconda del profilo professionale. La Selezione si intende superata con un punteggio minimo di 21/30. L'esito sarà pubblicato sul sito istituzionale dell'ente e sul portale unico del reclutamento. Le prove si terranno presso la Provincia di Piacenza in date differenziate a seconda del profilo: il 17 dicembre 2025 per istruttore direttivo tecnico (ore 9.30), istruttore tecnico (ore 12.30), operatore esperto tecnico (ore 15.30), il 18 dicembre 2025 per istruttore amministrativo contabile (ore 10.00) e istruttore direttivo amministrativo contabile (ore 14.30). Non si darà luogo a convocazione formale dei candidati, salvo comunicazione di non ammissione. I candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di identità in Corso di validità. La mancata presentazione sarà considerata rinuncia. Al termine dei lavori, la Commissione esaminatrice formulerà un elenco di idonei. Gli elenchi verranno pubblicati con i dati personali pseudonomizzati nella sezione del sito web amministrazione trasparente> bandi di Concorso della Provincia di Piacenza. La Provincia e i comuni aderenti potranno interpellare gli idonei iscritti nell’elenco e, in caso di accettazione della chiamata, si procederà presso l'ente interpellante ad una Selezione con le modalità di cui al Decreto-Legge n. 80/2021. I candidati con disabilità o dsa devono formulare specifica richiesta di ausili e/o tempi aggiuntivi, allegando la relativa documentazione medica.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@provincia.pc.it, tel. 0523/795613 - 0523/795772
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-10T18:00:48.738Z
ID Concorso: 78eb59982a3a45e7b8053b6158e2606d
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.