Selezione per la formazione di un elenco di idonei all’assunzione a tempo indeterminato e determinato in qualità di istruttore di vigilanza/agente di polizia locale (area degli istruttori)
(2 regioni)
Chiusura: 27/11/2025
Informazioni sul Ruolo
SELEZIONE PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI IDONEI ALL’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E DETERMINATO IN QUALITÀ DI ISTRUTTORE DI VIGILANZA/AGENTE DI POLIZIA LOCALE (AREA DEGLI ISTRUTTORI) presso Il Nuovo circondario Imolese e enti aderenti e l’ Unione della Romagna Faentina
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
07/11/2025
Data di Chiusura
27/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana
- Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo
- Idoneità fisico/funzionale di cui all’Allegato a della “Direttiva in materia di criteri e sistemi di Selezione per l’accesso e per la formazione iniziale degli operatori di polizia locale” approvata con deliberazione della Giunta regionale dell’Emilia Romagna n. 278/2005 e s.m.i.
- Idoneità psico/attitudinale di cui all’Allegato b della “Direttiva in materia di criteri e sistemi di Selezione per l’accesso e per la formazione iniziale degli operatori di polizia locale” approvata con deliberazione della Giunta regionale dell’Emilia Romagna n. 278/2005 e s.m.i.
- Godimento dei diritti civili e politici
- Assenza di condanne penali o procedimenti penali in Corso, che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione
- Non essere stati destituiti dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego nella pubblica amministrazione, né trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (per i concorrenti cittadini italiani di sesso maschile nati prima del 1986)
- Non essere stati espulsi dalle forze armate o da corpi militarmente organizzati
- Non essere stati riconosciuti “obiettori di coscienza”, salvo rinuncia allo status secondo quanto previsto dall’art. 636 D.lgs 66/2010
- Essere in possesso della patente di guida di categoria b
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado (Diploma di maturità)
- Cittadinanza italiana
- Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo
- Idoneità fisico/funzionale di cui all’Allegato a della “Direttiva in materia di criteri e sistemi di Selezione per l’accesso e per la formazione iniziale degli operatori di polizia locale” approvata con deliberazione della Giunta regionale dell’Emilia Romagna n. 278/2005 e s.m.i.
- Idoneità psico/attitudinale di cui all’Allegato b della “Direttiva in materia di criteri e sistemi di Selezione per l’accesso e per la formazione iniziale degli operatori di polizia locale” approvata con deliberazione della Giunta regionale dell’Emilia Romagna n. 278/2005 e s.m.i.
- Godimento dei diritti civili e politici
- Assenza di condanne penali o procedimenti penali in Corso, che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione
- Non essere stati destituiti dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego nella pubblica amministrazione, né trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (per i concorrenti cittadini italiani di sesso maschile nati prima del 1986)
- Non essere stati espulsi dalle forze armate o da corpi militarmente organizzati
- Non essere stati riconosciuti “obiettori di coscienza”, salvo rinuncia allo status secondo quanto previsto dall’art. 636 D.lgs 66/2010
- Essere in possesso della patente di guida di categoria b
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado (Diploma di maturità)
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova di idoneità fisica, una prova scritta e una prova orale. Il calendario delle prove è il seguente: prova di idoneità fisica il 01 dicembre 2025, prova scritta il 03 dicembre 2025, prova orale a partire dal 08 gennaio 2026. La prova di idoneità fisica consiste nella verifica delle abilità necessarie all’espletamento delle mansioni previste. La prova scritta verterà sulle materie d’esame indicate e potrà consistere in diverse tipologie di test. Potrà essere somministrato un test psicoattitudinale/di personalità, il cui esito concorrerà alla valutazione complessiva dei requisiti psico-attitudinali. La prova orale consisterà in un colloquio tecnico-specialistico sulle materie d’esame, oltre alla verifica dei requisiti psico-attitudinali. Nel Corso delle prove verranno accertate la conoscenza e l’utilizzo dei principali strumenti software in ambiente windows e della lingua Inglese. I candidati ritenuti inidonei saranno esclusi. La Commissione di Selezione sarà integrata da un esperto in psicologia del lavoro e, per la prova orale, potrà essere integrata da esperti in lingua straniera e informatica. La valutazione effettuata dall’esperto in psicologia del lavoro sarà espressa in termini di idoneità; l’eventuale inidoneità costituisce elemento ostativo al superamento della prova. Le informazioni relative alla Selezione (ammissione, esclusione, convocazione alle prove, avvisi di interpello) saranno pubblicate sul sito inpa (ente di riferimento nuovo circondario imolese), sul sito istituzionale del nuovo circondario imolese e sul sito istituzionale dell’unione della romagna faentina. La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.
Contatti e Link Utili
Contatti
giuridico.personale@nuovocircondarioimolese.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-07T14:00:48.356Z
ID Concorso: 18721492af4747118ae266b962f23acc
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.