Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto Comune e di sostegno, ai sensi del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205
(18 regioni)
Chiusura: 29/10/2025
Informazioni sul Ruolo
Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente
della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno,
ai sensi del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
10/10/2025
Data di Chiusura
29/10/2025
Numero di Posti
30759
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Istruzione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Possesso dei titoli di accesso previsti dall’Articolo 4 del Bando, specifici per posto Comune o di sostegno.
- Per i posti comuni, Laurea magistrale o magistrale a ciclo unico, Diploma afam di ii livello, o titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di Concorso vigenti alla data di indizione del Concorso o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente e Abilitazione all’insegnamento per la specifica classe di Concorso o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.
- Per i posti di insegnante tecnico-pratico, Abilitazione all’insegnamento per la specifica classe di Concorso o dei requisiti previsti dalla normativa vigente in materia di classi di Concorso, ovvero di analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.
- Fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di Concorso, la partecipazione al Concorso per i posti di cui ai commi 1 e 2 del presente Articolo è consentita a coloro che nei cinque anni precedenti abbiano svolto, entro il termine per la presentazione della domanda, un Servizio presso le istituzioni scolastiche statali di almeno tre anni scolastici, anche non continuativi, di cui almeno uno nella specifica classe di Concorso per la quale si concorre, valutati come tali ai sensi dell’Articolo 11, Comma 14, della Legge 3 maggio 1999, n. 124.
- Per i posti di sostegno, superamento dei percorsi di Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità conseguito ai sensi della normativa vigente o analogo titolo di Specializzazione sul sostegno conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.
- Pagamento del contributo di segreteria di 10€ per ogni classe di Concorso/tipologia di posto.
- Requisiti generali di ammissione ai concorsi pubblici secondo la normativa vigente
- Titolo di studio valido per l'accesso alla specifica classe di Concorso
- Ulteriori requisiti specifici indicati nel Bando di Concorso
- Requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici secondo la normativa vigente
Programma d'Esame
- Il testo fornito contiene unicamente dati statistici relativi al personale scolastico suddiviso per Regione, classe di Concorso, genere e genere destinatario del titolo di preferenza. Non sono presenti informazioni relative al programma d'esame, alle modalità di Selezione, ai requisiti tecnici, alla tempistica delle convocazioni o alle competenze valutate.
Contatti e Link Utili
Contatti
Non specificato
Link PA
https://www.mim.gov.it/Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-10T12:00:16.719Z
ID Concorso: 2cb9cd42d1b54bb3ac9b3d49f3dd9524
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.